Ricevute di pagamento acquisti (tdpur4130m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare le ricevute di pagamento acquisti per un ordine di acquisto.

Il momento in cui le ricevute di pagamento vengono archiviate in questa sessione è determinato dal valore del campo Pagamento nella riga di ordine di acquisto.

  • Pagamento al ricevimento
    Le ricevute di pagamento acquisti vengono create nel momento in cui il ricevimento viene confermato in Magazzino o in Acquisti. Le quantità di questa sessione corrispondono alla quantità approvata per il ricevimento.
  • Pagamento all'utilizzo

    Le ricevute di pagamento acquisti vengono create quando vengono consumate le scorte correlate a un ordine di acquisto o di reintegrazione scorte in conto deposito e viene elaborato il prelievo dal magazzino. Le informazioni sul ricevimento vengono trasmesse da Magazzino alla sessione corrente.

    Se il consumo scorte non può essere collegato a un ordine di acquisto esistente, viene generato un ordine Pagamento acquisto con una quantità approvata pari alla quantità consumata. Se non sono ancora disponibili ricevimenti, ne viene generato uno in Acquisti in base al gruppo di numeri per i ricevimenti magazzino e dopo la conferma viene memorizzata nella sessione corrente una ricevuta di pagamento acquisti.

Nota
  • Se il campo Pagamento è impostato su Pagamento all'utilizzo, i prezzi relativi alle ricevute di pagamento acquisti vengono stabiliti in base al valore del campo Determinaz. prezzo basata su nella sessione Termini e condizioni ordine (tctrm1130m000).
  • Se il campo Pagamento è impostato su Pagamento al ricevimento, i prezzi e gli sconti relativi alle ricevute di pagamento acquisti vengono recuperate dalla riga di ordine di acquisto.
  • Se in Magazzino viene effettuata una rettifica scorte negativa per le scorte in conto terzi, il cui responsabile dal punto di vista finanziario è il fornitore, in base a quanto specificato nel campo Determinaz. prezzo basata su della sessione Termini e condizioni ordine (tctrm1130m000) viene creata una ricevuta di pagamento acquisti negativa corrispondente alla quantità rettificata di scorte in conto terzi. Se invece la quantità rettificata di scorte in conto terzi deve essere pagata dal proprietario delle scorte, viene creata una ricevuta di pagamento acquisti con importo pari a zero.
  • Nelle sessioni Modifica prezzo e sconti ricevute di pagamento acquisti (tdpur4132m000) e Modifica prezzo e sconti dopo il ricevimento (tdpur4122m000) è possibile modificare i prezzi e gli sconti relativi alle ricevute di pagamento acquisti.

 

Ordine di acquisto
Il numero dell'ordine di acquisto.
Posizione riga
Il numero di posizione della riga ordine di acquisto.
Sequenza riga
Il numero di sequenza della riga di dettaglio dell'ordine di acquisto.
Sequenza ricevimento
Il numero di sequenza del ricevimento, che viene recuperato dalla sessione Ricevimenti acquisti (tdpur4106m000).
Sequenza ricevuta di pagamento
Quantità da pagare
La quantità di articoli da pagare in base alla ricevuta di pagamento acquisti.
Unità di misura scorte
Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro.

L'unità di misura scorte viene utilizzata inoltre come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino.

Quantità fatturata
La quantità fatturata per la ricevuta di pagamento acquisti, espressa nell'unità di misura scorte.
Articolo
In LN, le materie prime, i sottoassemblaggi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti, venduti e così via.

Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o essere disponibile in più varianti di prodotto.

È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non fanno parte delle scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito sono riportati esempi di articoli non fisici:

  • Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
  • Servizi
  • Servizi conto lavoro
  • Articoli Elenco (menu/opzioni)
Prezzo
Prezzo pagato per un articolo, espresso nella valuta di acquisto.
Nota

Se nella sessione Parametri prezzi materiali (tcmpr0100m000) è selezionata la casella di controllo Determinazione dei prezzi dei materiali in Approvvigionamento, questo prezzo può includere i prezzi dei materiali.

Unità prezzo di acquisto
Unità dell'articolo in cui viene espresso il prezzo di acquisto dell'articolo. Tale unità di misura può essere diversa dall'unità di misura scorte dell'articolo.
Importo da pagare
L'importo totale da pagare dopo la deduzione degli sconti per la ricevuta di pagamento acquisti.
Importo sconto sull'ordine
Il totale degli importi sconto riga ordine per la ricevuta di pagamento acquisti.
Importo fatturato
L'importo fatturato per la ricevuta di pagamento acquisti.
Valuta
Unità monetaria in cui viene espresso il prezzo di acquisto.
Stato fatturazione
Lo stato della riga ordine in Contabilità, che può essere Libero, Approvato, Tutti gli approvati o Associato.
Nota

Se lo stato è:

  • Tutti gli approvati, la quantità del ricevimento è stata interamente fatturata.
  • Approvato, è stata associata e approvata una fattura, ma la quantità del ricevimento non è stata ancora interamente fatturata.
Data fattura
Data di stampa della fattura.
Numero fattura
Identificativo di una fattura, costituito dal codice del tipo di transazione e dal primo numero libero della serie utilizzata per le fatture relative al tipo di ordine in oggetto.
Data utilizzo
La data in cui vengono ricevute o consumate le merci acquistate.
  • Per gli articoli a cui è associato il valore Pagamento al ricevimento, viene visualizzata la data di ricevimento.
  • Per gli articoli a cui è associato il valore Pagamento all'utilizzo, viene visualizzata la data di consumo.
Data registrazione utilizzo
La data in cui è stata registrata la transazione finanziaria relativa all'utilizzo.
Numero ricevimento
Numero di sequenza assegnato ai singoli ricevimenti di merci.
Riga ricevimento
Il numero della riga di ricevimento collegata al numero di ricevimento nel package Magazzino.
Documento di trasporto
Documento ordine nel quale viene indicato dettagliatamente il contenuto di un determinato imballaggio per la spedizione. Tali informazioni comprendono una descrizione degli articoli, il numero dell'articolo dei clienti o degli spedizionieri, la quantità spedita e l'unità di misura scorte assegnata agli articoli spediti.
Data di ricevimento effettiva
Data di ricevimento degli articoli nel magazzino di destinazione.
Quantità ordinata
La quantità ordinata espressa nell'unità di acquisto.
Unità di acquisto
Unità con cui viene acquistato un articolo, definita anche unità di misura della quantità di acquisto.
Quantità ordine
La quantità ordinata espressa nell'unità di misura scorte.
Quantità ricevuta
La quantità consegnata espressa nell'unità di misura scorte.
Quantità da pagare
La quantità di articoli collegata alla ricevuta di pagamento acquisti.
Modifiche prezzi consentite
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile modificare il prezzo della ricevuta di pagamento acquisti nella sessione Modifica prezzo e sconti ricevute di pagamento acquisti (tdpur4132m000).
Quantità fatturata
La quantità fatturata per la ricevuta di pagamento acquisti, espressa nell'unità di acquisto.
Origine prezzo
L'origine del prezzo.

Valori consentiti

Origine prezzo

Matrice prezzo
La definizione matrice della matrice prezzo, se il campo Origine prezzo è impostato su Struttura prezzo.
Contratto di acquisto
Contratto utilizzato per registrare accordi specifici con un Business Partner 'Origine vendita' riguardanti la consegna di determinate merci.

Un contratto è costituito dai seguenti elementi:

  • Un'intestazione contratto di acquisto contenente dati generali relativi al Business Partner e, facoltativamente, un accordo su termini e condizioni collegato.
  • Una o più righe contratto di acquisto contenenti accordi su prezzi (centrali), accordi logistici e informazioni sulle quantità applicabili a un articolo o a un gruppo di prezzi.
  • Dettagli di riga contratto di acquisto contenenti accordi logistici e informazioni sulle quantità applicabili a un articolo o a un gruppo di prezzi per un sito (magazzino) specifico di una società multisito. I dettagli di riga contratto acquisto possono esistere solo per contratti di acquisto aziendali.

Argomenti correlati

Posizione contratto
Numero utilizzato per identificare la posizione della riga ordine nell'ordine di vendita o di acquisto.
Ufficio acquisti contratto
L'ufficio acquisti collegato al contratto.
Contratto ignorato
Se la casella di controllo è selezionata, è presente un contratto valido, ma non è collegato alla riga di ordine.

Questa casella di controllo è selezionata se si verifica una delle seguenti condizioni:

  • Più contratti sono disponibili per la selezione ma nessuno di essi è collegato alla riga ordine.
  • Un contratto precedentemente collegato è stato manualmente scollegato dalla riga ordine di acquisto.
Nota

Se un contratto viene scollegato in modo automatico in seguito all'aggiornamento di uno o più campi, la casella di controllo risulta deselezionata.

Prezzo materiale
Il prezzo dei materiali totale della ricevuta di pagamento.
Prezzo esclusi ricarichi su prezzo materiale
Il prezzo iniziale della ricevuta di pagamento.
Ricarichi su prezzi materiali
Il totale di tutti i ricarichi sui prezzi dei materiali relativi alla ricevuta di pagamento.
Tutti i materiali hanno prezzi effettivi
Se la casella di controllo è selezionata, per tutti i materiali collegati alla ricevuta di pagamento sono disponibili prezzi effettivi dei materiali.
Sconti multipli
Se la casella di controllo è selezionata, alla riga viene applicato uno sconto multiplo.

Argomenti correlati

Percentuale sconto
La percentuale di sconto per la ricevuta di pagamento acquisti.
Importo sconto
L'importo sconto per la ricevuta di pagamento acquisti.
Origine sconto
L'origine dello sconto.

Valori consentiti

Origine sconto

Codice sconto
Modo per indicare il motivo della concessione di uno sconto. È ad esempio possibile concedere uno sconto a fronte dell'ingente quantitativo di ordini effettuati dal cliente. Se si concede uno sconto o si aggiunge un ricarico a una fattura di vendita, è possibile inserire un codice sconto per indicarne il motivo.

Ricarichi e sconti possono essere il risultato di quanto segue:

  • Sconti standard
  • Ricarichi
  • Provvigioni dovute
  • Ribassi dovuti
Matrice sconto
La definizione matrice della matrice di sconto, se il campo Origine sconto è impostato su Struttura sconto.
% sconto riga
L'importo sconto totale espresso come percentuale dell'importo da pagare (lordo).
Importo sconto riga totale
L'importo sconto risultante dallo sconto sulla riga ordine. L'importo viene calcolato nel modo seguente:
Importo sconto sulla riga ordine = Quantità * Prezzo * Sconto sulla riga ordine/100

Il risultato del calcolo viene arrotondato. L'importo sconto sulla riga ordine viene sempre espresso nella valuta dell'ordine o dell'offerta.

Determinante
Se la casella di controllo è selezionata, la riga ordine viene presa in considerazione quando viene calcolato il valore totale dell'ordine per applicare sconti totali agli ordini.
Nota

Questo campo viene utilizzato solo per scopi informativi.

Argomenti correlati

Valido
Se la casella di controllo è selezionata, la percentuale calcolata di sconto sull'ordine viene applicata alla riga di ordine selezionata.
Nota

Questo campo viene utilizzato solo per scopi informativi.

Argomenti correlati

 

Sconti riga
Avvia la sessione Sconti riga (tdpcg0200m200), in cui vengono visualizzati gli sconti per la riga corrente della ricevuta di pagamento acquisti.
Informazioni su prezzi materiali
Avvia la sessione Informazioni su prezzi materiali (tcmpr1600m000), in cui è possibile visualizzare le informazioni sui prezzi dei materiali collegate alla ricevuta di pagamento.
Scorte articolo
Prezzo e sconti dopo il ricevimento
Storico ricevute di pagamento acquisti
Fatture associate