| Combinazione di 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11 Utilizzare questa sessione per definire le combinazioni qualità, in genere costituite da tre parti: - Il modulo da cui derivano le ispezioni.
- L'articolo o il gruppo qualità valido per la combinazione.
- L'ID qualità valido per la combinazione.
È possibile utilizzare un singolo ID qualità per più combinazioni qualità. Nota In caso di un algoritmo, è necessario inserire tutte le caratteristiche che rappresentano le variabili dell'algoritmo nello stesso gruppo di test dell'algoritmo. In caso contrario, quest'ultimo non verrà generato per un ID qualità. L'opzione Convalida procedura test standard consente di convalidare inoltre quanto indicato di seguito: - Se l'articolo è con numero di serie.
- Se qualsiasi articolo incluso nel gruppo qualità è con numero di serie.
Se le suddette condizioni sono soddisfatte, viene verificato se la quantità sottoposta a test con la procedura di test standard è maggiore di 1. Se l'articolo o qualsiasi articolo del gruppo test è associato a una quantità test maggiore di 1, viene visualizzato il seguente messaggio di avviso: - La quantità test per l'articolo con numero di serie (codice articolo) è > 1. I dati test verranno usati per tutti gli articoli con numero di serie.
Origine Package o modulo integrato a cui si riferisce un ordine (di ispezione). Le ispezioni di qualità vengono eseguite all'interno di un modulo o di un package. Questo campo consente di selezionare uno dei moduli o package di LN implementati. Nota Nella sessione Parametri Gestione qualità (qmptc0100m000) è possibile gestire i moduli e i package implementati. Impostazioni combinazione Gruppo qualità Gruppo di articoli con caratteristiche di qualità simili. I dati definiti per il gruppo qualità vengono utilizzati come valori predefiniti per tutti gli articoli di tale gruppo qualità. Gruppo qualità Il gruppo di qualità e tutti i relativi articoli per i quali si desidera eseguire una specifica ispezione di qualità. Articolo In LN, le materie prime, i sottoassemblaggi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti, venduti e così via. Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o essere disponibile in più varianti di prodotto. È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non fanno parte delle scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito sono riportati esempi di articoli non fisici: - Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
- Servizi
- Servizi conto lavoro
- Articoli Elenco (menu/opzioni)
Nota - Gli articoli standard vengono espressi tramite un codice articolo.
- Gli articoli segmentati sono costituiti da un segmento codice progetto e da un segmento base articolo, ovvero il codice articolo dell'articolo personalizzato. I segmenti da cui è possibile sia composto un articolo vengono definiti nella sessione Segmentazione codice articolo (tcibd0500m000).
Nota La combinazione di qualità dell'articolo definita in questa sessione ha priorità sulla combinazione di qualità del gruppo di qualità al quale l'articolo appartiene. Descrizione articolo Visualizza la descrizione dell'articolo. Business Partner Visualizza l'ID e il nome del Business Partner. Revisione elemento di progettazione La versione o la versione revisionata di un elemento di progettazione o di un articolo gestito per revisioni. Possono essere presenti più revisioni di un elemento di progettazione. Nota Nota: È possibile definire regole di campionamento e combinazioni di test per il valore specificato nel campo Revisione elemento di progettazione. Descrizione Descrizione o nome del codice. Cod. id. conf. Il codice collegato a un articolo finale per l'identificazione, che può rappresentare gli scostamenti rispetto all'articolo finale standard. È possibile collegare un codice identificativo di configurazione ad articoli prodotti e articoli acquistati. Nota LN consente di definire regole di campionamento e combinazioni di test per il valore specificato nel campo Cod. id. conf.. Descrizione Descrizione o nome del codice. Impostazioni ispezione QM solo consigliato Questo campo consente di indicare l'operazione da eseguire sui risultati dell'ispezione. Se la casella di controllo è selezionata, i risultati dell'ispezione rappresentano un consiglio ed è possibile sovrascriverli. Se la casella di controllo non è selezionata, i risultati delle ispezioni rappresentano una direttiva inderogabile e non è possibile sovrascriverli. In questo caso, non è possibile utilizzare test distruttivi. Nota Il valore di questo campo ha la priorità sul valore del campo QM solo consigliato della sessione Parametri Gestione qualità (qmptc0100m000). Metodo di blocco per ispezioni Il metodo di blocco indica la modalità con cui la produzione, l'acquisto o le vendite vengono bloccate o gestite per eseguire le ispezioni. Nota Se la casella di controllo QM solo consigliato è deselezionata, non è possibile utilizzare questo campo. Procedura test standard Il codice della procedura di test standard da gestire. Descrizione Descrizione o nome del codice. Testo Testo Visualizza il testo correlato alle combinazioni di qualità. Ciclo di produzione La combinazione ciclo di produzione per stabilire se è richiesta l'ispezione. Il ciclo di produzione è specificato solo se l'ispezione dell'articolo è obbligatoria. Ciclo di produzione Descrizione o nome del codice. Operazione L'operazione del ciclo di produzione. L'operazione è specificata solo se l'ispezione dell'articolo è obbligatoria. Attività L' attività che viene eseguita durante l'operazione. Attività Se è prevista una sola attività per l'operazione, non è possibile inserire un valore in questo campo. Da magazzino Il magazzino da cui viene trasferito l'articolo. A magazzino Il magazzino in cui viene trasferito l'articolo. Descrizione articolo secondario Visualizza la descrizione dell'articolo secondario. Reportistica conformità Se la casella di controllo è selezionata, il campo Reportistica conformità nell'ordine di ispezione è abilitato. L'ordine di ispezione creato viene utilizzato per la verifica dei documenti. Nota Se la casella di controllo è selezionata, è facoltativo specificare la procedura di test standard. Procedura test standard Codice al quale vengono collegati i dati necessari per la verifica dei requisiti di qualità di un articolo. Una procedura di test standard, utilizzabile per un gruppo di prodotti che richiedono gli stessi test e standard di qualità, può consentire un notevole risparmio di tempo. Descrizione Descrizione o nome del codice. Ispezione per Numeri di serie Se questa casella di controllo è selezionata, l'ispezione degli articoli con numero di serie (per In scorte e Non in scorte) viene eseguita per numeri di serie con origine di tipo Ciclo di produzione. Se la casella di controllo è selezionata, l'ispezione degli articoli con numero di serie viene eseguita in modo anonimo. Nota Questo campo è abilitato soltanto per l'origine di tipo Ciclo di produzione e se non è selezionato il campo QM solo consigliato. | |