Definizione degli strumentiPer definire uno strumento, effettuare le operazioni indicate di seguito. Istruzione 1. Creazione di uno strumento Utilizzare la sessione Articoli - Generale (tcibd0501m000) per creare uno strumento. È necessario definire un articolo di tipo Acquistato, mentre la specifica del tipo deve essere Strumento. Nella sessione Articoli - Generale (tcibd0501m000) è inoltre necessario definire entità secondarie, ad esempio dati per la determinazione dei costi, dati immagazzinamento, dati di acquisto e dati ordinazione. Calcolare il prezzo di costo per lo strumento definito. Nota È possibile utilizzare come strumento soltanto gli articoli acquistati standard. Gli articoli acquistati personalizzati non sono disponibili come strumento. Istruzione 1. Definizione del tipo di strumento Utilizzare la sessione Tipi di strumento (titrp0101m000) per definire il tipo di strumento nel modulo Pianificazione fabbisogni strumenti. In tale sessione è possibile specificare i dettagli generali e di rimessa a nuovo del tipo di strumento. Istruzione 1. Impostazione dello stato su Attivo Impostare il campo Stato magazzino articolo della sessione Magazzino - Articolo (whwmd2510m000) su Attivo. Istruzione 1. Definizione degli strumenti Utilizzare la sessione Strumenti per Tipo (titrp0102m000) per definire gli strumenti per il tipo di strumento. A ogni tipo di strumento è associato un numero di serie strumento. È possibile specificare i dettagli generali e di rimessa a nuovo di ciascuno strumento. Nota Il numero di serie di uno strumento viene visualizzato nella sessione Articoli con numero di serie (tcibd4501m000).
| |||