| Richiesta di offerta - Confronto risposte basato su prezzi (tdpur1511m100) Utilizzare questa sessione per visualizzare le righe di risposta classificate in base ai prezzi. Questa sessione viene visualizzata sotto forma di scheda nella sessione Confronto risposte a richiesta di offerta (tdpur1600m100). Nota Per impostazione predefinita, la classificazione delle righe si basa sul Prezzo netto relativo a ogni riga. È possibile modificare la classificazione in base al Prezzo netto offerente o al Prezzo di acquisto netto. Richiesta di offerta Documento di acquisto utilizzato per richiedere agli offerenti i termini applicati per la consegna di un prodotto o di una quantità di un prodotto. Tali termini comprendono il prezzo, lo sconto, il tempo di consegna e i termini di pagamento per la consegna di (una quantità di) un prodotto. È possibile inviare la richiesta di offerta a più offerenti. Un offerente, a sua volta, può inoltrare risposte RFQ per gli articoli specificati. È possibile registrare le risposte, negoziare e confrontare i prezzi e gli sconti offerti da diversi offerenti. Una risposta accettata può essere copiata in un contratto, un ordine o un registro prezzi. Posizione Righe di una richiesta di offerta (RFQ) contenenti i dettagli degli articoli, ad esempio la quantità richiesta, i tempi di consegna, il magazzino di consegna e così via. Le righe degli articoli vengono inviate all'offerente. L'offerente può quindi rispondere per ciascun articolo singolarmente e offrire inoltre articoli alternativi. Alternativo È necessario specificare manualmente gli articoli alternativi nella sessione Righe richiesta di offerta (tdpur1502m000). Esempio I numeri di sequenza definiti nel campo corrente rappresentano le righe di richiesta di offerta nella sequenza alternativa ottimale. Il numero di sequenza uno rappresenta quindi l'articolo alternativo preferenziale all'articolo originariamente preferito, il numero di sequenza due il secondo articolo alternativo e così via. Articolo In LN, le materie prime, i sottoassemblaggi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti, venduti e così via. Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o essere disponibile in più varianti di prodotto. È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non fanno parte delle scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito sono riportati esempi di articoli non fisici: - Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
- Servizi
- Servizi conto lavoro
- Articoli Elenco (menu/opzioni)
Offerente L'offerente che ha inviato la riga di risposta. Punteggio effettivo Indica se i prezzi sono effettivi per la riga di risposta. Classificazione basata su Prezzo netto La classificazione della riga di risposta in base al Prezzo netto. Più i prezzi sono bassi, più è elevata la posizione nella classificazione. Prezzo netto Il prezzo netto inclusi tutti i costi logistici (dell'offerente e di terze parti). Valuta Mezzo di scambio solitamente accettato, ad esempio monete e banconote. In LN - Valuta locale, utilizzata internamente dalle società per eseguire determinate operazioni, ad esempio calcolare i costi e registrare i budget e gli importi di imposta
- Valuta transazione, utilizzata nell'ambito delle transazioni con i Business Partner, ad esempio ordini e fatture
Unità di misura scorte Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro. L'unità di misura scorte viene utilizzata inoltre come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino. Classificazione basata su Prezzo netto offerente La classificazione della riga di risposta in base al Prezzo netto offerente. Più i prezzi sono bassi, più è elevata la posizione nella classificazione. Prezzo netto offerente Il prezzo netto inclusi i costi logistici dell'offerente indicato nella riga di risposta. Classificazione basata su Prezzo di acquisto netto La classificazione della riga di risposta in base al Prezzo di acquisto netto. Più i prezzi sono bassi, più è elevata la posizione nella classificazione. Stato Lo stato della riga di risposta. | |