Negoziazione richiesta di offerta (tdpur1109m000)

Utilizzare questa sessione per specificare una risposta (offerta) dell'offerente oppure una controproposta all'offerta del negoziatore.

Questa sessione viene utilizzata sotto forma di scheda nella sessione Negoziazione richiesta di offerta (tdpur1606m000).

Nota

Una volta specificata un'offerta o una controproposta, è necessario selezionare la casella di controllo Confermato per la riga di negoziazione.

Successivamente, il processo di negoziazione può essere:

  • Continuato, specificando un'altra controproposta od offerta
  • Terminato, modificando lo stato della riga di risposta da Negoziazione a Accettata o Rifiutata nella sessione Risposte RFQ (tdpur1506m000)

 

Richiesta di offerta
Documento di acquisto utilizzato per richiedere agli offerenti i termini applicati per la consegna di un prodotto o di una quantità di un prodotto. Tali termini comprendono il prezzo, lo sconto, il tempo di consegna e i termini di pagamento per la consegna di (una quantità di) un prodotto.

È possibile inviare la richiesta di offerta a più offerenti. Un offerente, a sua volta, può inoltrare risposte RFQ per gli articoli specificati.

È possibile registrare le risposte, negoziare e confrontare i prezzi e gli sconti offerti da diversi offerenti.

Una risposta accettata può essere copiata in un contratto, un ordine o un registro prezzi.

Stato
Lo stato della riga di risposta alla richiesta di offerta.
Riga
Risposta a una riga di richiesta di offerta che include l'offerta inoltrata da un offerente per la riga RFQ. In un'offerta merci e servizi vengono offerti a un determinato prezzo e a determinati termini e condizioni di vendita. L'offerta può essere considerata un'offerta di vendita.
Alternativo
Il numero di sequenza della riga di richiesta di offerta (RFQ), che è maggiore di uno se include un articolo che può rappresentare un'alternativa all'articolo preferito.

È necessario specificare manualmente gli articoli alternativi nella sessione Righe richiesta di offerta (tdpur1502m000).

Esempio

I numeri di sequenza definiti nel campo corrente rappresentano le righe di richiesta di offerta nella sequenza alternativa ottimale. Il numero di sequenza uno rappresenta quindi l'articolo alternativo preferenziale all'articolo originariamente preferito, il numero di sequenza due il secondo articolo alternativo e così via.

Offerente
Business Partner presso il quale si ordinano merci o servizi, che in genere è costituito dal reparto vendite di un fornitore. Nella definizione vengono riportati gli accordi su prezzi e sconti predefiniti, i valori predefiniti degli ordini di acquisto, i termini di consegna e i Business Partner 'Origine spedizione' e 'Origine fattura' correlati.
Articolo
In LN, le materie prime, i sottoassemblaggi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti, venduti e così via.

Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o essere disponibile in più varianti di prodotto.

È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non fanno parte delle scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito sono riportati esempi di articoli non fisici:

  • Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
  • Servizi
  • Servizi conto lavoro
  • Articoli Elenco (menu/opzioni)
Riga negoziazione
Il numero della riga di negoziazione collegata alla riga di risposta.
Confermato
Se la casella di controllo è selezionata, l'offerta o la controproposta viene confermata per la riga di negoziazione.
Nota

Per selezionare questa casella di controllo, scegliere Conferma dal menu appropriato.

È possibile specificare una nuova riga di negoziazione soltanto se tutte le altre righe di negoziazione sono confermate per la riga di risposta.

Data conferma
La data in cui l'offerta o la controproposta è stata confermata per la riga di negoziazione.
Negoziatore
La persona che esegue le negoziazioni per la riga di negoziazione.
Data risposta controproposta
La data in cui si prevede di ricevere una risposta alla controproposta del negoziatore.
Data risposta
La data in cui è stata specificata l'offerta.

Valori predefiniti

Data corrente.

Data controproposta
La data in cui è stata specificata la controproposta.

Valori predefiniti

Data corrente.

Data di ricevimento pianificata
La data in cui è programmata la consegna degli articoli indicati nella risposta.

Valori predefiniti

La Data di ricevimento pianificata della sessione Risposte RFQ (tdpur1506m000).

Data di scadenza
La data in cui scade l'offerta dell'offerente.
Data ricevimento pianificata controproposta
La data in cui è programmata la consegna degli articoli indicati nella controproposta.
Data di inizio periodo ricev.
La data di inizio del periodo durante il quale è programmata la consegna degli articoli indicati nella risposta.

Valori predefiniti

La Data di inizio periodo ricevimento della sessione Risposte RFQ (tdpur1506m000).

Data di inizio periodo ricevimento controproposta
La data di inizio del periodo durante il quale è programmata la consegna degli articoli indicati nella controproposta.
Data di fine periodo ricev.
La data di fine del periodo durante il quale è programmata la consegna degli articoli indicati nella risposta.

Valori predefiniti

La Data di fine periodo ricevimento della sessione Risposte RFQ (tdpur1506m000).

Data di fine periodo ricevimento controproposta
La data di fine del periodo durante il quale è programmata la consegna degli articoli indicati nella controproposta.
Lead time
Il lead time dell'ordine indicato nella risposta.
Unità lead time
L'unità in cui viene espresso il lead time.
Lead time controproposta
Il lead time dell'ordine indicato nella controproposta.
Unità lead time controproposta
L'unità in cui viene espresso il lead time.
Prezzo
Il prezzo per unità di articolo offerto dall'offerente. Il prezzo viene espresso nella valuta dell'offerente.

Modifica del prezzo

Quando i campi Articolo e Quantità fornitura vengono modificati, il prezzo viene aggiornato automaticamente.

Nota

Se nella sessione Parametri prezzi materiali (tcmpr0100m000) è selezionata la casella di controllo Determinazione dei prezzi dei materiali in Approvvigionamento, questo prezzo può includere i prezzi di base dei materiali.

Prezzo materiale
Valuta
La valuta in cui viene espresso il prezzo dell'articolo.

Valori predefiniti

Il valore predefinito è l'unità prezzo di acquisto registrata nella sessione Articoli - Acquisti (tdipu0101m000).

Gli articoli possono essere acquistati in unità di misura diverse da quelle registrate nelle rispettive scorte. Il prezzo può quindi essere dichiarato in unità differenti. Le merci, ad esempio, possono essere immagazzinate in grammi e acquistate in chilogrammi, ma prezzate in scatole.

Nota

È necessario definire prima le unità valutarie nella sessione Unità (tcmcs0101m000). In questa sessione è possibile definire il fattore per la conversione dell'unità nell'unità di base. Se si desidera utilizzare un'unità di acquisto diversa dall'unità di base, è necessario definire prima tale unità nella sessione Fattori di conversione (tcibd0103m000). Nella sessione Fattori di conversione (tcibd0103m000) viene inoltre registrato il fattore per la conversione dall'unità alternativa (prezzo di acquisto) all'unità di misura scorte. Non è possibile utilizzare questo metodo per gli articoli di costo o i servizi. Per tali articoli, per i quali non è prevista la giacenza in magazzino, è possibile utilizzare tutte le unità.

Unità di prezzo
Unità dell'articolo in cui viene espresso il prezzo di acquisto dell'articolo. Tale unità di misura può essere diversa dall'unità di misura scorte dell'articolo.
Prezzo controproposta
Il prezzo per unità di articolo offerto nella controproposta dal negoziatore.
Nota

Se nella sessione Parametri prezzi materiali (tcmpr0100m000) è selezionata la casella di controllo Determinazione dei prezzi dei materiali in Approvvigionamento, questo prezzo include i prezzi dei materiali.

Unità di prezzo controproposta
Unità dell'articolo in cui viene espresso il prezzo di acquisto dell'articolo. Tale unità di misura può essere diversa dall'unità di misura scorte dell'articolo.
Controproposta - Prezzo materiale
Registro prezzi
Il registro prezzi nella risposta.
Registro prezzi controproposta
Il registro prezzi nella controproposta.
Sconti multipli
Se la casella di controllo è selezionata, alla risposta viene applicato uno sconto multiplo.

Argomenti correlati

Sconti multipli controproposta
Se la casella di controllo è selezionata, alla controproposta viene applicato uno sconto multiplo.

Argomenti correlati

Percentuale sconto
La percentuale di sconto indicata nella risposta.
% di sconto controproposta
La percentuale di sconto indicata nella controproposta.
Importo sconto
L'importo di sconto indicato nella risposta.
Importo di sconto controproposta
L'importo di sconto indicato nella controproposta.
Programma sconti
L'importo di sconto indicato nella risposta.
Programma sconti controproposta
L'importo di sconto indicato nella controproposta.
Codice sconto
Il codice sconto indicato nella risposta.
Codice sconto controproposta
Il codice sconto indicato nella controproposta.
Metodo sconto risposta
Il metodo di sconto indicato nella risposta.
Metodo sconto controproposta
Il metodo di sconto indicato nella controproposta.
Prezzo netto inclusi costi logistici offerente
Il prezzo netto inclusi i costi logistici dell'offerente indicato nella risposta.
Prezzo netto offerente inclusi costi logistici controproposta
Il prezzo netto inclusi i costi logistici dell'offerente indicato nella controproposta.
Importo netto inclusi costi logistici
Il prezzo netto inclusi tutti i costi logistici (dell'offerente e di terze parti) indicato nella risposta.
Importo netto controproposta inclusi costi logistici
Il prezzo netto inclusi tutti i costi logistici (dell'offerente e d terze parti) indicato nella controproposta.
Prezzo netto
Il prezzo netto indicato nella risposta.
Unità di prezzo
L'unità di misura in cui viene espresso il prezzo netto.
Prezzo netto controproposta
Il prezzo netto indicato nella controproposta.
Termini di consegna
I termini di consegna indicati nella risposta.

Argomenti correlati

Termini di consegna
I termini di consegna indicati nella controproposta.

Argomenti correlati

Punto di cambio proprietà legale
Il punto di cambio della proprietà legale indicato nella risposta.

Argomenti correlati

Punto di cambio proprietà legale
Il punto di cambio della proprietà legale indicato nella controproposta.

Argomenti correlati

Termini di pagamento
I termini di pagamento indicati nella risposta.
Termini di pagamento
I termini di pagamento indicati nella controproposta
Importo lordo
L'importo lordo totale indicato nella risposta.

L'importo viene calcolato nel modo seguente:

 Quantità fornitura * Prezzo risposta corrente
Importo lordo
L'importo lordo totale indicato nella controproposta.

L'importo viene calcolato nel modo seguente:

 Quantità fornitura * Prezzo controproposta corrente
Percentuale sconto
La percentuale di sconto totale indicata nella risposta.

La percentuale viene calcolata nel seguente modo:

 Importo sconto risposta corrente / (Quantità fornitura * Prezzo risposta corrente) * 100%
Percentuale sconto totale
La percentuale di sconto totale indicata nella controproposta.

La percentuale viene calcolata nel seguente modo:

 Importo sconto controproposta corrente / (Quantità fornitura * Prezzo controproposta corrente) * 100%
Importo sconto
L'importo di sconto totale indicato nella risposta.
Importo sconto totale
L'importo di sconto totale indicato nella controproposta.
Importo netto
L'importo netto totale indicato nella risposta.
Importo totale netto
L'importo netto totale indicato nella controproposta.
Offerente - Importo costi logistici
L'importo totale dei costi logistici di tutte le righe di costi logistici offerente collegate alla risposta.
Offerente - Importo costi logistici
L'importo totale dei costi logistici di tutte le righe di costi logistici dell'offerente collegate alla controproposta.
Importo netto inclusi costi logistici offerente
L'importo netto totale inclusi i costi logistici dell'offerente indicato nella risposta.
Importo netto inclusi costi logistici offerente
L'importo netto totale inclusi i costi logistici dell'offerente indicato nella controproposta.
Importo costi logistici terze parti
L'importo totale dei costi logistici di tutte le righe di costi logistici di terze parti collegate alla risposta.
Nota

I costi logistici di terze parti non sono negoziabili.

Importo costi logistici terze parti
L'importo totale dei costi logistici di tutte le righe di costi logistici di terze parti collegate alla controproposta.
Nota

I costi logistici di terze parti non sono negoziabili.

Importo netto
L'importo netto totale inclusi tutti i costi logistici (dell'offerente e di terze parti) indicato nella risposta.

Questo importo viene calcolato nel modo seguente:

                  Importo netto + Offerente - Importo costi logistici + Importo costi logistici terze parti
               
Importo netto
L'importo netto totale inclusi tutti i costi logistici (dell'offerente e di terze parti) indicato nella controproposta.

Questo importo viene calcolato nel modo seguente:

                  Importo netto + Offerente - Importo costi logistici + Importo costi logistici terze parti
               
Contatto
Il contatto dell'offerente.
Nome e cognome
Il nome, il secondo nome e il cognome del contatto.
Tel. ufficio
Il numero telefonico del recapito dell'ufficio.
Cellulare
Il numero di telefono cellulare del contatto.
E-mail
L'indirizzo e-mail del contatto.
Nome contatto
Il contatto informale di un offerente. In questo campo è possibile specificare liberamente un nome contatto.
Telefono contatto
Il telefono del contatto informale di un offerente. In questo campo è possibile specificare liberamente un numero di telefono.
E-mail contatto
L'e-mail del contatto informale di un offerente. In questo campo è possibile specificare liberamente un indirizzo e-mail.

 

Crea negoziazione
Avvia un processo di negoziazione per una riga di risposta.
Conferma
Conferma la riga di negoziazione. Pertanto la casella di controllo Confermato è selezionata.

È possibile specificare una nuova riga di negoziazione soltanto se tutte le altre righe di negoziazione sono confermate per la riga di risposta.

Annulla conferma
Annulla la conferma della riga di negoziazione, dopodiché è possibile aggiornarla o eliminarla. La casella di controllo Confermato viene deselezionata per la riga non confermata.

È possibile annullare la conferma di una riga di negoziazione soltanto se non sono presenti altre righe non confermate per la riga di risposta.

Risposta - Righe costi logistici
Avvia la sessione Righe costi logistici (tclct2100m000) per la risposta.
Ricalcola costi logistici risposta
Avvia la sessione Ricalcola costi logistici (tclct2800s000) per la risposta.
Controproposta - Righe costi logistici
Avvia la sessione Righe costi logistici (tclct2100m000) per la controproposta.
Ricalcola costi logistici controproposta
Avvia la sessione Ricalcola costi logistici (tclct2800s000) per la controproposta.
Prezzi e sconti risposta
Avvia la sessione Prezzi e sconti (tdpcg1600m000) per la risposta.
Prezzi e sconti controproposta
Avvia la sessione Prezzi e sconti (tdpcg1600m000) per la controproposta.
Risposta - Informazioni su prezzi materiali
Avvia la sessione Informazioni su prezzi materiali (tcmpr1600m000) per la risposta.
Controproposta - Informazioni su prezzi materiali
Avvia la sessione Informazioni su prezzi materiali (tcmpr1600m000) per la controproposta.
Note
Avvia la sessione Note (tcstl1550m000).
Storico negoziazioni RFQ
Assegna a me
Assegna la riga di negoziazione all'utente stesso. Di conseguenza, il nome dell'utente viene visualizzato nel campo Negoziatore.
...
Avvia la sessione Contatto (tccom1640m000).