| Articoli - PianificazioneUtilizzare questa sessione per creare un elenco degli articoli del piano e per gestire e modificare le impostazioni correlate. Aspetti relativi alle prestazioni Le impostazioni effettuate in questa sessione possono influire sulle prestazioni del sistema e sulla crescita del database. Per ulteriori informazioni, consultare Numero di articoli del piano. Articolo del piano Articolo del piano Articolo il cui sistema ordine è impostato su Pianificato. La produzione, la distribuzione o l'acquisto di questi articoli viene pianificato in Pianificazione aziendale in base alla previsione o alla domanda effettiva. Per pianificare questi articoli, è possibile utilizzare le seguenti tecniche: - La pianificazione principale, simile alle tecniche di programmazione della produzione principale.
- La pianificazione basata sugli ordini, simile alle tecniche di pianificazione dei fabbisogni di materiale.
- Una combinazione di pianificazione principale e pianificazione basata sugli ordini.
Gli articoli del piano possono essere: - Un articolo acquistato o prodotto effettivo.
- Una famiglia di prodotti.
- Un modello di base, ovvero una variante di prodotto definita di un articolo generico.
Un gruppo di articoli del piano simili o famiglie viene denominato una famiglia di prodotti. Gli articoli vengono aggregati allo scopo di fornire un piano più generale rispetto a quello creato per i singoli articoli. Il codice visualizzato nel segmento di gruppo del codice articolo indica che l'articolo del piano è un articolo di gruppo utilizzato per la pianificazione della distribuzione. Generale Dati generali Tipo articolo del piano Il tipo di articolo del piano. Nota È necessario definire in Dati comuni tutti gli articoli del piano, anche se l'articolo del piano è di tipo Famiglia. Livello del piano Livello all'interno di una struttura di pianificazione gerarchica. Quando si esegue una pianificazione a un livello del piano superiore, i piani sono generali e meno dettagliati. Esempio Il livello del piano 1 è il più alto. Più alto è il numero, più basso è il livello del piano. Origine fornitura predefinita L'Origine di fornitura predefinita di un articolo del piano che può essere Produzione/Acquisti o Distribuzione. Origine fornitura effettiva Magazzino predefinito Il magazzino utilizzato in genere per le consegne in entrata e in uscita dell'articolo. Valori consentiti Nel caso di un articolo non di gruppo è necessario utilizzare un magazzino nel sito logistico dell'articolo. È necessario che il magazzino di un articolo di gruppo appartenga al gruppo dell'articolo. Calendario predefinito Il calendario dell' unità aziendale specificato nella sessione per il magazzino predefinito. LN utilizza il calendario dell'unità aziendale per vari aspetti della pianificazione non correlati a una particolare risorsa, business partner o magazzino. LN utilizza il calendario dell'unità aziendale quando non è disponibile un calendario più specifico. Pianificatore Impiegato o reparto responsabile della pianificazione della produzione, dell'acquisto e della distribuzione di articoli. Il pianificatore prende in considerazione i livelli di scorte, la disponibilità dei materiali e le capacità delle risorse e interviene nel caso di segnalazioni, ad esempio i messaggi di riprogrammazione generati da LN. Se il campo è vuoto, il responsabile della pianificazione dell'articolo del piano non è stato specificato. Pianificatore Il nome del pianificatore che appartiene al codice nel campo Pianificatore. Tipo di consegna fissa Il codice consegna fissa per questo articolo del piano. Se l'origine effettiva corrisponde all'origine di fornitura per la quale è valido il codice di consegna fissa, per l'articolo vengono generati ordini pianificati. In questo caso, la data di fine è uguale a una data di consegna fissa. È possibile collegare i tipi di consegna fissa a uno schema nella sessione Codici consegna fissa (cprpd2110m000). Nota Se il campo è vuoto, la consegna fissa non è utilizzata per questo articolo. Relazione VMI Nota Ogni volta che si esegue la pianificazione basata sugli ordini, il campo Relazione VMI viene rivalutato. In LN viene preso in considerazione l'intero periodo compreso tra la data corrente e l'orizzonte di pianificazione. Se in un qualsiasi momento di tale periodo viene individuato un accordo su termini e condizioni applicabile, il campo Relazione VMI viene impostato su Crea previsione fornitore o Ricevi previsione cliente, anche se tale accordo non è valido alla data corrente. In questo modo , LN assicura che durante l'esecuzione della pianificazione basata sugli ordini venga eseguita la funzionalità VMI, se necessario. Parametri generali Gestisci piani principali Se la casella di controllo è selezionata, Pianificazione aziendale gestisce inoltre un piano principale canale per ogni canale collegato all'articolo del piano specificato nella sessione Articolo del piano - Canali (cpdsp5100m000). Impostando un piano principale, è possibile utilizzare diverse funzioni. Vedere Utilizzo dei piani principali. Nota - Se un piano principale articolo viene gestito, resta possibile utilizzare anche la pianificazione basata sugli ordini.
- Se la casella di controllo non è selezionata, le suddette funzioni non sono disponibili. La pianificazione basata sugli ordini è l'unico sistema di pianificazione che può essere utilizzato per questo articolo.
- Gestire un piano principale per un articolo soltanto se la funzionalità descritta è necessaria, poiché essa può ridurre le prestazioni.
- Se il campo Relazione VMI è impostato su Crea previsione fornitore o Ricevi previsione cliente, non è possibile gestire un piano principale articolo per questo articolo.
Quando si utilizza Pegging prog. obblig. in Articoli - Generale (tcibd0501m000), questa casella di controllo deve essere deselezionata. Aspetti relativi alle prestazioni L'impostazione di questo campo può influire sulle prestazioni del sistema e sulla crescita del database. Per ulteriori informazioni, consultare Gestione del piano principale. Previsione domanda dipendente Se la casella di controllo non è selezionata, il calcolo e il consumo della previsione di domanda è basato solo sulla domanda indipendente. Se nel calcolo della previsione di domanda viene presa in considerazione la domanda dipendente, la previsione viene consumata anche da questa domanda. Pianificazione multisito centralizzata Se la casella di controllo è selezionata, è possibile pianificare l'articolo durante una pianificazione multisito centrale. Se si deseleziona la casella di controllo Pianificazione multisito nella sessione Parametri pianificazione (cprpd0100m000), questa casella di controllo non è disponibile. Escludi da pegging Aspetti relativi alle prestazioni Se la casella di controllo non è selezionata, L'impostazione di questo campo può influire sulle prestazioni del sistema e sulla crescita del database. Scorte Scorte disponibili Quantità fissa di merci presenti in uno o più magazzini, incluse le scorte in sospeso. Scorte disponibili L' unità nella quale vengono gestite le quantità fisiche dell'articolo. Scorte di sicurezza Buffer scorte necessario per soddisfare le fluttuazioni della domanda e del lead time di consegna. Le scorte di sicurezza corrispondono in genere a una quantità pianificata per evitare il rischio di esaurimento delle scorte in caso di fluttuazioni della domanda o della fornitura. Nel contesto della programmazione della produzione principale, le scorte di sicurezza rappresentano le scorte aggiuntive e la capacità pianificata a garanzia di eventuali errori di previsione e di modifiche a breve termine del cumulo di ordini inevasi. Scorte di sicurezza L' unità nella quale vengono gestite le quantità fisiche dell'articolo. Testo articolo del piano Se la casella di controllo è selezionata, è disponibile un testo. Orizzonti Barriere temporali Barriera temporale Data fino alla quale il piano di fornitura di un articolo e gli ordini pianificati vengono bloccati. La barriera temporale viene espressa in numero di giorni lavorativi o di ore lavorative a partire dalla data in cui viene eseguita la simulazione. Di norma, durante il periodo della barriera temporale in Pianificazione aziendale non viene effettuata la rigenerazione del piano di fornitura o degli ordini pianificati. È comunque possibile modificare tale comportamento quando si esegue una simulazione del piano principale o una simulazione degli ordini. La barriera temporale viene applicata allo scopo di evitare: - Interferenze negli ordini già iniziati a livello dell'area di produzione.
- Generazione di ordini pianificati le cui date di inizio sono già trascorse, ossia ordini in ritardo.
Di norma, il lead time del processo di produzione di un articolo rappresenta un valore accettabile per la barriera temporale. È possibile ignorare la barriera temporale per la pianificazione principale selezionando la casella di controllo Genera nella barriera temporale nella sessione Generazione pianificazione principale (cprmp1202m000). È possibile ignorare la barriera temporale per la pianificazione basata sugli ordini selezionando la casella di controllo Genera nella barriera temporale nella sessione Generazione pianificazione ordini (cprrp1210m000). Nota Sebbene sia possibile definire una barriera temporale per gli articoli del programma acquisti, LN non considera il campo Barriera temporale. Per la parte confermata dei programmi acquisti, LN utilizza un periodo bloccato. Per ulteriori informazioni sui programmi acquisti e sulle barriere temporali, vedere Pianificazione acquisti in Pianificazione aziendale. Barriera temporale Nota Se si seleziona Ore LN imposta la barriera temporale considerando le ore utilizzabili, a partire dal punto temporale nel quale LN genera la pianificazione ordini, e sommando il valore definito nel campo Barriera temporale. Si supponga di aver definito una barriera temporale di sette ore e che le ore lavorative di ogni giorno della settimana vadano dalle 8:00 alle 17:00. Se LN genera la pianificazione basata sugli ordini mercoledì alle 13:00, la barriera temporale viene impostata fino a giovedì alle 11:00. Periodo di congelamento Per individuare la data corretta, LN parte dalla data corrente e si arresta dopo il numero di giorni lavorativi definito nel campo Barriera temporale. Utilizza barriera temporale Selezionare o deselezionare questa casella di controllo per indicare se si desidera o meno utilizzare la barriera temporale specificata per pianificare un singolo articolo. Se la casella di controllo è selezionata, Pianificazione aziendale utilizza la barriera temporale in base all'impostazione di Genera nella barriera temporale nella sessione Generazione pianificazione ordini (cprrp1210m000) per pianificare gli ordini per un singolo articolo. Ad esempio, quando si seleziona zero come barriera temporale ed è presente una domanda di vendite per ieri, la data di fine pianificata dell'ordine pianificato è oggi, poiché in Pianificazione aziendale non è consentita la pianificazione nel passato. Se la casella di controllo non è selezionata, Pianificazione aziendale ignora la barriera temporale definita per lo scenario corrente. In questo modo è possibile sovrascrivere l'impostazione della casella di controllo Genera nella barriera temporale nella sessione Generazione pianificazione ordini (cprrp1210m000). A seconda dell'impostazione sia della casella di controllo Genera nella barriera temporale sia della casella di controllo Utilizza barriera temporale, si verificano tre situazioni: - Se si deseleziona la casella di controllo Utilizza barriera temporale, LN genera la pianificazione entro la barriera temporale e non prende in considerazione le impostazioni della casella di controllo Genera nella barriera temporale nella sessione Generazione pianificazione ordini (cprrp1210m000).
- Se si seleziona la casella di controllo Utilizza barriera temporale e si deseleziona la casella di controllo Genera nella barriera temporale, LN genera la pianificazione al di fuori della barriera temporale.
- Se si seleziona la casella di controllo Utilizza barriera temporale e si deseleziona la casella di controllo Genera nella barriera temporale, LN genera la pianificazione entro la barriera temporale.
Ad esempio, si supponga di avere una domanda di vendite per ieri e di disabilitare il campo relativo alla barriera temporale. Pianificazione aziendale pianifica per ieri la data di fine dell'ordine pianificato, poiché in questa situazione può pianificare nel passato. Barriera temporale previsione Data fino alla quale, durante la generazione di piani principali e ordini pianificati, Pianificazione aziendale ignora la previsione di domanda. Nei primi giorni successivi alla data corrente LN non prevede di ricevere ulteriori ordini di vendita rispetto a quelli effettivi già ricevuti. La barriera temporale della previsione viene espressa in numero di giorni lavorativi a partire dalla data in cui viene eseguita la pianificazione. Prima della barriera temporale della previsione, Pianificazione aziendale considera soltanto gli ordini cliente effettivi. Trascorsa la barriera temporale della previsione, la domanda totale è costituita da una combinazione di previsioni e di ordini effettivi. Un valore accettabile per la barriera temporale della previsione è rappresentato dal periodo di tempo minimo che intercorre tra il ricevimento degli ordini dei clienti e le date di consegna richieste. Per calcolare la barriera temporale della previsione, LN utilizza il calendario specificato per l'unità aziendale del magazzino predefinito al quale appartiene l'articolo del piano. Se non è stata specificata un'unità aziendale per il magazzino predefinito dell'articolo del piano, per calcolare la barriera temporale della previsione Pianificazione aziendale utilizza il calendario della società. Data Per individuare la data corretta, LN parte dalla data corrente e si arresta dopo il numero di giorni lavorativi definito nel campo Barriera temporale previsione. Orizzonte ordini Periodo durante il quale Pianificazione aziendale utilizza la pianificazione basata sugli ordini ai fini della pianificazione della fornitura. L'orizzonte degli ordini viene rappresentato come numero di giorni lavorativi a partire dalla data in cui viene eseguita la simulazione. Se l'orizzonte degli ordini è pari a zero, in Pianificazione aziendale per l'articolo interessato non viene utilizzata la pianificazione basata sugli ordini. Per calcolare l'orizzonte degli ordini, in LN viene utilizzato il calendario specificato per l'unità aziendale del magazzino predefinito al quale appartiene l'articolo del piano. Se non è stata specificata un'unità aziendale per il magazzino predefinito dell'articolo del piano, per calcolare l'orizzonte degli ordini in Pianificazione aziendale viene utilizzato il calendario della società. Nota LN sposta l'orizzonte degli ordini verso la fine del periodo del piano che include l'orizzonte, in quanto per Pianificazione aziendale è necessario sapere se un periodo del piano rientra nell'orizzonte degli ordini. LN aggiorna automaticamente l'orizzonte ordini quando si esegue la sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000), se vengono rispettate le condizioni riportate di seguito: - La casella di controllo Aggiornamento automatico orizzonti è selezionata.
- Il Metodo di aggiornamento nella sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000) è impostato su COLT + Orizzonti eccessivamente limitati o su COLT + Tutti gli orizzonti.
Se si imposta il campo Metodo di aggiornamento della sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000) su COLT + Orizzonti eccessivamente limitati LN corregge l'orizzonte ordini quando è troppo breve per creare correttamente gli ordini pianificati. Se si imposta il campo Metodo di aggiornamento della sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000) su COLT + Tutti gli orizzonti LN corregge l'orizzonte ordini indipendentemente dal valore nel campo Orizzonte ordini minimo. Data Per individuare la data corretta, LN parte dalla data corrente e si arresta dopo il numero di giorni lavorativi definito nel campo Orizzonte ordini. LN considera il calendario effettivo per il calendario dell'unità aziendale del magazzino dell'articolo e il tipo di disponibilità predefinito specificato nella sessione Parametri pianificazione (cprpd0100m000). Orizzonte pianificazione Periodo durante il quale LN gestisce i dati di pianificazione di un articolo. L'orizzonte di pianificazione viene rappresentato come numero di giorni lavorativi a partire dalla data in cui viene eseguita la simulazione. In Pianificazione aziendale non vengono generati piani di fornitura né ordini pianificati oltre l'orizzonte di pianificazione dell'articolo. Per calcolare l'orizzonte di pianificazione, in Pianificazione aziendale viene utilizzato il calendario specificato per l'unità aziendale del magazzino predefinito al quale appartiene l'articolo del piano. Nota In Pianificazione aziendale l'orizzonte di pianificazione viene spostato verso la fine del periodo del piano nel quale rientra l'orizzonte. LN aggiorna automaticamente l'orizzonte ordini quando si esegue la sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000), se vengono rispettate le condizioni riportate di seguito: - La casella di controllo Aggiornamento automatico orizzonti è selezionata.
- Il campo Metodo di aggiornamento della sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000) è impostato su COLT + Orizzonti eccessivamente limitati o su COLT + Tutti gli orizzonti.
Se si imposta il campo Metodo di aggiornamento della sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000) su COLT + Orizzonti eccessivamente limitati, l'orizzonte ordini viene corretto quando è troppo breve per creare correttamente un piano ordini. Se si imposta il campo Metodo di aggiornamento della sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000) su COLT + Tutti gli orizzonti LN corregge l'orizzonte ordini indipendentemente dal valore nel campo Orizzonte pianificazione minimo. Data Per individuare la data corretta, LN parte dalla data corrente e si arresta dopo il numero di giorni lavorativi definito nel campo Orizzonte pianificazione, comparabile con il modo in cui LN individua la data corretta dell'orizzonte ordini. Lead time ordine Tempo di sicurezza Il tempo di sicurezza è espresso in ore o in giorni. Lead time ord. A seconda dell'Origine fornitura effettiva, il lead time dell'ordine viene determinato nei seguenti modi: Se l'Origine fornitura effettiva dell'articolo del piano è Produzione, in questo campo viene visualizzato il lead time ordine specificato nella sessione Articoli - Produzione (tiipd0101m000). Questo lead time è utilizzato per gli ordini di produzione pianificati inclusi nell'orizzonte lead time fisso. Se l'Origine fornitura effettiva dell'articolo del piano è Acquisti: LN determina se uno dei fornitori nella sessione Articolo - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) è specificato come Origine singola dell'articolo del piano. Se per l'articolo del piano sono presenti diversi lead time, viene selezionato il primo che soddisfa le date dello scenario effettivo. Se nessun fornitore è indicato come Origine singola, LN seleziona un fornitore dall'elenco dei fornitori Approvato nella sessione Articolo - Business Partner acquisti (tdipu0110m000). Il fornitore selezionato deve essere valido per le date dello scenario effettivo relative all'articolo pianificato. Il fornitore selezionato deve essere Preferito. Se diversi fornitori soddisfano le specifiche, viene selezionato il fornitore con il Lead time calcolato (Giorni) più elevato. Se le prime due opzioni non sono disponibili, viene utilizzato il Tempo di fornitura indicato nella sessione Articoli - Acquisti (tdipu0101m000).
Nota Per visualizzare la suddivisione dei componenti per il lead time selezionato, è possibile eseguire lo zoom sulla sessione Analisi lead time (cprrp1150m000). Il lead time ordine viene espresso in giorni o in ore. Tempo immagazzinamento merci Intervallo di tempo che intercorre tra l'arrivo degli articoli e il magazzinaggio effettivo in magazzino. Lead time aggiuntivo Tempo riservato per attività aggiuntive necessarie al completamento di un ordine pianificato. In Pianificazione aziendale il lead time aggiuntivo viene considerato allo stesso modo del tempo di sicurezza: la consegna dell'ordine viene anticipata in base al lead time aggiuntivo. Il lead time aggiuntivo viene espresso in giorni o in ore. Se il lead time è impostato su 0, non verrà preso in considerazione durante la pianificazione basata sugli ordini. Inizio orizzonte lead time fisso (SFC) Nota L'inizio dell'orizzonte del lead time fisso è arrotondato alla fine di un periodo del piano. In effetti, ciò significa che l'orizzonte del lead time fisso inizia in corrispondenza del periodo del piano successivo. Se il valore di questo campo è maggiore dell'orizzonte ordini, questo significa in effetti che non viene utilizzato nessun orizzonte del lead time fisso. Importante! Se il campo Inizio orizzonte lead time fisso (SFC) è impostato su 0, non è possibile trasferire al livello di esecuzione gli ordini pianificati generati perché Pianificazione aziendale non collega alcuna operazione del ciclo di produzione all'ordine pianificato. È possibile utilizzare questa impostazione solo per le simulazioni. Aspetti relativi alle prestazioni L'impostazione di questo campo può influire sulle prestazioni del sistema e sulla crescita del database. Per ulteriori informazioni, consultare Inizio orizzonte lead time fisso. Disp. per trasfer. Usa lead time per disp. per trasfer. Se la casella di controllo è selezionata, la fornitura con pegging dei costi non in eccesso può essere trasferita a una domanda con priorità più alta. Per soddisfare la domanda del pegging dei costi originale, viene generata una nuova fornitura. Nota Il trasferimento della quantità non in eccesso viene utilizzato per le scorte e la fornitura programmata. Se all'orizzonte di pianificazione minimo si applica un moltiplicatore, è possibile determinare l'orizzonte di pianificazione effettivo. Lead Time per Ordini Cumulativi (COLT) Lead Time per Ordini Cumulativi (COLT) - Per il calcolo del lead time relativo all'articolo di acquisto viene considerato il valore del campo Tempo di fornitura della sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000).
- Quando si esegue la sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000), LN aggiorna automaticamente questo campo.
Lead Time per ordini cumulativi non critico - Per il calcolo del lead time relativo all'articolo di acquisto viene considerato il valore del campo Tempo di fornitura della sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000).
- Quando si esegue la sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000), LN aggiorna automaticamente questo campo.
Lead time cumulativo ordini completo - Questo campo è visibile soltanto se nella sessione Parametri Acquisti (tdpur0100m000) è selezionata la casella di controllo Utilizza tempo di fornitura completo.
- Per il calcolo del lead time relativo all'articolo di acquisto viene considerato il valore del campo Tempo di fornitura completo della sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000).
- Quando si esegue la sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000), LN aggiorna automaticamente questo campo.
COLT non critico tot. - Questo campo è visibile soltanto se nella sessione Parametri Acquisti (tdpur0100m000) è selezionata la casella di controllo Utilizza tempo di fornitura completo.
- Per il calcolo del lead time relativo all'articolo di acquisto viene considerato il valore del campo Tempo di fornitura completo della sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000).
- Quando si esegue la sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000), LN aggiorna automaticamente questo campo.
Orizzonte ordini minimo Periodo durante il quale Pianificazione aziendale utilizza la pianificazione basata sugli ordini ai fini della pianificazione della fornitura. L'orizzonte degli ordini viene rappresentato come numero di giorni lavorativi a partire dalla data in cui viene eseguita la simulazione. Se l'orizzonte degli ordini è pari a zero, in Pianificazione aziendale per l'articolo interessato non viene utilizzata la pianificazione basata sugli ordini. Per calcolare l'orizzonte degli ordini, in LN viene utilizzato il calendario specificato per l'unità aziendale del magazzino predefinito al quale appartiene l'articolo del piano. Se non è stata specificata un'unità aziendale per il magazzino predefinito dell'articolo del piano, per calcolare l'orizzonte degli ordini in Pianificazione aziendale viene utilizzato il calendario della società. Nota LN sposta l'orizzonte degli ordini verso la fine del periodo del piano che include l'orizzonte, in quanto per Pianificazione aziendale è necessario sapere se un periodo del piano rientra nell'orizzonte degli ordini. LN aggiorna automaticamente il valore del campo Orizzonte ordini minimo quando si esegue la sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000), se è stata selezionata la casella di controllo Aggiornamento automatico orizzonti. Aspetti relativi alle prestazioni L'impostazione di questo campo può influire sulle prestazioni del sistema e sulla crescita del database. Per ulteriori informazioni, consultare Orizzonte ordini. Orizzonte pianificazione minimo Periodo durante il quale LN gestisce i dati di pianificazione di un articolo. L'orizzonte di pianificazione viene rappresentato come numero di giorni lavorativi a partire dalla data in cui viene eseguita la simulazione. In Pianificazione aziendale non vengono generati piani di fornitura né ordini pianificati oltre l'orizzonte di pianificazione dell'articolo. Per calcolare l'orizzonte di pianificazione, in Pianificazione aziendale viene utilizzato il calendario specificato per l'unità aziendale del magazzino predefinito al quale appartiene l'articolo del piano. Nota In Pianificazione aziendale l'orizzonte di pianificazione viene spostato verso la fine del periodo del piano nel quale rientra l'orizzonte. LN aggiorna automaticamente il valore del campo Orizzonte pianificazione minimo quando si esegue la sessione Verifica orizzonti (cprpd1200m000), se è stata selezionata la casella di controllo Aggiornamento automatico orizzonti. Aspetti relativi alle prestazioni L'impostazione di questo campo può influire sulle prestazioni del sistema e sulla crescita del database. Per ulteriori informazioni, consultare Orizzonte pianificazione. Aggiornamento automatico orizzonti Piano principale Aggiornamento automatico Piano di produzione Selezionare una delle quattro modalità di aggiornamento. Piano di acquisto Selezionare una delle quattro modalità di aggiornamento. Piano scorte Selezionare una delle quattro modalità di aggiornamento. Previsione domanda Selezionare una delle quattro modalità di aggiornamento. Pianificazione Metodo di generazione basato su previsione Se la casella di controllo è selezionata, il piano scorte viene generato sulla base della domanda prevista per l'articolo del piano all'interno di un determinato orizzonte previsione. Se la casella di controllo non è selezionata, il piano delle scorte viene generato in base al livello delle scorte di sicurezza e allo schema stagionale. Orizzonte previsione Se la casella di controllo è selezionata, il piano scorte viene generato sulla base della domanda prevista per l'articolo del piano all'interno di un determinato orizzonte previsione. Se la casella di controllo non è selezionata, il piano delle scorte viene generato in base al livello delle scorte di sicurezza e allo schema stagionale. Gestione carico di lavoro Vincolo Se la casella di controllo è selezionata, la disponibilità dell'articolo del piano costituisce un vincolo nella pianificazione. Questo campo viene utilizzato solo nel metodo di pianificazione principale della Gestione carico di lavoro. Nota - È inoltre possibile selezionare la casella di controllo Vincolo per gli articoli di gruppo per pianificarli con il metodo della pianificazione principale di Gestione carico di lavoro.
- Se l'articolo del piano interessato è presente in più gruppi, in un gruppo può essere presente un singolo piano di produzione, poiché il magazzino specificato nella distinta base/distinta dei materiali critici determina da quale magazzino Pianificazione aziendale recupera i componenti per l'articolo del piano interessato. Per un piano di produzione per l'articolo X nel gruppo 1 e un piano di produzione per l'articolo X nel gruppo 2, viene utilizzato lo stesso magazzino della distinta dei materiali critici: quello specificato nel gruppo 1 oppure quello indicato nel gruppo 2.
Unità del piano principale L'unità del piano principale consente di scegliere un motore di pianificazione principale per un articolo. Nota Nei casi indicati di seguito non è necessario inserire un'unità del piano in questo campo: - L'articolo ha una pianificazione infinita (senza vincoli).
- All'articolo non è associato un piano principale (la casella di controllo Gestisci piani principali è deselezionata).
- L'intera fornitura è pianificata dalla pianificazione basata sugli ordini (l'orizzonte ordini ha la stessa lunghezza dell'orizzonte di pianificazione).
- Non viene generato alcun piano di produzione, ovvero il campo Piano di produzione ha valore Nessun aggiornamento o Aggrega/Disaggrega.
Priorità Se è stata selezionata la casella di controllo Vincolo, specificare il livello di priorità appropriato. Pianificazione aziendale considera la priorità di un articolo del piano se si utilizza la gestione del carico di lavoro come motore di pianificazione principale ed è stato selezionato Sì o Solo nel campo Considera priorità articolo della sessione Parametri Gestione carico di lavoro (cpwlc2101m000). CTP Parametri CTP Aggiornamento in linea ATP Se la casella di controllo è selezionata, LN esegue l'aggiornamento in linea dell' ATP di un articolo del piano se viene registrata una transazione scorte pianificata o effettiva relativa all'articolo. Nota Gli aggiornamenti ATP in linea richiedono risorse di calcolo e quindi elevate prestazioni. È necessario utilizzare gli aggiornamenti ATP in linea solo per gli elementi riportati di seguito: - articoli per il quale il CTP viene verificato in linea
- articoli per i quali il CTP è utilizzato durante la pianificazione di distribuzione
- processi di business che richiedono dati ATP aggiornati
Nota Se si utilizza la funzionalità ATP per un articolo che non include alcun piano principale, non è richiesto alcun aggiornamento ATP in linea. In questo caso, l'ATP viene sempre calcolato in linea. Aspetti relativi alle prestazioni L'impostazione di questo campo può influire sulle prestazioni del sistema e sulla crescita del database. Per ulteriori informazioni, consultare Aggiornamento in linea ATP. Critico in CTP Articolo del piano critico in CTP che è necessario verificare durante la verifica componente CTP nel caso di un articolo di livello superiore nella distinta materiali critici. È necessario verificare una risorsa critica in CTP durante la verifica capacità CTP nel caso di un articolo del piano, se tale risorsa viene inclusa nella distinta di capacità critiche dell'articolo del piano. Nota Le prestazioni, in particolare la velocità, della verifica CTP per componente sono notevolmente influenzate dal numero di componenti verificati. Si consiglia pertanto di verificare solo i componenti più importanti. CTP per capacità Durante una verifica ATP, LN può verificare la disponibilità della capacità di risorse critiche per la produzione aggiuntiva. LN esegue una verifica CTP solo se la quantità dell'ordine di vendita o la quantità inserita nella sessione Gestione ATP (cprrp4800m000) è maggiore dell'ATP dell'articolo nel piano principale articolo e la quantità richiesta non può essere soddisfatta dal solo ATP. LN verifica solo la capacità delle risorse per le quali è stata selezionata la casella di controllo Critico in CTP della sessione Risorsa (cprpd2100m000). LN non è in grado di eseguire le verifiche CTP per capacità se alla risorsa non è associato un piano principale risorsa. Se, dopo una verifica CTP per capacità su un ordine di vendita, questo viene accettato e registrato in Vendite, viene eseguita automaticamente una riserva CTP per capacità sulle risorse critiche affinché la relativa capacità non possa essere riassegnata. Barriera temporale CTP Numero di giorni lavorativi a partire dal momento corrente in cui non vengono eseguite verifiche CTP in LN. La barriera temporale CTP deve avere una durata inferiore all'orizzonte ATP/CTP. Durante il periodo della barriera temporale CTP, il CTP viene considerato pari a zero. LN esegue le verifiche CTP tra la fine della barriera temporale CTP e la fine dell'orizzonte ATP/CTP. Dopo l'orizzonte CTP, LN suppone che capacità e componenti siano infiniti. Tuttavia, LN esegue le verifiche ATP tra il momento attuale e la fine della barriera temporale CTP e la fine dell'orizzonte ATP/CTP. Orizzonte CTP Data fino alla quale LN esegue le verifiche ATP e CTP. L'orizzonte ATP viene espresso in numero di giorni lavorativi durante i quali LN esegue le verifiche ATP e CTP. Al di fuori dell'orizzonte ATP/CTP LN non esegue le verifiche ATP e CTP: tutti gli ordini clienti vengono accettati. Dopo l'orizzonte ATP/CTP, LN suppone che capacità e componenti siano infiniti. Importante! Se l'articolo del piano è definito come materiale alternativo, il valore di questo campo deve essere maggiore del valore del campo Orizzonte materiali alternat. della sessione Scenari (cprpd4100m000). In caso contrario, LN presupporrà erroneamente che la disponibilità del materiale alternativo sia infinita al fine di soddisfare la mancanze di scorte del materiale standard. Aspetti relativi alle prestazioni L'impostazione di questo campo può influire sulle prestazioni del sistema e sulla crescita del database. Per ulteriori informazioni, consultare Orizzonte CTP. Parametri CTP per famiglia Sito famiglia Il sito famiglia nel quale è stato definito l'articolo famiglia che LN considera per l'esecuzione di una verifica CTP per famiglia. Valori consentiti È necessario specificare il sito nella società corrente. Famiglia di articoli L'articolo della famiglia indica l'articolo a cui viene reindirizzata la verifica CTP. Valori consentiti È necessario che l'articolo sia definito nello stabilimento famigliare. Tale articolo può essere definito in un altro sito logistico. Inizio orizzonte CTP per famiglia Nota L'inizio dell'orizzonte CTP per famiglia è arrotondato alla fine di un periodo del piano. Come risultato, l'orizzonte CTP per famiglia inizia effettivamente in corrispondenza del periodo del piano successivo. Variazione netta Numeri fase Numero fase pianificazione principale Numero fase pianificazione ordini Numero fase principale padre Se il valore del campo Numero fase pianificazione principale è inferiore o uguale al valore del campo Numero fase principale padre, è necessario ricalcolare il numero di fase principale. Per ricalcolare i numeri di fase, utilizzare la sessione Calcolo numeri fase (cprpd6200m000). Numero fase padre ordine Valori predefiniti Il valore predefinito è -1. Se il valore del campo Numero fase pianificazione ordini è inferiore o uguale al valore del campo Numero fase padre ordine, è necessario ricalcolare il numero di fase. Variazione netta Variazione netta Se la casella di controllo è selezionata, si è verificata una modifica che influenza uno o entrambi i piani riportati di seguito: Data variazione netta Data in cui si verifica una variazione che influisce sul piano principale corrente o sugli ordini pianificati correnti. Ad esempio, un aumento della domanda o una modifica della distinta di base. Quando viene eseguita una simulazione di variazione netta, gli articoli vengono selezionati in base alla data e all'indicatore di variazione netta. Ad esempio, se l'indicatore è impostato e la data non è compresa nell'orizzonte degli ordini, l'articolo viene ignorato. Variazione netta pegging Se la casella di controllo è selezionata, è necessario includere questo articolo del piano nel successivo aggiornamento del pegging a variazione netta perché l'articolo del piano è stato modificato dall'ultimo aggiornamento del pegging. Escludi da pegging Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo del piano viene escluso dal pegging. Nota Questa casella di controllo è disabilitata se l'articolo del piano è di tipo con pegging di progetto. | |