Sostituzione di un articolo obsoleto utilizzato come materiale in distinte base

In questo argomento viene descritto in che modo è possibile inserire in una distinta base un articolo sostitutivo al posto di un articolo obsoleto, specificando il materiale di quest'ultimo come materiale fino a esaurimento.

Per informazioni di carattere generale sul concetto di materiale fino a esaurimento, vedere Utilizzo fino a esaurimento di scorte rimanenti di articoli obsoleti.

Nota

Questa funzionalità è disponibile soltanto se la casella di controllo Utilizzo fino ad esaurimento - Utilizzo materiali alternativi della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.

Elementi di progettazione

Se per controllare le modifiche apportate a una distinta base viene utilizzato il modulo Gestione dati progettazione (EDM), non è necessario eseguire la procedura riportata di seguito. Per ulteriori informazioni, vedere Definizione di materiali alternativi.

Sostituzione di un articolo obsoleto in una singola distinta base

Per sostituire un componente obsoleto, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Avviare la sessione Distinta base (tibom1110m000).
  2. Inserire una riga distinta base con lo stesso numero di posizione distinta base del componente obsoleto.
  3. Immettere la data in cui deve avvenire la sostituzione nel campo Data di scadenza relativo al componente obsoleto.
  4. Immettere la stessa data nel campo Data di validità relativo al nuovo componente.

Se il componente obsoleto non è più utilizzato in una distinta base, è necessario impostare l'ultima data ordine consentita dell'articolo nella sessione Items - Ordering (tcibd2500m000). Se l'ultima data ordine consentita è specificata in base al magazzino, è necessario utilizzare la sessione Magazzino - Articolo (whwmd2510m000).

Se si immette un nuovo componente con lo stesso numero di posizione distinta base di un componente esistente, LN inserisce automaticamente il materiale obsoleto come materiale fino a esaurimento nella sessione Materiali fino a esaurimento e alternativi (tibom0150m000).

Sostituzione di articoli obsoleti nelle distinte base

Eseguire questa procedura soltanto se l'articolo sostituito non è più utilizzato in nessuna distinta base. Si supponga di sostituire un materiale in una distinta base e di continuare a utilizzare lo stesso materiale in un'altra distinta base. In questo caso, il materiale in questione non deve essere modificato in materiale fino a esaurimento.

Istruzione 1.  Stampa componenti BOM - Utilizzo (tibom1412m000)

Stampare una panoramica delle distinte base che utilizzano l'articolo come materiale (facoltativo).

Istruzione 2.  Items - Ordering (tcibd2500m000)

Indicare nel campo Last allowed Order Date della sessione Items - Ordering (tcibd2500m000) l'ultima data in cui è ancora possibile ordinare l'articolo obsoleto. Immettere una data non ancora trascorsa.

Istruzione 3.  Verif. art. alt. defin. per righe BOM con mat. fino a esaur. (tibom0251m000)

Utilizzare la sessione Verif. art. alt. defin. per righe BOM con mat. fino a esaur. (tibom0251m000) per stampare un report relativo alle distinte base che utilizzano l'articolo obsoleto come materiale, senza alcuna alternativa specificata.

Istruzione 4.  Sostituzione articolo in distinta base (tibom1212m000)

In questo passaggio, il materiale sostitutivo viene aggiunto alle distinte base pertinenti.

Nella sessione Sostituzione articolo in distinta base (tibom1212m000) effettuare le seguenti operazioni:

  1. Immettere l'articolo da sostituire e l'articolo sostitutivo.
  2. Immettere nel campo Data di validità una data che non sia successiva all'ultima data ordine consentita dell'articolo obsoleto.
  3. In Intervallo di selezione immettere l'intervallo di articoli principali di cui è necessario rettificare le distinte base.
  4. Selezionare la casella di controllo Mantieni articolo originario per conservare le informazioni relative allo storico della distinta base. Questa impostazione è consigliata ma non obbligatoria.
  5. Deselezionare la casella di controllo Mantieni data di validità.
  6. Impostare i campi rimanenti in base alle specifiche esigenze.
  7. Fare clic su Sostituisci.
Istruzione 5.  Copia articolo in materiali alternativi (tibom0250m000)

In questo passaggio il sistema viene impostato in modo che continui a utilizzare fino a esaurimento il materiale obsoleto.

Nella sessione Copia articolo in materiali alternativi (tibom0250m000) effettuare le seguenti operazioni:

  1. Immettere l'articolo obsoleto nel campo Materiale alternativo.
  2. Immettere nel campo È alternativo per l'articolo il materiale sostitutivo che è stato appena inserito nelle distinte base.
  3. In generale l'intervallo di articoli principali di cui è necessario rettificare le distinte base comprende tutti gli articoli principali.
  4. Impostare il campo Priorità su Aggiungi come massimo. La priorità massima è Utilizzo fino ad esaurimento.
  5. Fare clic su Genera.
Istruzione 6.  Distinta base (tibom1110m000)

È possibile utilizzare la sessione Distinta base (tibom1110m000) per visualizzare gli effetti delle sostituzioni.

Per visualizzare il materiale fino a esaurimento, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Selezionare la riga distinta base relativa al materiale appena inserito.
  2. Scegliere Materiali fino a esaurimento e alternativi dal menu Visualizzazioni, Riferimenti o Azioni.
Rimozione degli articoli utilizzati fino a esaurimento

È possibile eseguire periodicamente la sessione Rimozione mater. utilizzati fino a esaur. da mater. altern. (tibom0252m000) per eliminare dalle distinte base i materiali obsoleti utilizzati fino a esaurimento.

Se si desidera garantire che l'ultima quantità rimanente di un articolo obsoleto venga conservata come pezzi di ricambio, è necessario sostituire il magazzino dell'articolo con un magazzino non incluso in Pianificazione aziendale.

Nel campo Magazzino della sessione Items - Ordering (tcibd2500m000) viene visualizzato un magazzino dell'articolo.

La casella di controllo Includi in Pianificazione aziendale disponibile nella sessione Magazzini (tcmcs0503m000) determina se il magazzino è incluso in Pianificazione aziendale.