Parametri prestazioni (cpcom0100m000)

In questa sessione sono inclusi i seguenti elementi:

  • Un elenco storico dei set di parametri e delle relative date di validità
  • Il set di parametri corrente, riportato all'inizio dell'elenco e senza data di validità

Per visualizzare i set storici, fare doppio clic su uno dei set di parametri storici. Per visualizzare o modificare il set di parametri corrente, fare doppio clic sul set di parametri corrente che si trova all'inizio dell'elenco ed è privo della data di validità.

Se si apportano le modifiche necessarie e si salva il nuovo set di parametri, LN esegue le azioni riportate di seguito:

  • Aggiunta del nuovo set all'elenco storico
  • Aggiornamento del set corrente visualizzato all'inizio dell'elenco
Nota

Per impostazione predefinita, il campo Descrizione contiene la data e l'ora del salvataggio del precedente set di parametri. Per evitare confusione, se si modificano i parametri è necessario modificare o eliminare anche la descrizione.

Aspetti relativi alle prestazioni

Le impostazioni effettuate in questa sessione possono influire sulle prestazioni del sistema e sulla crescita del database. Per ulteriori informazioni, consultare Concetto di elaborazione parallela

 

Data
La data e l'ora di validità dei parametri. I parametri rimangono validi finché non diventa valida un'impostazione più recente.
Descrizione
La descrizione del set di parametri. È ad esempio possibile indicare il motivo per cui i parametri vengono modificati.
Nota

Il campo Descrizione contiene per impostazione predefinita la data e l'ora del salvataggio del precedente set di parametri. Per evitare confusione, se si modificano i parametri è necessario modificare o eliminare anche la descrizione.

Intervallo di tempo visualizz.
L'intervallo di tempo (espresso in secondi) che deve trascorrere prima che LN visualizzi nuove informazioni nella barra di avanzamento della sessione Generazione pianificazione ordini (cprrp1210m000).

In genere, le sessioni in cui vengono elaborate grandi quantità di dati visualizzano alcune informazioni relative all'esecuzione che consentono di controllare lo stato di avanzamento della sessione. Tuttavia, il frequente aggiornamento della schermata influisce negativamente sulle prestazioni del sistema.

Numero massimo di ordini pianificati per fabbisogno
Il numero massimo di ordini pianificati generati dal processo di pianificazione basata sugli ordini per un unico fabbisogno. Se LN ha bisogno di altri ordini pianificati per soddisfare il fabbisogno, LN genera un altro ordine pianificato per soddisfare la parte restante del fabbisogno.

È possibile utilizzare questo campo per impedire determinati tipi di errori, che possono portare LN a generare un numero estremamente elevato di ordini pianificati.

Se ad esempio si imposta accidentalmente la quantità ordine massima di un articolo su 1 e si richiedono 1000 pezzi, LN deve generare 1000 ordini pianificati di quantità 1 per soddisfare un unico fabbisogno. In genere, è preferibile evitare questa situazione. Se si imposta il campo Numero massimo di ordini pianificati per fabbisogno su 10, LN genera 10 ordini pianificati di quantità 1 e un ordine pianificato finale di quantità 990.

Numero medio di ordini pianificati per articolo
In questo campo è possibile indicare il numero stimato di ordini pianificati per articolo.

Se si utilizza l'elaborazione parallela, LN riserva un intervallo di numeri ordine per gli ordini pianificati generati da ciascuna bshell. LN utilizza questo campo per determinare la dimensione dell'intervallo di numeri ordine riservati.

Importante!

Se questo valore è troppo piccolo, i server per l'elaborazione parallela tentano di utilizzare lo stesso numero ordine, generando di conseguenza una serie di errori.

Carico di lavoro per server
In questo campo è possibile definire il numero di articoli inclusi in ogni batch distribuito tra bshell parallele.

La soluzione basata su più bshell calcola dinamicamente il carico di lavoro ottimale per singolo server. Il numero specificato nel campo Carico di lavoro per server rappresenta il limite superiore.

Aspetti relativi alle prestazioni

L'impostazione di questo campo può influire sulle prestazioni del sistema e sulla crescita del database. Per ulteriori informazioni, consultare Carico di lavoro per server

Carico di lavoro basato su operazioni
Se la casella di controllo è selezionata, il criterio utilizzato da LN per la distribuzione del carico di lavoro tra le bshell è la composizione del percorso di ogni articolo. Più alto è il numero di operazioni che compongono il ciclo di un articolo, maggiore è il carico elaborativo stimato.

Aspetti relativi alle prestazioni

L'impostazione di questo campo può influire sulle prestazioni del sistema e sulla crescita del database. Per ulteriori informazioni, consultare Carico di lavoro basato su operazioni

Calcolo carico di lavoro dinamico
Se la casella di controllo è selezionata, il carico di lavoro viene distribuito equamente tra le bshell disponibili.