Contratti di acquisto - per Ufficio acquisti (tdpur3505m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare i contratti di acquisto in base all'ufficio acquisti.

 

Ufficio acquisti
Reparto dell'organizzazione responsabile dell'acquisto dei materiali e dei servizi necessari. È possibile assegnare gruppi di numeri all'ufficio acquisti.

In questo modo, è possibile assegnare numeri di serie a:

  • Ordini di acquisto
  • Programmi acquisti
  • Richieste di offerte
  • Contratti di acquisto

È inoltre possibile definire un magazzino predefinito in cui consegnare le merci ordinate dall'ufficio acquisti.

Contratto
Il numero del contratto di acquisto.
BP 'Origine vendita'
Business Partner presso il quale si ordinano merci o servizi, che in genere è costituito dal reparto vendite di un fornitore. Nella definizione vengono riportati gli accordi su prezzi e sconti predefiniti, i valori predefiniti degli ordini di acquisto, i termini di consegna e i Business Partner 'Origine spedizione' e 'Origine fattura' correlati.
Stato
Lo stato del contratto di acquisto.

È possibile assegnare uno stato a ciascun contratto utilizzando i seguenti pulsanti della sessione Contratti di acquisto (tdpur3100m000):

  • Termina
  • Attiva
  • Disattiva
Nota

Nella sessione Righe contratti di acquisto (tdpur3101m000) è inoltre possibile gestire lo stato a livello di riga contratto.

A un contratto è possibile assegnare i seguenti stati:

  • Libero: quando viene creato un contratto, il relativo stato viene automaticamente impostato su Libero. È possibile apportare modifiche a un contratto se lo stato del contratto è Libero.
  • Attivo: a un contratto il cui stato è Attivo è possibile collegare un ordine di acquisto, un programma acquisti o un'offerta di acquisto. Se lo stato è Attivo e la casella di controllo Consenti sempre gestione contratti della sessione Parametri contratti di acquisto (tdpur0100m300) è deselezionata, non sarà possibile disattivare il contratto.
  • Terminato: una volta terminato, un contratto non può più essere utilizzato.