Introduzione a FTP e alla determinazione dei costi effettivi

Dopo che gli articoli sono stati prodotti in Produzione, vengono trasferiti nelle scorte, dove viene effettuata la registrazione dei ricevimenti. Per determinare il prezzo da utilizzare per la registrazione dei ricevimenti di un articolo finale nel magazzino, è possibile utilizzare i seguenti metodi di determinazione dei costi:

  • Prezzo fisso di trasferimento (FTP)
  • Determinazione dei costi effettivi
Prezzo fisso di trasferimento (FTP)

Se si desidera utilizzare un prezzo fisso di trasferimento (FTP) per la registrazione dei ricevimenti, il metodo di valorizzazione delle scorte dell'articolo definito nella sessione di dettagli Magazzino - Articolo (whwmd2510m000) deve essere Prezzo fisso di trasferimento (FTP). Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di FTP per la registrazione dei ricevimenti, vedere FTP per la registrazione dei ricevimenti in Produzione.

Determinazione dei costi effettivi

Se si desidera utilizzare i costi effettivi per determinare il prezzo da utilizzare per la registrazione dei ricevimenti in LN, il metodo di valorizzazione delle scorte dell'articolo deve essere LIFO, FIFO, MAUC o Gestione per lotti.

In tal caso, per determinare il prezzo dell'articolo finale vengono utilizzati gli importi effettivi dei materiali, delle ore e del conto lavoro. In altre parole, gli importi specificati durante la registrazione dei ricevimenti vengono utilizzati per calcolare il valore dell'articolo finale nelle scorte in base al metodo di valorizzazione scelto.

In Produzione la determinazione dei costi effettivi viene utilizzata per un ordine produzione se si verificano le seguenti condizioni:

Se all'ordine di produzione viene applicata la determinazione dei costi effettivi, la casella di controllo Registrazione ricevimento articolo finale è selezionata nella sessione Ordini di produzione (tisfc0101s000). Gli articoli finali vengono ricevuti nelle scorte in base ai costi effettivi e vengono valorizzati in base al metodo di valorizzazione effettivo definito

Quando si utilizza la determinazione dei costi effettivi non sono possibili varianze, salvo per le varianze ufficio di calcolo aggiuntive, che possono verificarsi se i costi vengono registrati dopo il ricevimento dell'articolo finale nelle scorte. Queste varianze vengono copiate nella sessione Varianze scorte (whina1516m000). Le varianze possono essere utilizzate per correggere il valore degli articoli nelle scorte tramite la sessione Elaborazione varianze scorte (whina1200m000).

Quando si utilizza la determinazione dei costi effettivi, è importante che i costi vengano registrati in modo preciso e tempestivo. È quindi necessario che quando nel magazzino viene ricevuta una determinata quantità di un articolo vengano registrati tutti i costi di produzione. Per ulteriori informazioni sulla determinazione dei costi effettivi, vedere Determinazione dei costi effettivi per la registrazione dei ricevimenti in Produzione.