Ordini di magazzino per produzione (timfc0101m000)

Utilizzare questa sessione per gestire il materiale e gli articoli finali inviati dal magazzino al reparto produzione e viceversa. In questa sessione è possibile prelevare, restituire o annullare gli articoli in modo dettagliato. Questa possibilità è particolarmente importante nel caso di articoli con numero di serie o gestiti per lotti. Ogni transazione relativa a materiali o ad articoli finali che dà luogo a un ordine di magazzino corrisponde in questa sessione a un ordine di magazzino per produzione.

Dal menu Visualizza è possibile scegliere gli ordini di magazzino per produzione che si desidera visualizzare, ovvero:

  • Ordini di magazzino per produzione relativi a Articolo finale.
  • Ordini di magazzino per produzione relativi a Materiale, ordinati per numero di posizione del materiale stesso.
Nota

Se si desidera eseguire la gestione del magazzino relativa al materiale e agli articoli finali in modo meno dettagliato, è possibile utilizzare le seguenti sessioni:

 

Ordine di produzione
Ordine di produzione
Ordine per la produzione di una quantità specificata di un articolo entro una determinata data di consegna.
Stato ordine di produzione
Stato assegnato a un ordine di produzione che indica la fase del processo di elaborazione a cui è giunto un ordine, ad esempio Pianificato Documenti stampati o Rilasciato

Valori consentiti

Valori possibili

Generale
Materiale
.
Posizione
Il numero di posizione del materiale relativo all'ordine di produzione.
Operazione
Serie di fasi di un ciclo di produzione eseguite in successione per la produzione di un articolo.

Durante un'operazione del ciclo di produzione vengono raccolti i seguenti dati:

  • Attività, ad esempio troncatura.
  • Macchina utilizzata per l'esecuzione dell'attività (facoltativo), ad esempio troncatrice.
  • Luogo in cui l'attività viene eseguita (centro di lavoro), ad esempio falegnameria.
  • Numero di impiegati necessari per l'esecuzione dell'attività.

Questi dati vengono utilizzati per determinare i lead time degli ordini, per pianificare gli ordini di produzione e per calcolare i prezzi di costo.

Magazzino
Il magazzino di un materiale (nella visualizzazione Materiale) oppure un articolo finale (nella visualizzazione Articolo finale).
Azione
Da prelevare
La quantità di materiale prelevata dal magazzino e inviata al reparto produzione.
Consegna successiva
La quantità di materiale che verrà prelevata in una data o in un'ora futura.
Da annullare
Specificare la quantità di materiale per la quale è stato annullato il prelievo dal magazzino.
Nota
  • È possibile annullare una quantità di articolo soltanto se l'articolo viene utilizzato come materiale.
  • Non è possibile annullare una quantità di articoli finali.
  • È possibile annullare una quantità di materiale soltanto se lo stato dell'ordine di magazzino non è ancora Spedito. La quantità effettiva già prelevata deve essere minore della quantità ordinata.
Da restituire
Specificare il numero di articoli da restituire dal reparto produzione al magazzino oppure il numero di articoli finali da richiamare dal magazzino al reparto produzione. Una volta inserita la quantità resa, fare clic su Crea ordine di reso nel menu Visualizzazioni, Riferimenti o Azioni per avviare il processo di reso.

Se la casella di controllo Lotti multipli e/o la casella di controllo Numeri di serie multipli sono selezionate, è necessario specificare i numero di lotto e/o i numeri di serie per indicare quale articolo a lotto o con numero di serie deve essere restituito al magazzino. A tal fine, avviare la sessione di dettagli per un ordine di magazzino per produzione specifico.

Nota

È possibile utilizzare questo campo solo se per l'articolo non è presente la distribuzione di materiale.

Se è presente la distribuzione di materiale, è necessario utilizzare il campo Quantità resa nella sessione di dettagli per un ordine di magazzino per produzione.

Per ulteriori informazioni, vedere il campo Quantità resa nella sessione di dettagli.

Quantità
Stimato
La quantità di materiale stimata necessaria per l'ordine di produzione.
Effettivo
La quantità di materiale prelevata dal magazzino e ricevuta nel reparto produzione.
In elaborazione in Magazzino
La quantità di materiale sbloccata nel magazzino, ma non ancora ricevuta nel reparto produzione.
Bloccato
La quantità di materiale bloccata nel magazzino che non verrà ricevuta nel reparto produzione.
Metodi
Scarico a consuntivo
Se la casella di controllo è selezionata, per il prelievo del materiale viene applicato il metodo di scarico a consuntivo.
Avvio diretto prelievo scorte
Se la casella di controllo è selezionata, la riga ordine di magazzino per il materiale viene automaticamente sbloccata durante il rilascio dell'ordine di produzione. Non è necessario eseguire la sessione Inizio prelievo scorte (tisfc0207m000) per sbloccare il materiale.

Se la casella di controllo non è selezionata, e il materiale non è scaricato a consuntivo, è necessario fare clic su Inizia prelievo scorte nel menu Visualizzazioni, Riferimenti o Azioni per sbloccare la riga ordine di magazzino del materiale.

Una riga ordine di magazzino sbloccata ha la funzione di segnalare agli impiegati del magazzino la necessità di avviare la procedura di uscita dal magazzino, a partire da un avviso di uscita del materiale. La procedura di uscita dal magazzino determina l'invio del materiale al reparto produzione. Se per il materiale è selezionata la casella di controllo Elaborazione diretta riga ordine di magazzino, la procedura di uscita dal magazzino viene eseguita automaticamente una volta sbloccata la riga ordine di magazzino.

Elaborazione diretta riga ordine di magazzino
Se la casella di controllo è selezionata, la procedura di uscita dal magazzino viene eseguita automaticamente dopo che sono stati sbloccati i materiali nel magazzino facendo clic su Inizia prelievo scorte nel menu Visualizzazioni, Riferimenti o Azioni.

Se la casella di controllo non è selezionata, e si sceglie il comando Inizia prelievo scorte nel menu Visualizzazioni, Riferimenti o Azioni per sbloccare le righe dell'ordine di magazzino, è necessario eseguire i passaggi rimanenti della procedura di magazzino in modo manuale.

Metodo di gestione materiale
Il valore di questo campo dipende dall'impostazione delle caselle di controllo Stampa su documento ordine della sessione Distinta base (tibom1110m000) e Scorte di reparto della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4100s000). Nella tabella riportata di seguito sono indicate le combinazioni predefinite e il metodo di gestione materiale risultante.
Stampa su documento ordineScorte di repartoValore del Metodo di gestione materiale
NoNon viene creata alcuna riga materiale
NoNo Solo allocazione
No Stampa e allocazione
Solo stampa

 

Valori consentiti

Valori possibili

Visualizzazione articolo finale
Articolo
In LN, le materie prime, i sottoassemblaggi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti, venduti e così via.

Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o essere disponibile in più varianti di prodotto.

È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non fanno parte delle scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito sono riportati esempi di articoli non fisici:

  • Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
  • Servizi
  • Servizi conto lavoro
  • Articoli Elenco (menu/opzioni)
Quantità
Ordinata
La quantità di articolo finale per l'ordine di produzione.
Effettivo
La quantità dell'articolo finale riportata come completata in Produzione e ricevuta nel magazzino.
In elaborazione in Magazzino
La quantità dell'articolo finale riportata come completata in Produzione, ma non ancora ricevuta nel magazzino.
Articolo finale
Numero sequenza
Il numero di sequenza della riga di ordine.
Codice di configurazione
Numero di riferimento, ad esempio una riga di ordine di vendita o una riga di deliverable di progetto, utilizzato per la creazione di modelli di scostamento relativi a un articolo con codice identificativo di configurazione.
Nota

Quando è implementato il pegging di progetto, nelle righe di distribuzione di un ordine di produzione è possibile immettere un solo codice identificativo di configurazione oppure non immetterne alcuno.

Tipo di transazione
Il tipo di movimento scorte, che può essere Prelievo o Ricevimento. Il significato dei termini Prelievo e Ricevimento varia a seconda che l'articolo sia un materiale o un articolo finale.
Nota

In caso di rilavorazione o di materiale restituito al magazzino, i termini Prelievo e Ricevimento hanno il significato opposto a quello descritto sopra.

Valori consentiti

Tipo di transazione scorte

Bloccato
Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine di magazzino per produzione è bloccato e di conseguenza:
  • In Magazzino non è consentito avviare la procedura di magazzino per l'ordine di magazzino per produzione.
  • È ancora possibile modificare la quantità ordinata.

Se la casella di controllo non è selezionata, l'ordine di magazzino per produzione è sbloccato e di conseguenza:

  • In Magazzino è consentito avviare l'ordine di produzione relativo alla procedura di magazzino. Se per il materiale o per l'articolo finale è stata specificata l'elaborazione automatica, una volta deselezionata questa casella di controllo viene avviata l'elaborazione automatica.
  • Non è possibile modificare la quantità ordinata.

In LN è possibile deselezionare questa casella di controllo nei seguenti casi:

  • Se si seleziona Inizia prelievo scorte per i materiali nel menu Visualizzazioni, Riferimenti o Azioni. Vengono sbloccate tutte le righe dell'ordine di magazzino per produzione per le quali è deselezionata la casella di controllo Consegna successiva.
  • Se si riporta un ordine di produzione come completato.
Nota

Una volta deselezionata, questa casella di controllo non può più essere selezionata.

Stato
Lo stato della riga ordine di magazzino correlata.
Consegna successiva
Se la casella di controllo è selezionata, nell'ordine di magazzino per produzione è indicata una quantità di materiale che costituisce una consegna successiva, ovvero una quantità che verrà prelevata in una data/ora futura.
Nota

Questa casella di controllo si applica solo alla visualizzazione Materiale di questa sessione.

Quantità ordinata
La quantità che viene prelevata o ricevuta in magazzino.
Quantità effettiva
La quantità già prelevata o ricevuta dal magazzino.
Quantità da annullare
Immettere la quantità di materiale che non è più necessario prelevare dal magazzino.
Nota

È necessario annullare una quantità soltanto se la casella di controllo Bloccato è selezionata e non è più possibile modificare manualmente le quantità nel campo Quantità ordinata.

È possibile annullare una quantità di articolo soltanto se l'articolo viene utilizzato come materiale. In questa sessione non è possibile annullare una quantità di articoli finali.

È possibile annullare una quantità di materiale soltanto se lo stato dell'ordine di magazzino non è ancora Spedito. Inoltre, la quantità effettiva già prelevata deve essere minore della quantità ordinata.

Quantità annullata
La quantità annullata nel magazzino. In Magazzino viene prelevata la quantità specificata nel campo Quantità ordinata meno la quantità presente nel campo Quantità annullata. Per ulteriori informazioni, vedere Quantità da annullare.
Selezione lotto
Le condizioni del lotto a cui è soggetto il materiale.
Nota

Se la casella di controllo Gestito per lotti della sessione di dettagli Articoli - Generale (tcibd0501m000) è deselezionata, il valore è Qualsiasi e non può essere modificato.

Il codice lotto viene impostato nella sessione Materiale da prelevare per ordini di produzione (ticst0101m100).

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Lotti multipli
Se la casella di controllo è selezionata, in questo ordine di magazzino per produzione vengono utilizzati più lotti.

Argomenti correlati

Numero di serie
Numeri di serie multipli
Se la casella di controllo è selezionata, in questo ordine di magazzino per produzione vengono utilizzati più numero di serie.
Revisione
Versione o versione revisionata di un elemento di progettazione o di un articolo gestito per revisioni, ovvero un articolo collegato a un elemento di progettazione. È possibile creare più revisioni di un elemento di progettazione.
Esempio

Elemento di progettazione: Mountain bike E-MB01

RevisioneDescrizioneStato
A1Bozza della biciclettaNon rilasciato
A2Disegno della biciclettaNon rilasciato
A3Elemento di progettazione padre di bicicletta MB01Rilasciato
A4Bicicletta obsoletaAnnullato

 

Argomenti correlati

Magazzino
Luogo adibito alla conservazione delle merci. Per ciascun magazzino, è possibile inserire i dati relativi all'indirizzo e quelli che si riferiscono al tipo di magazzino.
Data
Se l'ordine di magazzino per produzione è correlato agli articoli finali, la data si riferisce alla data di consegna richiesta dell'ordine di produzione.

Se l'ordine di magazzino per produzione è correlato al materiale, la data si riferisce al momento in cui il materiale è necessario nel reparto produzione.

Proprietà
Indica se e quando nella catena di distribuzione la proprietà delle merci passa dal fornitore al cliente. Le modifiche di proprietà si verificano inoltre tra reparti o unità aziendali di un'organizzazione. Quando cambia la proprietà, è necessario effettuare il pagamento.

In scenari aziendali tradizionali, non relativi a scorte gestite da terze parti (VMI), la proprietà di un articolo passa dal fornitore al cliente dopo che quest'ultimo ha ricevuto l'articolo dal fornitore. Il cliente deve eseguire il pagamento al ricevimento delle merci.

In vari scenari di conto lavoro, durante i processi di immagazzinamento in ingresso o in uscita la proprietà rimane invariata. In questi casi, le merci sono di proprietà di terzi.

Negli scenari di scorte gestite da terze parti (VMI) la proprietà può essere in conto terzi. In questo caso, la modifica della proprietà avviene in base al tempo o al consumo.

  • Basata su consumo
    Il cliente preleva le merci per venderle o consumarle.
  • Basata su tempo

    Dopo che si è verificato quanto segue:

    • Ricevimento delle merci da parte del cliente.
    • Ultimo prelievo o ricevimento delle merci.

Per la modifica della proprietà basata sul tempo, il periodo di tempo è definito nel contratto tra il cliente e il fornitore.

Dettagli
Reso
Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine di magazzino per produzione contiene una quantità che viene resa.
ID di config. originario
L'ID di configurazione originario dell'ordine di magazzino.
Elaborazione diretta riga ordine di magazzino
Se la casella di controllo è selezionata, la procedura di uscita dal magazzino viene eseguita automaticamente dopo che sono stati sbloccati i materiali nel magazzino facendo clic su Inizia prelievo scorte nel menu Visualizzazioni, Riferimenti o Azioni.

Se la casella di controllo non è selezionata, e si sceglie il comando Inizia prelievo scorte nel menu Visualizzazioni, Riferimenti o Azioni per sbloccare le righe dell'ordine di magazzino, è necessario eseguire i passaggi rimanenti della procedura di magazzino in modo manuale.

Nota

In Magazzino è anche possibile definire l'esecuzione automatica di una procedura di uscita dal magazzino.

Strategia di prelievo
Visualizzare la strategia di prelievo relativa all'ordine di magazzino per produzione.

Valori consentiti

Strategia di prelievo

Tipo di ordine correlato
Il tipo di ordine su cui si basa l'ordine di magazzino per produzione.
Reso
Quantità resa
La quantità da restituire dal magazzino al reparto produzione ( Articolo finale) o dal reparto produzione al magazzino ( Materiale).
Tipo ordine di reso
Il tipo di ordine di magazzino relativo all'ordine di magazzino per produzione creato per la quantità resa.
Resi come
Selezionare il tipo di proprietà per la quantità resa.

Valori consentiti

Proprietà

Motivo reso
Il tipo di ordine di magazzino relativo all'ordine di magazzino per produzione creato per la quantità resa.
Seleziona lotto/numero di serie
Se nell'ordine di magazzino per produzione vengono utilizzati più lotti e/o numeri di serie, fare clic su questo comando per selezionare il lotto o il numero di serie da restituire.
Processo
Scegliere questo comando per creare un nuovo ordine di magazzino per produzione per restituire la quantità resa specificata.
Magazzino
Tipo di ordine
Il tipo di ordine di magazzino è identificato da un codice. La procedura di immagazzinamento predefinita collegata a un tipo di ordine di magazzino determina la modalità di elaborazione degli ordini di magazzino ai quali è stato allocato il tipo di ordine in oggetto. È tuttavia possibile modificare la procedura predefinita per elaborare singoli ordini di magazzino o singole righe di ordine.
Motivo
Motivo per cui le merci consegnate vengono rifiutate e restituite.
Resi come
Lo stato della quantità resa nell'ordine di magazzino per produzione.

Valori consentiti

Proprietà

Iniziale nascosta
Rilasciato
Se la casella di controllo è selezionata,, la riga dell'ordine di magazzino per produzione viene inoltrata a Magazzino.

Se la casella di controllo non è selezionata,, la riga dell'ordine di magazzino per produzione non viene inoltrata a Magazzino. Ciò può verificarsi in caso di scarico a consuntivo senza ordini magazzino.

Specifiche
Business Partner
Il business partner 'Destinazione vendita' per il quale deve essere stata allocata la fornitura che soddisfa questa domanda o per il quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.

LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.

Argomenti correlati

Tipo di componente transazione
Il tipo di ordine per il quale deve essere stata allocata la fornitura che soddisfa questa domanda o per il quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.

LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.

Nota

I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:

  • Tipo di componente transazione
  • Componente transazione
  • Riferimento componente transazione

Argomenti correlati

Componente transazione
L'ordine o la riga di ordine per la quale deve essere stata allocata la fornitura che soddisfa questa domanda o per la quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.

LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.

Nota

I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:

  • Tipo di componente transazione
  • Componente transazione
  • Riferimento componente transazione

Argomenti correlati

Riferimento
Il codice di riferimento per il quale deve essere stata allocata la fornitura che soddisfa la domanda o per il quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.

LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.

LN può utilizzare questo campo in due modi:

  • Se il campo Business Partner è specificato, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un codice di riferimento definito da un cliente.
  • Se il campo Business Partner è vuoto, per registrare un riferimento interno viene utilizzato il campo Riferimento.

È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti, anche se sono incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.

Argomenti correlati

Variante
La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o deve avere un legame di pegging domanda alla variante di prodotto visualizzata in questo campo.
Nota

È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se si verificano le seguenti condizioni:

  • La casella di controllo Quantità di vendita multiple stessa config. è selezionata nella sessione Parametri Pianificazione assemblaggio (tiapl0500m000).
  • La casella di controllo Quantità di vendita multiple stessa config. è selezionata nella sessione Varianti prodotto (Assemblaggio) (tiapl3500m000).
  • L'articolo è di tipo Prodotto con l'origine di fornitura predefinita impostata su Assemblaggio nella sessione Articoli - Generale (tcibd0501m000).
Quarantena
Se la casella di controllo è selezionata, la quantità di articoli o materiali indicata nell'ordine di magazzino per produzione viene messa in quarantena e verrà ricevuta in un magazzino specifico o in una parte specifica del magazzino.
Nota

Questa casella di controllo è disponibile soltanto se la casella di controllo Gestisci merci scartate è selezionata nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).

Operazione
Il numero dell'operazione da cui viene messa in quarantena l'attività.
Nota

La casella di controllo è disponibile soltanto se la casella di controllo Quarantena è selezionata.

Ubicazione
L'ubicazione della quarantena all'interno del magazzino.
Nota

La casella di controllo è disponibile soltanto se la casella di controllo Quarantena è selezionata.

Testo
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile immettere testo aggiuntivo relativo alla quarantena.

 

Ordine di magazzino - Panoramica stato
Scegliere questo comando per avviare la sessione Panoramica stato riga ordine di uscita (whinh2129m000).
Ordine di produzione
Scegliere questo comando per avviare la sessione Ordine di produzione (tisfc0101m100).
Distribuzione ordini di produzione
Scegliere questo comando per avviare la sessione Distribuzione ordini di produzione (tisfc0105m000).
Ordini di magazzino
Scegliere questo comando per avviare la sessione Ordine di magazzino (whinh2100m100).
Articolo prod. 360
Scegliere questo comando per avviare la sessione Articolo di produzione 360 (timfc1500m000).
Costi materiale stimati/effettivi
Scegliere questo comando per avviare la sessione Costi materiale stimati/effettivi (ticst0506s000).
Scorte per Magazzino, Articolo e Codice identificativo configurazione
Inizia prelievo scorte
Scegliere questo comando per attivare le righe dell'ordine di magazzino in modo tale che sia possibile prelevare il materiale da inviare al reparto produzione.
Elabora
Scegliere questo comando per elaborare i dati immessi nella sessione.

Vengono elaborati i seguenti dati (se applicabili):

  • La quantità Da prelevare nell'intestazione Materiale.
  • La quantità Consegna successiva nell'intestazione Materiale.
  • La quantità Da annullare nell'intestazione Materiale.
  • La quantità Da restituire nell'intestazione Materiale.
  • La Quantità da annullare nelle righe Materiale.
  • La Quantità resa come specificato nella sessione di dettagli. Tuttavia, per elaborare le quantità rese è preferibile utilizzare il pulsante Crea ordine di reso nella sessione di dettagli perché in questo modo è possibile specificare un numero di lotto o di serie per il materiale.
Art. fin. N. serie - Intest. Str. finale
Scegliere questo comando per avviare la sessione Articolo finale con num. serie - Intest. Struttura finale (timfc0110m000).
Mat. da prelevare
Scegliere questo comando per avviare la sessione Materiale da prelevare per ordini di produzione (ticst0101m100). In questa sessione non viene fatta una distinzione tra i diversi ordini di magazzino per produzione, ma vengono riassunte le quantità indicate negli ordini di magazzino per produzione.
Transazioni scorte pianificate
Scegliere questo comando per avviare la sessione Ordine - Transazioni scorte pianificate (whinp1501m000).
Elaborazione diretta ordini di magazzino
Se si era verificata una mancanza di scorte del materiale durante la produzione ed era stato necessario rifornire le scorte, è possibile scegliere questo comando per elaborare gli ordini di magazzino per produzione utilizzando le nuove scorte.

Attività quali la creazione di un avviso di uscita o il rilascio della riga dell'ordine di magazzino vengono gestite automaticamente nei seguenti casi:

  • Se nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000) era stata scelta la gestione automatica delle attività.
  • Se era stata selezionata la casella di controllo Elaborazione diretta riga ordine di magazzino nell'ordine di magazzino per produzione. Tutte le attività definite per la riga dell'ordine di magazzino vengono gestite automaticamente.

Se l'ordine di magazzino per produzione è ancora bloccato e/o non sono state definite attività per la gestione automatica, quando si sceglie questo comando non viene attivata l'elaborazione diretta.

Stampa ordini di magazzino
Scegliere questo comando per avviare la sessione Stampa ordini di magazzino (whinh2400m000).
Crea ordine di reso
Scegliere questo comando per creare un nuovo ordine di magazzino per produzione per restituire la quantità resa specificata.
Seleziona
Se nell'ordine di magazzino per produzione vengono utilizzati più lotti e/o numeri di serie, fare clic su questo comando per selezionare il lotto o il numero di serie da restituire.
Distribuzione materiale da prelevare
Scegliere questo comando per avviare la sessione Materiale da prelevare per la distribuzione (ticst0508m100).
Articoli - dati magazzino
Scegliere questo comando per avviare la sessione Articolo - Magazzino (whwmd4100s000).
Elabora scorte di materiale mancanti
Elabora le scorte di materiale mancanti, dopo la risoluzione di una situazione di carenza, senza che sia necessario effettuare una gestione manuale del magazzino a livello dettagliato. Per ulteriori informazioni, vedere Elaborazione diretta di scorte di materiale mancanti.
Ordini di magazzino per produzione - Panoramica
Scegliere questo comando per avviare la sessione Ordini di magazzino per produzione - Panoramica (timfc0101m100).