| Articolo - Generale (tcibd0101s000) Utilizzare questa sessione per gestire dati generali relativi agli articoli. Nota - I dati generali relativi agli articoli rappresentano i dati degli articoli utilizzati in tutti i package LN.
- Nelle sessioni Articolo dei package è possibile definire dati articolo specifici per i diversi package LN, denominati dati articolo di entità secondarie. I pulsanti disponibili nella pagina a schede Entità secondarie della sessione consentono di avviare le sessioni Articolo specifiche dei package.
Esempio È possibile gestire i dati articolo utilizzati specificamente per le transazioni di vendita nella sessione Articoli - Vendite (tdisa0501m000). Prima di poter definire i dati articolo di vendita, è necessario definire l'articolo nella sessione Articoli - Generale (tcibd0501m000). Il tipo di articolo. Il tipo di articolo selezionato nella sessione Articoli - Generale (tcibd0501m000) sarà il tipo predefinito dell'articolo. È possibile modificare temporaneamente il tipo di articoli prodotti e acquistati nella sessione Articoli - Dati articolo e date di validità (tcibd0510m000). Per avviare la sessione, fare clic sul pulsante Articoli - Dati articolo e date di validità. Controllo modifiche Se si utilizza Data Management, è possibile impostare il controllo delle modifiche relative all'articolo tramite gli ordini di modifica di Gestione modifiche. Nella sezione Articoli - Generale (tcibd0501m000) è possibile immettere valori in numerosi campi e selezionare diverse caselle di controllo nella sessione Controllo modifiche per indicare il tipo di controllo delle modifiche necessario per l'articolo. Articolo Il codice articolo. I codici articolo segmentati sono costituiti da un segmento codice progetto e un segmento base articolo (codice articolo). La segmentazione del codice articolo può essere definita nella sessione Segmentazione codice articolo (tcibd0500m000). Nota Se l'articolo è generico, per il codice articolo non è possibile utilizzare i caratteri indicati di seguito: % ' " ^ \ ! @ # $ & * ( ) | / ; ~ ` ? { } [ ] < > Tale limitazione è determinata dal fatto che nei file oggetto generati per vincoli nel modulo Configurazione prodotti non è possibile inserire tali caratteri. Se la casella di controllo Verifica codice progetto in codice articolo della sessione Parametri gestione articoli (tcibd9199m000) è selezionata, non è possibile definire articoli in cui la prima parte del nome corrisponde a un codice di progetto esistente in LN.
Dati articolo I Caratteristiche Tipo di articolo Classificazione degli articoli utilizzata per determinare, ad esempio, se un articolo è stato acquistato o prodotto oppure se è un articolo attrezzatura. Alcune funzioni sono valide solo per determinati tipi di articolo. È possibile specificare valori predefiniti per una combinazione di tipo di articolo/gruppo di articoli nella sessione Articoli - Valori predefiniti generali (tcibd0502m000). Fare clic su Articoli - Dati articolo e date di validità per avviare la sessione Articoli - Dati articolo e date di validità (tcibd0510m000) e modificare temporaneamente il tipo degli articoli di tipo Acquistato e Prodotto. Gruppo articoli Il gruppo di articoli a cui appartiene l'articolo specifico. È necessario assegnare ogni articolo a un gruppo di articoli. Per selezionare il gruppo di articoli, attenersi alle indicazioni riportate di seguito: - Selezionare o creare un gruppo di articoli nella sessione Gruppi articoli (tcmcs0123m000).
- Selezionare i dati predefiniti relativi all'articolo nella sessione Articoli - Valori predefiniti generali (tcibd0502m000). In tali dati è incluso il gruppo di articoli.
Se nella sessione Articoli - Valori predefiniti generali (tcibd0502m000) sono stati specificati dati predefiniti per il tipo di articolo e il gruppo di articoli, LN inserirà tali dati predefiniti nei corrispondenti campi della sessione Articoli - Generale (tcibd0501m000). È possibile utilizzare i valori predefiniti oppure modificarli, come necessario. Origine fornitura predefinita Origine predefinita della fornitura di un articolo. Un articolo può essere fornito mediante ordini di acquisto, ordini di produzione, ordini di assemblaggio o ordini di magazzino. L'origine fornitura predefinita determina il tipo di ordine utilizzato per fornire l'articolo, ma in generale è possibile sostituire il valore predefinito e specificare un'origine alternativa. Questo campo può essere utilizzato per determinare il tipo di ordine di fornitura creato da LN se si immette un ordine di vendita per questo articolo e le relative scorte disponibili non sono sufficienti. Reparto produzione Assemblaggio Acquisto
Se il tipo di articolo è Prodotto o Generico, questo campo può essere impostato su Reparto produzione o Assemblaggio. Se il tipo di articolo è Modulo di progettazione, questo campo viene impostato su Assemblaggio e non può essere modificato. Se il tipo di articolo è Acquistato, questo campo viene impostato su Acquisto e non può essere modificato. Configurabile Nota - Per impostazione predefinita, questa casella di controllo è selezionata e disabilitata per gli articoli Prodotto con l'opzione Origine fornitura predefinita impostata su Assemblaggio e per gli articoli Generico.
- È possibile selezionare questa casella di controllo per gli articoli Acquistato per i quali è stata selezionata la casella di controllo Programma acquisti utilizzato.
Personalizzata Se la casella di controllo è selezionata, un articolo standard è configurato o personalizzato. L'articolo personalizzato fa riferimento a una variante di prodotto o possiede un codice progetto come parte del codice articolo in caso di personalizzazione standard su ordine (STO)/progettato su ordine (ETO). La casella di controllo è selezionata automaticamente per le seguenti configurazioni: Tipo di articolo | Segmento progetto | Tipo | Origine predefinita | Variante | Polizza | Con PCS | Personalizzato | Configurato - con PCS | X | PROD | Reparto produzione | X | Su ordine | Sì | Sì | Configurato - senza PCS | - | PROD | Reparto produzione | X | Su ordine | No | Sì | Personalizzato STO/ETO | X | PROD | Reparto produzione | - | Su ordine | Sì | Sì | Personalizzato STO/ETO, parte della configurazione | - | PROD | Reparto produzione | X | Su ordine | No | Sì |
Specifica tipo di articolo Ulteriore specifica degli articoli di tipo Acquistato o Elenco. Se è di tipo Acquistato, l'articolo può essere specificato come strumento. Se il tipo di articolo è Elenco, è possibile specificare se l'articolo è: Programma acquisti utilizzato Se la casella di controllo è selezionata, gli ordini relativi all'articolo vengono emessi in base a un programma acquisti. È possibile selezionare questa casella di controllo solo per due tipi di articolo. Se si modifica questa casella di controllo dopo aver definito i dati di ordinazione dell'articolo nella sessione Articoli - Ordinazione (tcibd2500m000) o Articoli - Valori predefiniti ordinazione (tcibd2501m000), sarà necessario definire nuovamente il sistema di ordinazione nei dati di ordinazione articolo. Per articoli di tipo diverso da Acquistato e Prodotto, LN deseleziona la casella di controllo Programma acquisti utilizzato automaticamente e non è possibile modificarne lo stato. Conformità ambientale In tutto il mondo esistono normative che limitano l'utilizzo di sostanze chimiche pericolose nelle apparecchiature elettroniche allo scopo di contenere l'inquinamento ambientale. Le società, nella maggior parte dei casi produttrici di apparecchiature elettroniche, sono tenute al rispetto dei seguenti obblighi di legge: - Implementazione e controllo delle regole di conformità.
- Verifica della conformità del materiale acquistato, progettato, prodotto e sottoposto a interventi di assistenza tecnica.
- Verifica della conformità dei propri processi produttivi.
In questo campo viene specificata la conformità ambientale dell'articolo. Il valore di questo campo può essere impostato da un'applicazione software esterna. In conto lavoro Se la casella di controllo è selezionata, l'intero processo di produzione dell'articolo viene affidato in conto lavoro. Dati articolo e date di validità presenti Articolo critico per la sicurezza Nota In caso di articoli di sicurezza, sulle etichette con il codice a barre, ad esempio OTL (Odette Transport Label) o GTL (Global Transport Label), è possibile stampare un simbolo di controllo (un cerchio contenente un triangolo capovolto) su richiesta dell'addetto agli acquisti. Dati unità Unità di misura scorte Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro. L'unità di misura scorte viene utilizzata inoltre come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino. Testo articolo Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo. Data ultima modifica La data dell'ultima volta in cui i dati dell'articolo sono stati modificati. Dati articolo II Rintracciabilità Gestito per lotti Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo deve essere assegnato a un lotto. Con numero di serie Se la casella di controllo è selezionata, le occorrenze dell'articolo sono articoli con numero di serie. LN genera i numeri di serie automaticamente tramite una maschera. In alternativa, i numeri di serie possono essere immessi manualmente. Nota Se questa casella di controllo non può essere selezionata perché disattivata, è possibile che il fattore di arrotondamento dell'unità di misura scorte dell'articolo con numero di serie sia errato. È necessario impostare il fattore di arrotondamento nella sessione Unità (tcmcs0101m000) su 1. Identificatori di configurazione Articolo finale con identificativo configurazione Fornitura con identificativo configurazione La pianificazione ordini di Pianificazione aziendale calcola la domanda relativa ai componenti degli articoli padre. Se all'articolo padre viene assegnato un codice identificativo di configurazione, è possibile scegliere se i componenti dell'articolo padre devono essere specificati in base al codice identificativo di configurazione di quest'ultimo. Se la casella di controllo è selezionata, LN trasmette agli articoli componente il codice identificativo di configurazione dell'articolo padre. Pertanto, se lo stesso articolo componente viene utilizzato in più articoli padre con identificativo di configurazione, per l'articolo componente in questione vengono generati diversi ordini, ciascuno dei quali con un proprio codice identificativo di configurazione. Se la casella di controllo non è selezionata, LN non trasmette agli articoli componente il codice identificativo di configurazione dell'articolo padre. Ciò risulta utile quando il codice identificativo di configurazione dell'articolo padre non ha effetti sui livelli più bassi della struttura articolo. Anche se la domanda di componenti interessa 100 codici identificativi di configurazione distinti, si otterrà un unico ordine di fornitura di 100 pezzi per la configurazione standard anziché 100 ordini diversi. Nota - È possibile selezionare questa casella di controllo solo se è selezionata la casella di controllo Gestito per lotti. Tale limitazione è determinata dal fatto che, se si archiviano i codici identificativi di configurazione nelle scorte, le informazioni relative alle unità sono collegate al numero di lotto dell'articolo. Le scorte vengono archiviate a livello di lotto e l'unità viene registrata nel lotto. Di conseguenza, è possibile selezionare la casella di controllo Fornitura con identificativo configurazione solo se è selezionata la casella di controllo Gestito per lotti. Si noti che, se un articolo non è gestito per lotti, viene archiviato nelle scorte con il codice identificativo 0 (zero), anche se è presente una domanda relativa a un codice identificativo di configurazione specifico.
- Se la casella di controllo non è selezionata, la casella di controllo I codici identificativi di configurazione sono intercambiabili è sempre selezionata e inattiva. In questo modo, la domanda viene associata alle scorte disponibili, indipendentemente dal codice identificativo di configurazione.
Esempio L'articolo C è un articolo acquistato utilizzato in due articoli finali con identificativo di configurazione, ovvero A e B. Il primo, A, ha codice identificativo di configurazione 15, mentre il secondo, B, ha codice identificativo di configurazione 16. Se la casella di controllo Fornitura con identificativo configurazione corrispondente all'articolo C è selezionata e la domanda dell'articolo C viene richiesta durante la produzione degli articoli A e B, vengono creati due ordini di acquisto per l'articolo C, uno con codice identificativo di configurazione 15, l'altro con codice identificativo di configurazione 16. Se la casella di controllo Fornitura con identificativo configurazione corrispondente all'articolo C è deselezionata, viene creato un unico ordine di acquisto per l'ordinazione di due articoli C. Il codice identificativo di configurazione è 0 (zero). I codici identificativi di configurazione sono intercambiabili Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo con identificativo di configurazione è intercambiabile. Questa casella di controllo è sempre selezionata e inattiva se è deselezionata la casella di controllo Fornitura con identificativo configurazione. In questo modo, la domanda viene associata alle scorte disponibili, indipendentemente dal codice identificativo di configurazione. Argomenti di ricerca Chiave di ricerca I La chiave di ricerca dell'articolo. Valori predefiniti I primi 16 caratteri del campo Nome. Nella chiave di ricerca non sono inclusi i punti e i caratteri che li precedono. Chiave di ricerca II La seconda chiave di ricerca di un articolo. Valori predefiniti I primi 16 caratteri del campo Nome. Nella chiave di ricerca non sono inclusi i punti e i caratteri che li precedono. Classificazione Materiale Il materiale di cui è composto l'articolo. Questo campo viene utilizzato solo a scopo informativo. Standard Lo standard industriale utilizzato per produrre o acquistare l'articolo. Ad esempio, NEN3140 o ISO9000. Questo campo viene utilizzato solo a scopo informativo. Dimensione Le dimensioni dell'articolo. Questo campo viene utilizzato solo a scopo informativo. Controllo modifiche Ordine di modifica L'ordine di modifica che determina la data di validità dell'articolo. LN non può utilizzare l'articolo prima della data di validità. L'ordine di modifica viene collegato all'articolo nel modulo Gestione modifiche di Data Management. Controllo CHM Se la casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare gli ordini di modifica di Gestione modifiche (CHM) per controllare i dati articolo nonché le date di validità dei dati della distinta base e del ciclo di produzione dell'articolo in Dati comuni. Sarà quindi possibile selezionare o deselezionare i campi Controllo modifiche e le caselle di controllo. Per impostazione predefinita, questa casella di controllo viene selezionata automaticamente in Dati comuni se è stata selezionata la casella di controllo Gestione documenti (DM) nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000). Data di validità La data e l'ora di inizio del periodo di validità dell'articolo. Prima di questa data, LN non può utilizzare l'articolo per alcun ordine o piano. È pertanto possibile definire gli articoli in anticipo, prima che vengano effettivamente ordinati o prodotti. La data viene specificata nel modulo Gestione modifiche (CHM) di Data Management. Date di validità per Ordine di modifica Selezionare questa casella di controllo se si desidera controllare le date di validità delle distinte base e dei cicli di produzione dell'articolo mediante ordini di modifica del modulo Gestione modifiche di Data Management. Se la casella di controllo Gestione modifiche consentita è selezionata e viene deselezionata, LN applica le modifiche in base agli ordini di modifica approvati, senza registrare le date di validità. Di conseguenza, è possibile tracciare le modifiche apportate all'articolo, alla distinta base e al ciclo di produzione per cui le date di validità non ricoprono importanza. In corso di elaborazione in CHM Se la casella di controllo è selezionata, il codice identificativo di configurazione è controllato da Gestione modifiche. Questa casella di controllo viene selezionata automaticamente se al codice identificativo di configurazione è collegata una proposta di modifica e quest'ultima non è ancora stata approvata. Nel modulo Gestione modifiche (CHM) è possibile tenere traccia delle date di validità e di scadenza del codice identificativo di configurazione in base a una procedura definita. Ordini di modifica multipli La selezione di questa casella di controllo consente di controllare una singola riga distinta di base o operazione ciclo di produzione mediante il contemporaneo utilizzo di più ordini di modifica. Il primo ordine di modifica approvato renderà effettiva la riga distinta base o l'operazione ciclo di produzione. Se la casella di controllo Date di validità per Ordine di modifica è selezionata, è possibile selezionare o deselezionare questa casella di controllo. Pegging progetto Eredita pegging prog. Se la casella di controllo è selezionata, i componenti dipendenti erediteranno il legame di pegging progetto dell' articolo principale. Nota Questa casella di controllo è visibile soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Pegging progetto. Pegging prog. obblig. Se la casella di controllo è selezionata, per l'articolo è necessario utilizzare il pegging di progetto. Se la casella di controllo è selezionata, il valore del campo Scorte di sicurezza deve essere zero nelle seguenti sessioni: - Articolo - Ordinazione (tcibd2100s000)
- Articolo - Valori predefiniti ordinazione (tcibd2101s000)
- Magazzino - Articolo (whwmd2110s000)
Nota Questa casella di controllo è visibile soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Pegging progetto. Pegging domanda Con pegging domanda Se la casella di controllo è selezionata, per l'articolo è abilitato il pegging domanda. È possibile utilizzare il pegging per gli ordini di vendita e di assistenza per avere una fornitura con pegging. Nota - Il tipo di articolo deve essere Prodotto o Acquistato oppure il tipo di articolo deve essere specificato come Kit.
- Questa casella di controllo è visibile soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Pegging domanda.
Tipo pegging domanda Specificare il tipo di legame di pegging che determina gli attributi di specifica utilizzati per l'associazione di domanda e fornitura. Nota - Il lato domanda e il lato fornitura nel processo di associazione devono essere basati sullo stesso Tipo pegging domanda.
- Questa casella di controllo è visibile soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Pegging domanda.
Usa scorte non allocate Se la casella di controllo è selezionata, le scorte non allocate possono essere assegnate e utilizzate per soddisfare l'ordine di domanda. Vengono innanzitutto utilizzate le scorte allocate, quindi quelle non allocate. Se la casella di controllo non è selezionata, è possibile utilizzare solo le scorte allocate. Nota Questa casella di controllo è visibile soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Pegging domanda. Dati raggruppamento Selezioni Tipo di prodotto Dati di raggruppamento di articoli definibili dall'utente, utilizzati come criterio di ordinamento e di selezione. Il tipo di prodotto viene utilizzato per classificare gli articoli con caratteristiche simili ai fini della produzione. Classe di prodotti Dati di raggruppamento di articoli definibili dall'utente utilizzati per distinguere i diversi gruppi di articoli appartenenti a una linea di prodotti. La classe di prodotti viene utilizzata principalmente come criterio di selezione per la reportistica. Linea di prodotti Gruppo di prodotti realizzati dallo stesso produttore e simili ad eccezione di alcuni dettagli, ad esempio la dimensione, la forma, il colore e così via. Dati di raggruppamento di articoli definibili dall'utente, utilizzati principalmente come criterio di selezione degli articoli per la reportistica. Paese di origine Il Paese in cui è stato prodotto originariamente l'articolo. Codice selezione Dati di raggruppamento di articoli definibili dall'utente. I codici di selezione consentono di selezionare gli articoli in base al colore, al diametro, alla data di scadenza del prodotto e così via. Nota I codici selezione vengono utilizzati solo a scopo informativo. Coordinatore tecnico Responsabile della gestione delle specifiche tecniche di un articolo e delle richieste da inviare al produttore dello stesso. Il coordinatore tecnico è altresì responsabile della gestione delle informazioni relative alla pericolosità dei materiali e della classificazione dei rischi in Magazzino. Codice merce Codici che identificano i gruppi di articoli per creare raccolte e report di dati statistici sull'importazione e l'esportazione di merci nei Paesi dell'Unione Europea. I codici merce vengono creati dalle autorità competenti in materia di reportistica. Speciale Segnale articolo Messaggio di avviso visualizzato quando si immette o si seleziona un articolo a cui è collegato un segnale. I segnali articolo possono inoltre essere utilizzati per bloccare il prelievo e/o la richiesta di articoli. segnale Business Partner Messaggio di avviso visualizzato quando si seleziona un Business Partner a cui è collegato un segnale. Codice EAN Il codice a barre utilizzato per registrare l'articolo. Componente di costo Il componente di costo utilizzato per l'articolo in Progetti e commesse o in Assistenza. È necessario che il componente di costo sia di tipo Non applicabile o Costi materiale. Licenza export obbligatoria Contiene componenti con licenza export Progettazione Revisione Sottoposto a revisione Se la casella di controllo è selezionata, all'articolo sono associate revisioni. Metodo di aggiornamento relazione elemento di progettazione Relazione articolo Articolo di derivazione Il codice dell'articolo standard da cui deriva l'articolo personalizzato. Se l'articolo standard viene copiato in un articolo personalizzato tramite la sessione Copia struttura prodotto standard in strutt. personalizzata (tipcs2230m000), LN visualizza il codice dell'articolo standard nel campo Articolo di derivazione dell'articolo personalizzato. Tipo di sostituzione Lo stato di sostituzione dell'articolo. Variante prodotto Per variante di prodotto si intende una configurazione univoca di un articolo configurabile. La variante è il risultato del processo di configurazione e comprende informazioni quali le opzioni di caratteristica, i componenti e le operazioni. Esempio Articolo configurabile: trapano elettrico Opzioni: - 3 tipi di alimentazione (batterie, 12 V o 220 V)
- 2 colori (blu, grigio)
Con queste opzioni può essere prodotto un totale di 6 varianti di prodotto. Immagine L'immagine dell'articolo. - È possibile aggiungere un'immagine mediante un'operazione di trascinamento.
- L'immagine può avere le seguenti estensioni: .jpg, .gif, o .png.
Entità secondarie Zoom su sessione articolo Dati vendite Se la casella di controllo è selezionata, nella sessione Articoli - Vendite (tdisa0501m000) sono stati definiti dati articolo specifici correlati alla vendita. Per immettere o visualizzare i dati di vendita dell'articolo, scegliere il pulsante per avviare la sessione Articoli - Vendite (tdisa0501m000). Dati acquisto Se la casella di controllo è selezionata, nella sessione Articoli - Acquisti (tdipu0101m000) sono stati definiti dati specifici per l'acquisto dell'articolo. Per immettere o visualizzare i dati di acquisto dell'articolo, scegliere il pulsante per avviare la sessione Articoli - Acquisti (tdipu0101m000). Dati produzione Se la casella di controllo è selezionata, nella sessione Articoli - Produzione (tiipd0101m000) sono stati specificati dati di produzione dell'articolo. Per immettere o visualizzare i dati di produzione dell'articolo, scegliere il pulsante per avviare la sessione Articoli - Produzione (tiipd0101m000). Dati ordinazione Se la casella di controllo è selezionata, nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100s000) sono stati specificati dati relativi alla modalità di ordinazione dell'articolo. Per immettere o visualizzare i dati di ordinazione dell'articolo, scegliere il pulsante per avviare la sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100s000). Dati determinazione costi Se la casella di controllo è selezionata, nella sessione Articoli - Determinazione costi (ticpr0107m000) sono stati definiti dati articolo specifici per il calcolo dei costi. Per immettere o visualizzare i dati di determinazione costi dell'articolo, scegliere il pulsante per avviare la sessione Articoli - Determinazione costi (ticpr0107m000). Dati pianificazione Se la casella di controllo è selezionata, nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000) sono stati specificati dati articolo correlati alla pianificazione dell'ordine o alla produzione. Per immettere o visualizzare i dati di pianificazione dell'articolo, scegliere il pulsante per avviare la sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000). Dati magazzino Se la casella di controllo è selezionata, nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4100s000) sono stati definiti dati articolo specifici richiesti da Magazzino. Per immettere o visualizzare i dati magazzino dell'articolo, scegliere il pulsante per avviare la sessione Articolo - Magazzino (whwmd4100s000). Dati Assistenza Se la casella di controllo è selezionata, nella sessione Articoli - Assistenza (tsmdm2100m000) sono stati specificati dati articolo correlati all'assistenza. Per immettere o visualizzare i dati di Assistenza relativi all'articolo, scegliere il pulsante per avviare la sessione Articoli - Assistenza (tsmdm2100m000). Dati progetto Se la casella di controllo è selezionata, nella sessione Articolo - Progetto (tppdm0105s000) sono stati definiti dati articolo specifici richiesti da Progetti e commesse. Per immettere o visualizzare i dati di Progetti e commesse relativi all'articolo, scegliere il pulsante per avviare la sessione Articolo - Progetto (tppdm0105s000). Dati trasporto Se la casella di controllo è selezionata, nella sessione Articoli - Spedizioni (fmfmd1100m000) sono stati specificati dati articolo correlati all'assistenza. Per immettere o visualizzare i dati relativi al trasporto, scegliere il pulsante per avviare la sessione Articoli - Spedizioni (fmfmd1100m000). | |