Articoli con numero di serie in ProduzioneI numeri di serie consentono di tenere traccia degli articoli nelle scorte, negli ordini di produzione, negli ordini di acquisto, negli ordini di vendita, negli ordini di assistenza e così via. È ad esempio possibile verificare a quale ordine di produzione appartiene un articolo finale specifico, quali componenti vengono utilizzati e l'origine di tali componenti. In questo argomento vengono descritti i vari aspetti correlati all'utilizzo dei numeri di serie in Produzione. Impostazione di articoli con numero di serie Per utilizzare i numeri di serie in LN, è necessario innanzitutto impostare i dati. Per informazioni, vedere Impostazione di articoli con numero di serie. Per la serializzazione in Produzione, è necessario impostare anche una serie di parametri nella sessione Parametri Gestione reparto produzione (tisfc0100s000): Struttura originale La Struttura originale è un concetto importante per gli articoli (finali) con numero di serie in Produzione. Questa struttura riflette la configurazione di un prodotto. Altri due concetti importanti sono:
La Struttura originale e i numeri di serie possono essere utilizzati per diversi scopi:
Numeri di serie Gli operatori del reparto produzione in genere immettono i numeri di serie nella Struttura originale. Per immettere i numeri, è possibile ad esempio digitare i codici a barre oppure effettuarne la scansione. È inoltre possibile scegliere di generare automaticamente i numeri di serie per gli articoli finali nella Struttura originale. In questo caso, è necessario definire una maschera. Il momento in cui vengono generati i numeri di serie nell'intestazione dipende dall'impostazione del campo Momento generazione numeri di serie della sessione Parametri Gestione reparto produzione (tisfc0100s000). Questo parametro è importante perché consente all'utente di determinare in quale momento del processo di produzione è possibile assegnare numeri di serie agli articoli di un ordine di produzione. È possibile visualizzare e gestire l'intestazione Struttura originale nella sessione Articolo finale con num. serie - Intest. Struttura finale (timfc0110m000) e i componenti Struttura originale nella sessione Artic. finale con n. serie - Componenti Struttura finale (timfc0111m000). Per ulteriori informazioni, vedere Gestione di intestazioni e componenti Struttura originale. Maschere per articoli con numero di serie Per generare i numeri di serie, è necessario utilizzare le maschere. Le maschere possono essere definite a tre diversi livelli:
Se si desidera generare i numeri di serie, in LN viene cercata una maschera prima a livello di articolo, poi a livello di gruppo di articoli e infine a livello di società. Se non è stata definita alcuna maschera, non viene generata una Struttura originale ed è necessario immettere manualmente i numeri di serie, ad esempio tramite digitazione o scansione. Se non è presente una maschera, il parametro Momento generazione numeri di serie presente nella sessione Parametri Gestione reparto produzione (tisfc0100s000) non è più applicabile. Vedere anche Definizione di una maschera. Utilizzo dei numeri di serie durante l'elaborazione di un ordine di produzione La gestione dei numeri di serie in Produzione è incorporata nel processo di elaborazione dell'ordine di produzione. Il campo Gestione stato Struttura finale della sessione Parametri Gestione reparto produzione (tisfc0100s000) determina la modalità di gestione degli articoli con numero di serie in Produzione:
Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di articoli con numero di serie in Produzione. Se si desidera gestire gli articoli con numeri di serie in modo più dettagliato, è necessario utilizzare la sessione Ordini di magazzino per produzione (timfc0101m000). Questa sessione risulta particolarmente utile per prelevare, restituire e annullare componenti con numero di serie relativi a un articolo specifico finale.
| |||