| Cifre per Layout/Ordinamento (tdsta2500m000)È possibile avviare la sessione dalle seguenti posizioni: - Dalla sessione Dati ordinamento per Layout (tdsta1615m000), scegliendo la scheda Cifre per Layout/Ordinamento.
- In modo autonomo. In questo caso, sarà necessario selezionare un codice di ordinamento, un anno e un periodo. Sarà quindi possibile visualizzare i risultati statistici in cifre assolute.
Nota - Le cifre visualizzate in questa sessione dipendono dal tipo di statistiche.
- Se un articolo viene ordinato o venduto in unità diverse, ad esempio in scatole e bancali, la quantità nell'unità di misura quantità ordine corrisponde al totale di tutte le scatole e di tutti i bancali dell'articolo.
Ordinamento statistiche Codice di identificazione e descrizione di un set di campi di dati raggruppati in una sequenza. Tali campi vengono utilizzati in report e visualizzazioni di informazioni statistiche. Quando viene generato un report oppure una visualizzazione, i campi vengono riempiti con i dati del database e vengono visualizzati in base alla sequenza definita nel codice di ordinamento. Periodo Il periodo dell'anno per il quale vengono visualizzati i dati statistici. Quantità in unità di misura scorte La quantità acquistata per il tipo di statistiche Inserimento ordine di acquisto, espressa nell'unità di misura scorte. Quantità in unità di misura ordine La quantità acquistata per il tipo di statistiche Inserimento ordine di acquisto, espressa nell'unità di acquisto. Quantità in unità di prezzo La quantità acquistata per il tipo di statistiche Inserimento ordine di acquisto, espressa nell' unità di prezzo. Peso Il peso dell'articolo, che viene moltiplicato per la quantità acquistata per il tipo di statistiche Inserimento ordine di acquisto. Importo L'importo netto per il tipo di statistiche Inserimento ordine di acquisto durante il periodo specifico. Importo sconto L' importo sconto per il tipo di statistiche Inserimento ordine di acquisto durante il periodo specifico. Costo Il prezzo di costo per il tipo di statistiche Inserimento ordine di acquisto durante il periodo specifico. Quantità in unità di misura scorte La quantità acquistata per il tipo di statistiche Annullamento acquisti, espressa nell'unità di misura scorte. Quantità in unità di misura ordine La quantità acquistata per il tipo di statistiche Annullamento acquisti, espressa nell'unità di acquisto. Quantità in unità di prezzo La quantità acquistata per il tipo di statistiche Annullamento acquisti, espressa nell' unità di prezzo. Peso Il peso dell'articolo, che viene moltiplicato per la quantità acquistata per il tipo di statistiche Annullamento acquisti. Importo L'importo netto per il tipo di statistiche Annullamento acquisti durante il periodo specifico. Importo sconto L' importo sconto per il tipo di statistiche Annullamento acquisti durante il periodo specifico. Costo Il prezzo di costo per il tipo di statistiche Annullamento acquisti durante il periodo specifico. Quantità in unità di misura scorte La quantità acquistata per il tipo di statistiche Fatturato acquisti, espressa nell'unità di misura scorte. Quantità in unità di misura ordine La quantità acquistata per il tipo di statistiche Fatturato acquisti, espressa nell'unità di acquisto. Quantità in unità di prezzo La quantità acquistata per il tipo di statistiche Fatturato acquisti, espressa nell' unità di prezzo. Peso Il peso dell'articolo, che viene moltiplicato per la quantità acquistata per il tipo di statistiche Fatturato acquisti. Importo L'importo netto per il tipo di statistiche Fatturato acquisti durante il periodo specifico. Importo sconto L' importo sconto per il tipo di statistiche Fatturato acquisti durante il periodo specifico. Costo Il prezzo di costo per il tipo di statistiche Fatturato acquisti durante il periodo specifico. Quantità in unità di misura scorte La quantità che si prevede di acquistare, espressa nell'unità di misura scorte. Quantità in unità di misura ordine La quantità che si prevede di acquistare, espressa nell'unità di acquisto. Quantità in unità di prezzo Peso Il peso previsto dell'articolo, che viene moltiplicato per la quantità da acquistare. Importo L'importo netto a budget per il periodo specifico. Importo sconto L'importo degli sconti di cui è prevista la maturazione durante il periodo. Costo Il prezzo di costo di cui è prevista la maturazione a budget durante il periodo. Quantità in unità di misura scorte La quantità venduta per il tipo di statistiche Inserimento ordine di vendita, espressa nell'unità di misura scorte. Quantità in unità di misura ordine La quantità venduta per il tipo di statistiche Inserimento ordine di vendita, espressa nell'unità di vendita. Quantità in unità di prezzo La quantità venduta per il tipo di statistiche Inserimento ordine di vendita, espressa nell' unità di prezzo. Peso Il peso dell'articolo, che viene moltiplicato per la quantità venduta per il tipo di statistiche Inserimento ordine di vendita. Importo L'importo netto per il tipo di statistiche Inserimento ordine di vendita durante il periodo specifico. Importo sconto L' importo sconto per il tipo di statistiche Inserimento ordine di vendita durante il periodo specifico. Importo provvigione/ribassoin valute locali L'importo delle provvigioni per il tipo di statistiche Inserimento ordine di vendita durante il periodo specifico. Importo ribasso L'importo delle riduzioni per il tipo di statistiche Inserimento ordine di vendita durante il periodo specifico. Imp. costo del vend. Il costo delle vendite per il tipo di statistiche Inserimento ordine di vendita durante il periodo specifico. Costo variabile L'importo dei costi variabili per il tipo di statistiche Inserimento ordine di vendita durante il periodo specifico. Costo fisso L'importo dei costi fissi per il tipo di statistiche Inserimento ordine di vendita durante il periodo specifico. Quantità in unità di misura scorte La quantità venduta per il tipo di statistiche Annullamento vendite, espressa nell'unità di misura scorte. Quantità in unità di misura ordine La quantità venduta per il tipo di statistiche Annullamento vendite, espressa nell'unità di vendita. Quantità in unità di prezzo La quantità venduta per il tipo di statistiche Annullamento vendite, espressa nell' unità di prezzo. Peso Il peso dell'articolo, che viene moltiplicato per la quantità venduta per il tipo di statistiche Annullamento vendite. Importo L'importo netto per il tipo di statistiche Annullamento vendite durante il periodo specifico. Importo sconto L' importo sconto per il tipo di statistiche Annullamento vendite durante il periodo specifico. Importo provvigione/ribassoin valute locali L'importo delle provvigioni per il tipo di statistiche Annullamento vendite durante il periodo specifico. Importo ribasso L'importo delle riduzioni per il tipo di statistiche Annullamento vendite durante il periodo specifico. Imp. costo del vend. Il costo delle vendite per il tipo di statistiche Annullamento vendite durante il periodo specifico. Costo variabile L'importo dei costi variabili per il tipo di statistiche Annullamento vendite durante il periodo specifico. Costo fisso L'importo dei costi fissi per il tipo di statistiche Annullamento vendite durante il periodo specifico. Quantità in unità di misura scorte La quantità venduta per il tipo di statistiche Fatturato vendite, espressa nell'unità di misura scorte. Quantità in unità di misura ordine La quantità venduta per il tipo di statistiche Fatturato vendite, espressa nell'unità di vendita. Quantità in unità di prezzo La quantità venduta per il tipo di statistiche Fatturato vendite, espressa nell' unità di prezzo. Peso Il peso dell'articolo, che viene moltiplicato per la quantità venduta per il tipo di statistiche Fatturato vendite. Importo L'importo netto per il tipo di statistiche Fatturato vendite durante il periodo specifico. Importo sconto L' importo sconto per il tipo di statistiche Fatturato vendite durante il periodo specifico. Importo provvigione/ribassoin valute locali L'importo delle provvigioni per il tipo di statistiche Fatturato vendite durante il periodo specifico. Importo ribasso L'importo delle riduzioni per il tipo di statistiche Fatturato vendite durante il periodo specifico. Imp. costo del vend. Il costo delle vendite per il tipo di statistiche Fatturato vendite durante il periodo specifico. Costo variabile L'importo dei costi variabili per il tipo di statistiche Fatturato vendite durante il periodo specifico. Costo fisso L'importo dei costi fissi per il tipo di statistiche Fatturato vendite durante il periodo specifico. Quantità in unità di misura scorte La quantità che si prevede di vendere, espressa nell'unità di misura scorte. Quantità in unità di misura ordine La quantità che si prevede di vendere, espressa nell'unità di vendita. Quantità in unità di prezzo Peso Il peso previsto dell'articolo, che viene moltiplicato per la quantità da vendere. Importo L'importo netto a budget per il periodo specifico. Importo sconto L'importo degli sconti di cui è prevista la maturazione durante il periodo. Importo provvigione/ribassoin valute locali L'importo delle provvigioni di cui è prevista la maturazione durante il periodo. Importo ribasso L'importo delle riduzioni di cui è prevista la maturazione durante il periodo. Costo variabile L'importo dei costi variabili di cui è prevista la maturazione a budget durante il periodo. Costo fisso L'importo dei costi fissi di cui è prevista la maturazione a budget durante il periodo. | |