Righe offerta di vendita (tdsls1501m000)Utilizzare questa sessione per visualizzare, specificare e aggiornare le righe di offerta di vendita. È possibile avviare questa sessione come segue:
Offerta Il numero di documento che identifica l'offerta di vendita. Saldo offerta L'importo totale di tutte le righe di offerta. Valuta offerta La valuta in cui sono espressi gli importi dell'offerta. BP 'Destinazione vendita' In genere, è costituito dal reparto acquisti di un cliente. Si tratta del Business Partner che ordina merci o servizi da un'organizzazione, che è proprietario della configurazione gestita o per cui si esegue un progetto. L'accordo stabilito con il Business Partner 'Destinazione vendita' può includere quanto segue:
Nota Non è possibile modificare questo campo se sono presenti righe di offerta. Limite di credito Il limite di credito del Business Partner 'Destinazione vendita'. Limite di credito La valuta in cui è espresso il limite di credito. Posizione È possibile generare più alternative per una riga di offerta. Alla posizione principale viene assegnato il numero di sequenza zero. I numeri di sequenza 1, 2, 3 e così via rappresentano le alternative 1, 2, 3 e così via. Nota
Articolo Il codice dell'articolo venduto. Nota
Quando il magazzino è controllato da WMS, possono verificarsi le seguenti situazioni:
Descrizione articolo La descrizione dell'articolo. Nota Se si immette un codice articolo esistente nel campo Articolo, in questo campo viene visualizzata la descrizione generale dell'articolo. Se il campo Articolo è vuoto, è possibile immettere una descrizione dell'articolo in questo campo. Numero codice identificativo di configurazione Numero di riferimento, ad esempio una riga di ordine di vendita o una riga di deliverable di progetto, utilizzato per la creazione di modelli di scostamento relativi a un articolo con codice identificativo di configurazione. Nota
Stato Lo stato della riga di offerta. Valori consentiti
Nota Non è possibile confermare una riga se una riga alternativa è già stata confermata. Immagine L'immagine dell'articolo, che per impostazione predefinita deriva dal campo Immagine della sessione Articoli - Generale (tcibd0501m000). Quantità ordinata Il numero di articoli consegnati al Business Partner 'Destinazione spedizione'. Tale quantità viene espressa nell'unità di vendita dell'articolo. Quantità ordinata Unità in cui viene venduto un articolo. Valuta Mezzo di scambio solitamente accettato, ad esempio monete e banconote. In LN
Prezzo Il prezzo unitario dell'articolo oppure il prezzo unitario della parte di calcolo per unità di vendita, espresso nella valuta specificata nel campo Valuta ordine. Nota Se l'articolo ha un codice identificativo di configurazione, i prezzi aggiornati vengono inclusi nel prezzo. È possibile definire un prezzo aggiornato per un fabbisogno specifico nella sessione Richieste (tcuef0106m000). È possibile visualizzare i prezzi aggiornati relativi a uno specifico codice identificativo di configurazione nella sessione Codice identificativo di configurazione (tcuef0102m000). Se nella sessione Parametri prezzi materiali (tcmpr0100m000) è selezionata la casella di controllo Determinazione dei prezzi dei materiali in Vendite, questo prezzo può includere i prezzi di base dei materiali. Unità prezzo di vendita L'unità di misura su cui si basa il prezzo di vendita. Tale unità di misura può essere diversa dall'unità di misura scorte dell'articolo. Nota Il prezzo viene registrato per unità. Se l'unità del prezzo di vendita è diversa dall'unità di misura scorte, è necessario specificare l'unità del prezzo di vendita nella sessione Parametri MCS (tcmcs0100s000). In tale sessione viene specificato il fattore utilizzato per l'unità alternativa (unità del prezzo di vendita) nell'unità di misura scorte. Per gli articoli di costo o i servizi l'unità del prezzo di vendita e l'unità di misura scorte devono coincidere. Prezzo di base Prezzo delle merci conservate in un magazzino. Il prezzo base è indipendente dal fattore per la determinazione dei prezzi, dagli sconti, dalla quantità ordine e dal valore e viene espresso nella valuta locale e nell'unità di misura scorte. Valuta di riferimento Valuta in cui vengono espressi i saldi delle entità condivise da tutte le società finanziarie incluse in un gruppo. Ad esempio, LN utilizza la valuta di riferimento per i saldi dei Business Partner. Nota
/ L'unità di misura su cui si basa il prezzo di vendita. Quando si specifica un articolo, in LN viene recuperata automaticamente l'unità di vendita predefinita per questo articolo specifico. Questa unità di misura può essere uguale all'unità di misura scorte. Origine prezzo L'origine del prezzo. Valori consentiti Definizione matrice Definisce il gruppo di elementi, ovvero gli attributi di matrice, utilizzati da una matrice di Determinazione dei prezzi per determinare un prezzo, uno sconto, una promozione o una tariffa di trasporto. Si consideri il caso di un venditore di mobili che decide di gestire i prezzi di vendita in base a due elementi:
In questo caso, il tipo di matrice è Prezzo di vendita, la definizione di matrice è Mobili (il nome può essere definito dall'utente) e gli attributi di matrice sono Articolo e Metodo di pagamento. Nota È possibile specificare questo campo solo se in LN è stato rilevato un prezzo esistente per il Business Partner 'Destinazione vendita' nella matrice prezzo visualizzata in questo campo. Dopo il recupero dei prezzi esistenti, è comunque possibile sovrascrivere i prezzi predefiniti con i prezzi restituiti dal Business Partner 'Destinazione vendita'. Prezzo materiale Il prezzo del materiale totale della riga di offerta di vendita. Nota Poiché una riga di offerta non può includere ricarichi su prezzi dei materiali, in questo campo viene visualizzato il prezzo di base dei materiali totale. Perc. sconto La percentuale di sconto relativa alla riga di offerta. Importo sconto L'importo dello sconto relativo al prezzo per unità per la riga di offerta. Ad esempio: il prezzo unitario è 10, la quantità è 20, lo sconto è pari a 1. Importo netto = (Prezzo unitario - Sconto) * Quantità Sconti multipli Se la casella di controllo è selezionata, alla riga viene applicato uno sconto multiplo. Importo Importo netto della riga di offerta espresso nella valuta dell'offerta. L'importo dello sconto viene calcolato nel modo seguente: (Quantità * Prezzo) - (Quantità * Prezzo * Sconto/100) Durante il calcolo dell'importo in LN vengono utilizzati fattori di conversione per convertire l'unità di vendita e l'unità di prezzo nell'unità di misura scorte. Esempio
Il prezzo dell'articolo è 4 per KG, ovvero 8 ciascuno. Se è presente una riga di offerta in cui sono ordinate 20 scatole dell'articolo, il calcolo sarà il seguente: Quantità di vendita = 20 * 10 = 200 unità. Prezzo di vendita = 4 / 0,5 = 8,0 per unità. Importo = 200 * 8,0 - 200 * 8,0 * 5/100 = 1520 Lo sconto sull'ordine non è ancora incluso in questo importo. Sistema di codifica articoli Se si utilizza un codice articolo alternativo, è necessario specificare anche un sistema di codifica articoli. Articolo cliente Il codice di articolo del cliente all'interno del sistema di codifica. Tale codice viene convertito nel codice di articolo utilizzato nella società impostata. È possibile specificare codici di articolo esterni e interni nella sessione Sistema di codifica articoli - Articoli (tcibd0104m000). Licenza export obbligatoria Descrizione standard Se la casella di controllo è selezionata, il testo della riga di offerta e il testo di vendita vengono stampati sotto la descrizione dell'articolo. Variante prodotto La variante di prodotto per un articolo configurabile. È possibile selezionare varianti di prodotto dalle seguenti sessioni:
Nota
Tipo variante di prodotto In questo campo sono riportate informazioni relative al tipo di articolo configurabile su cui è basata la variante di prodotto.
Budget Il codice del budget. Nota Questo campo può includere un budget di Produzione o di Progetti e commesse. Produzione Se è stato specificato il codice di budget, l'offerta riguarda una parte di calcolo. Una parte di calcolo viene identificata dalla combinazione di un codice budget con un codice articolo. È possibile specificare quanto segue:
Se l'Ufficio vendite dell'offerta di vendita è collegato alla stessa società finanziaria dell'ufficio di calcolo del budget, in questo campo è possibile immettere qualsiasi budget. Se l'Ufficio vendite dell'offerta di vendita è collegato a una società finanziaria diversa da quella dell'ufficio di calcolo del budget, la possibilità o meno di immettere il budget selezionato nel campo Budget dipende dall'impostazione della casella di controllo Costo del venduto e ricavi limitati a società fin. progetto PCS disponibile nella sessione Parametri di controllo progetto (tipcs0100m000). Progetti e commesse Se è necessario un legame di pegging per l'articolo nella riga di offerta di vendita, deve essere specificato un budget in questo campo. Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Budget della sessione Articoli per Opportunità (tdsmi1113m000) o nel campo Offerte di vendita (tdsls1500m000) della sessione Progetto. Elemento per budget L'elemento collegato al budget. Attività per budget L'attività collegata al budget. Personalizza Se la casella di controllo è selezionata, per l'articolo non sono state ancora generate una struttura di budget e/o una struttura di prodotto nella sessione Generazione struttura (budget PCS) per offerte di vendita (tdsls1201m100) e il criterio di ordine è impostato su Su ordine o Anonimo nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100s000).
Nella sessione Generazione struttura (budget PCS) per offerte di vendita (tdsls1201m100) vengono generate una struttura di budget e/o una struttura di prodotto per l'articolo a seconda dell'impostazione della casella di controllo corrente e del criterio ordine specificato per l'articolo. Per una spiegazione, vedere la tabella seguente:
Percentuale probabilità Percentuale associata a un'offerta, che rappresenta la probabilità di accettazione di tale offerta da parte del Business Partner. L'accettazione determina la conversione dell'offerta in un ordine di vendita. Nota In LN viene eseguita una nuova verifica ATP per determinare se la quantità dell'offerta supera la quantità AT (Available-to-Promise) nei seguenti casi:
Data offerta La data di creazione dell'offerta di vendita. Nota Questa data deve essere antecedente alla data di consegna pianificata. Codice sconto Deduzione concessa dal venditore all'acquirente, in genere quando quest'ultimo soddisfa determinate condizioni concordate che consentono di ridurre il prezzo delle merci acquistate. Sono disponibili tre tipi di sconti:
Origine sconto L'origine dello sconto. Valori consentiti Percentualesconto struttura Lo sconto indicato in un programma sconti. La percentuale sconto struttura corrisponde al totale degli sconti per cui l'origine sconto è impostata su Struttura sconto o Struttura sconto registro prezzi. Lo sconto struttura totale della riga viene recuperato mediante una matrice di prezzo o una matrice di sconto. Questo importo corrisponde allo sconto disponibile prima dell'aggiunta di sconti manuali oppure della modifica o eliminazione di sconti matrice. Percentuale sconto totale L'importo sconto totale espresso come percentuale dell'importo dell'offerta (lordo). L'importo viene calcolato nel modo seguente: Importototale sconto / (Quantità ordine * Prezzo) * 100% Importototale sconto Il riepilogo degli sconti multilivello. Determinante Se la casella di controllo è selezionata, questa riga è inclusa nel calcolo dello sconto sull'ordine. Valido Se la casella di controllo è selezionata, a questa riga vengono applicati gli sconti collettivi sull'ordine. Consegna diretta Se la casella di controllo è selezionata, e la riga di offerta viene convertita in una riga di ordine di vendita, la riga di ordine di vendita viene gestita come consegna diretta. Questa casella di controllo viene selezionata automaticamente se la quantità ordinata è uguale o maggiore della quantità definita nel campo Consegna diretta da quantità della sessione Articoli - Vendite (tdisa0501m000). Nota È possibile selezionare la casella di controllo solo se il campo Vincolo di spedizione è impostato su Nessuno. Business Partner 'Destinazione spedizione' Il business partner 'Destinazione spedizione' a cui vengono spedite le merci dopo che l'offerta viene convertita in un ordine di vendita. Indirizzo Il codice indirizzo del business partner 'Destinazione spedizione'. È possibile modificare questi dati nella sessione Indirizzi (tccom4130s000). Punto di consegna Il punto di consegna del Business Partner presso il quale consegnare gli articoli. Contatto Il contatto del Business Partner 'Destinazione spedizione'. Nome e cognome Il nome completo del contatto. Data di cons. pian. La data di consegna pianificata per la riga di offerta. Lead time consegna Il lead time consegna determina la data di consegna effettiva dell'ordine di vendita, ovvero il momento in cui un'offerta viene convertita in un ordine. Il lead time consegna viene immesso come numero di giorni di calendario. La data di consegna dell'ordine di vendita viene calcolata nel modo seguente: Data di consegna dell'ordine = data di trasferimento + lead time consegna relativo all'offerta Nota La data di trasferimento è la data in cui l'offerta di vendita viene trasferita a un ordine di vendita. Se il lead time di consegna non viene specificata, come data di consegna del nuovo ordine viene indicata la data di consegna prevista dell'offerta. Il lead time consegna indicato nell'intestazione offerta viene utilizzato come valore predefinito per le righe di offerta. Data/Ora di ricev. pianif. Anticipo di ricevimento corrispondente a un ordine di acquisto o di produzione aperto. Nota
Vincolo di spedizione I termini e le condizioni correlati alla spedizione delle merci. Valori consentiti Valori predefiniti Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il vincolo di spedizione specificato nella sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000). Nota Se il magazzino è controllato da WMS, le impostazioni delle caselle di controllo Riga spedizione completa Ordine di spedizione completo e Set spedizioni completo della sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) determinano se in questo campo è possibile selezionare i valori Spedisci riga completa Spedisci ordine completo e/o Spedisci set di righe completo. Termini di consegna Accordi stipulati con il Business Partner riguardo la modalità di consegna delle merci. Le informazioni rilevanti vengono stampate sui vari documenti ordine. Punto di cambio proprietà legale Punto in cui cambia la proprietà legale. In corrispondenza di questo punto, il rischio passa dal venditore all'acquirente. Ordini di trasportogenerati Se la casella di controllo è selezionata, gli ordini di trasporto possono essere generati da una riga ordine di vendita (consegna). Nota Non è possibile generare gli ordini di trasporto direttamente dalle offerte. Di conseguenza, nella sessione Righe offerta di vendita (tdsls1501m000) vengono definiti tutti i dati relativi al trasporto per fornire le informazioni necessarie quando l'offerta viene convertita in un ordine di vendita nella sessione Elaborazione offerte di vendita (tdsls1200m000). Itinerario L'itinerario seguito per la consegna delle merci, se l'offerta viene convertita in un ordine di vendita. Nota Prima di stampare distinte di prelievo, documenti di trasporto e documenti di spedizione, è possibile selezionare e ordinare gli ordini di vendita in base all'itinerario. Vettorevincolato Opzione disponibile in Spedizioni che impedisce al motore di generazione carichi di sovrascrivere il vettore selezionato dall'utente per una determinata riga ordine di trasporto. Nota Selezionare questa casella di controllo per garantire che nell'ordine di trasporto e nell'ordine di vendita venga utilizzato lo stesso vettore. Vettore/LSP Organizzazione che fornisce servizi di trasporto. Se si desidera utilizzare un vettore per il consolidamento degli ordini di trasporto, la generazione carichi, il calcolo dei costi di trasporto e la fatturazione, è necessario definire il vettore sia come vettore stesso sia come Business Partner 'Origine vendita' in Dati comuni. Un sinonimo di vettore è spedizioniere. Livello di servizio trasporto Entità che esprime la durata del trasporto, ad esempio la consegna entro dodici ore. Un livello del servizio di trasporto, che è un parametro facoltativo, può essere utilizzato come:
Magazzino Il codice del magazzino da cui gli articoli vengono consegnati. Nota Non è possibile immettere offerte per i seguenti tipi di magazzini:
Criteri di determinazione valori predefiniti magazzino
Centro di lavoro Se l'articolo dell'offerta di vendita è un articolo generico per il quale è necessario un assemblaggio finale, nell'ordine di vendita è necessario specificare il centro di lavoro. Canali Canale di vendita o distribuzione utilizzato per assegnare merci a gruppi di clienti. È possibile collegare i canali a Business Partner 'Destinazione vendita' e ad articoli. I canali possono essere utilizzati in connessione con ATP (available to promise). È possibile assegnare un determinato volume ATP a un canale. Tale volume rappresenterà un ATP massimo per il canale in questione. Stato prelievo scorte Quando l'offerta viene convertita in un ordine di vendita, in questo campo viene indicato se devono essere prelevate le scorte dell'articolo principale o le scorte di componenti della distinta base. Nota Se Il magazzino è controllato da WMS e nella sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) la casella di controllo Articoli BOM in uscita/Elenco è deselezionata per il magazzino, non è possibile impostare questo campo su Per Componente. Stato offerta da gest. promesse Stato che indica se una riga ordine di vendita, una riga di offerta di vendita o una riga componente di vendita può essere promessa a un cliente oppure se per tale riga è ancora necessario eseguire verifiche delle scorte o risolvere problemi di scorte insufficienti. Valori consentiti Scorte disponibili Le scorte disponibili dell'articolo espresse nell'unità di misura scorte. Le scorte disponibili dell'articolo espresse nell'unità di misura scorte. Le scorte disponibili sono uno dei fattori per la determinazione della disponibilità. Unità di misura scorte Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro. L'unità di misura scorte viene utilizzata inoltre come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino. Scorte ordinate La quantità che si prevede di ricevere da tutti i magazzini, espressa nell'unità di misura scorte. Scorte allocate La quantità allocata per la produzione o le vendite in tutti i magazzini, espressa nell'unità di misura scorte. Nota Queste allocazioni vengono aggiornate in linea dai moduli seguenti:
Impegnato La quantità impegnata di cui è stata promessa la consegna al business partner 'Destinazione vendita', espressa nell'unità di misura scorte. Allocazioni offerte La quantità dell'articolo allocato alle offerte di vendita. Imposta Classific. imposta Un attributo delle intestazioni e delle righe degli ordini che consente di definire le eccezioni relative alle imposte sulle transazioni. LN recupera la classificazione imposte predefinita dai Business Partner 'Origine fattura' e 'Destinazione fattura'. È possibile, ad esempio, utilizzare la classificazione imposte per indicare quanto segue:
Valori predefiniti Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nell'intestazione dell'offerta di vendita. Esenzione Se la casella di controllo è selezionata, viene applicata l'esenzione fiscale. Nota A seconda dell'impostazione di questa casella di controllo e del parametro Livello esenzione fiscale della sessione Parametri imposta (tctax0100m000), possono verificarsi i seguenti casi:
Paese destinatario imposta Il paese utilizzato ai fini fiscali. Propria partita IVA Numero utilizzato per identificare persone legali o società. Gli uffici imposte assegnano la partita IVA alle società registrate. È necessario che i Business Partner forniscano il proprio numero di partita IVA. Se ne sono privi, verranno considerati persone fisiche. Codice imposta Il codice imposta applicato alla riga di offerta di vendita. Nota In questo campo è possibile immettere soltanto un codice imposta di tipo IVA. Paese destinatario imposta Business Partner Il paese relativo alla partita IVA del Business Partner. Partita IVA Business Partner La partita IVA del Business Partner. Nota La partita IVA del Business Partner è soggetta a una data di validità. Per determinare e visualizzare la partita IVA corretta del Business Partner, LN utilizza la data di consegna pianificata. Attest. esenzione L'attestazione di esenzione assegnata al Business Partner dall'ufficio imposte. Nota
Motivo esenzione Il motivo per cui il Business Partner o la società è esente dall'imposta sulle vendite. Nota
Fatturaper trasporto Se la casella di controllo è selezionata, i costi di trasporto dovranno essere fatturati al Business Partner 'Destinazione fattura'. Importo trasporto L'importo calcolato del trasporto, recuperato da un tariffario vettore o un tariffario cliente in Determinazione dei prezzi. Nota La modalità di recupero dell'importo di trasporto viene determinata in base al valore del campo Fattura costi di trasporto basata su della sessione Offerte di vendita (tdsls1500m000). Importo trasporto vincolato Se la casella di controllo è selezionata, il valore del campo Importo trasporto sarà vincolato per Fatturazione. Pertanto, non sarà possibile modificare l'importo di trasporto mediante Spedizioni. Nota Se l'offerta viene convertita in un ordine di vendita, è comunque possibile aggiornare l'importo del trasporto nella sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000). Se la casella di controllo non è selezionata, è possibile aggiornare l'importo di trasporto mediante Spedizioni. Mostra registro calcoli Se la casella di controllo è selezionata, e si fa clic sul pulsante Importo di trasporto, viene avviato un registro calcoli relativo all'importo di trasporto. Con questo registro, è possibile visualizzare come viene calcolato l'importo della fattura di trasporto o perché non può essere calcolato alcun importo. Riferimento intestazione offerta Il riferimento al numero di offerta di un'altra applicazione. Riferimento riga offerta Il riferimento alla riga di offerta di un'altra applicazione. Ordine di vendita Il numero di documento che identifica l'ordine di vendita. Ordine di vendita Il numero che identifica la riga di ordine di vendita. Progetto Il codice del progetto per cui l'articolo è richiesto. Nota Se la riga di ordine di vendita che verrà creata a partire da questa riga di offerta di vendita richiede un progetto diverso dal Budget della riga di offerta, è possibile specificare un progetto in questo campo. Elemento per progetto L'elemento collegato al progetto. Nota Se la riga di ordine di vendita che verrà creata a partire da questa riga di offerta di vendita richiede un elemento diverso dall'Elemento per budget della riga di offerta, è possibile specificare un elemento in questo campo. Attività per progetto L'attività collegata al progetto. Nota Se la riga di ordine di vendita che verrà creata a partire da questa riga di offerta di vendita richiede un'attività diversa dall'Attività per budget della riga di offerta, è possibile specificare un'attività in questo campo.
Risultati Avvia la sessione Risultati offerta di vendita (tdsls1101s100). Riga offerta di vendita - Componenti distinta base Avvia la sessione Riga offerta di vendita - Componenti distinta base (tdsls1532s000). Distinta base Avvia la sessione Distinta base (tibom1110m000). Se nella sessione Articoli - Generale (tcibd0501m000) l'origine di fornitura predefinita dell'articolo è Assemblaggio, viene avviata una delle seguenti sessioni:
Scorte articolo Avvia la sessione Magazzino - Scorte articoli (whwmd2515m000), in cui è possibile visualizzare lo stato corrente delle scorte relative all'articolo. Ordine di vendita collegato Avvia la sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000). Informazioni contratto progetto Avvia la sessione Contratto (tpctm1600m000), in cui è possibile visualizzare il contratto collegato al progetto. Informazioni su prezzi materiali Avvia la sessione Informazioni su prezzi materiali (tcmpr1600m000), in cui è possibile visualizzare le informazioni sui prezzi dei materiali collegate alla riga di offerta di vendita, ad esempio l'accordo sui prezzi materiali, il contenuto di materiale dell'articolo e i prezzi di base dei materiali. Perdita globale Imposta lo stato di tutte le righe di offerta su Perso perché il cliente ha scelto un'offerta di un altro Business Partner. Conferma globale Imposta lo stato di tutte le righe di offerta su Confermato, in base all'accettazione dell'offerta da parte del cliente. Annullamento globale Imposta lo stato di tutte le righe di offerta su Annullato, in base al rifiuto dell'offerta da parte del cliente. Ricalcola prezzi/sconti riga offerta Avvia la sessione Ricalcolo di prezzi e sconti (tdpcg0240s000). Genera struttura budget Avvia la sessione Generazione struttura (budget PCS) per offerte di vendita (tdsls1201m100). Interrogazione prezzo Avvia la sessione Interrogazione prezzo (tdpcg0250m000). Margine offerta di vendita Avvia la sessione Margine offerta di vendita (tdsls0588m000). Crea alternativa Copia una riga in un'alternativa. Ad esempio, quando ordina un computer, il cliente può scegliere uno dei due monitor. Per creare una riga alternativa per uno dei due monitor, effettuare le seguenti operazioni:
Pegging ordini Avvia la sessione Visualizzazione pegging ordine (cprrp0740m000). Ricalcola prezzi/sconti intera offerta Avvia la sessione Ricalcolo di prezzi e sconti (tdpcg0240s000). Copia componenti distinta base... Avvia la sessione Copia componenti distinta base in offerta di vendita (tdsls1812s000), in cui è possibile creare righe di offerta da una distinta base. Inserisci da catalogo Avvia la sessione Cataloghi (tdpct0510m000). Dettagli offerta Avvia la sessione di dettagli Offerte di vendita (tdsls1500m000), in cui è possibile visualizzare le intestazioni delle offerte. Baan Configurator Avvia la sessione Configurazione prodotti (tipcf5120m000), in cui è possibile configurare una variante di prodotto o scollegare una variante di prodotto da questa sessione. Opzioni variante prodotto Avvia la sessione Opzioni variante prodotto (tipcf5520m000). Transazioni scorte pianificate Avvia la sessione Transazioni scorte pianificate (whinp1500m000). Data di consegna predefinita Calcola la data di consegna predefinita per la riga di offerta. Fabbisogni Avvia la sessione Codice identificativo di configurazione (tcuef0102m000), in cui è possibile selezionare le richieste per l'impostazione del codice identificativo di configurazione. Se nella sessione Parametri identificativi di configurazione (tcuef0100s000) è selezionata la casella di controllo Genera cod. ident. config. durante ins. domande, i fabbisogni predefiniti per l'articolo del codice identificativo di configurazione definiti nella sessione Articolo - Richieste (tcuef0108m000) verranno importati automaticamente in base al codice identificativo di configurazione. Se la casella di controllo Genera cod. ident. config. durante ins. domande è deselezionata, è necessario eseguire manualmente la selezione dei fabbisogni nella sessione Codice identificativo di configurazione (tcuef0102m000). Sconti riga Avvia la sessione Sconti riga (tdpcg0200m200). Importo di trasporto Se nella sessione Parametri tariffe e costi di trasporto (fmfrc0100m000) il parametro Selezione tariffa e vettore/LSP a livello di riga ordine è impostato su Interattivo, questo comando avvia la sessione Tariffe di trasporto (fmfrc0530m000). Da questa sessione è necessario selezionare una combinazione di vettore e livello di servizio in base a cui poter calcolare l'importo di trasporto. Di conseguenza vengono compilati automaticamente i seguenti campi:
In tutti gli altri casi questo comando ricalcola semplicemente l'importo di trasporto senza avviare una sessione. Mostra righe offerta per Progetto PCS Visualizza soltanto le righe di offerta di vendita collegate al progetto PCS. Questo comando è visibile soltanto se la sessione Righe offerta di vendita (tdsls1501m000) è stata avviata dalla sessione Progetto 360 (tipcs0320m000).
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||