Fattura (cisli3605m000)

Utilizzare questa sessione per per visualizzare le righe di fattura.

Le schede nella parte inferiore dello schermo consentono di visualizzare e aprire i dati delle seguenti sessioni:

  • Righe fattura (cisli3110m000)
  • Fattura - Dettagli imposta (cisli3115m000)
  • Compensazioni fatture rate (cisli3120m000)
  • Fatture correlate (cisli3112m100)
  • Distribuzioni fondi (cisli3112m200)

È possibile cambiare la data di fattura di una riga con stato Pronto per la stampa sostituendola con la data corrente o un'altra data trascorsa. Tutti gli importi verranno ricalcolati in base ai tassi di cambio e alle aliquote d'imposta della nuova data di fattura.

 

Dettagli fattura
Numero fattura
La società finanziaria in cui è presente la fattura.
Numero fattura
Il numero documento fattura.

Se lo Stato fatturazione non è Stampato o Registrato, in questo campo viene visualizzato il numero di sequenza temporaneo della fattura.

Stato flusso di lavoro
Lo stato che viene applicato nel caso in cui il componente transazione richieda un'autorizzazione tramite ION Workflow.

Quando si esegue una modifica che richiede un'autorizzazione, viene creata automaticamente una versione estratta del componente transazione. Le modifiche inviate diventano effettive solamente dopo l'approvazione/archiviazione. È inoltre possibile annullare le modifiche o richiamare le modifiche inviate.

  • I componenti della transazione estratti e archiviati vengono visualizzati nella sessione Checked-out Objects (ttocm9599m000).
  • Dal menu Visualizzazioni, Riferimenti o Azioni di questa sessione selezionare Flusso di lavoro, quindi selezionare l'azione desiderata per il componente della transazione.

Valori consentiti

Se il componente della transazione è estratto, questo campo mostra uno Stato oggetto.

Se il componente della transazione è archiviato, questo campo mostra Stato approvazione.

Indipendentemente dal fatto che il componente della transazione sia estratto oppure archiviato, se per il tipo di componente è specificata una descrizione nella sessione Workflow Information Fields (ttocm0106m000), visualizzata come scheda della sessione Object Types (ttocm0102m000), in questo campo viene sempre visualizzato il valore del campo Descrizione appropriato.

Nota

Per ulteriori informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo di ION Workflow per componenti transazione in LN, consultare la guida Infor LN Integration Guide for Infor ION Workflows and Monitors sul portale Infor Xtreme.

Dati fattura
Data fattura
La data e l'ora di creazione della fattura.
Nota
  • Se lo stato della riga è impostato su Pronto per la stampa, è possibile cambiare la data della fattura con la data corrente o con un'altra data trascorsa, a seconda delle esigenze.
  • Se sono disponibili dati di determinazione dei prezzi relativi al materiale, non è possibile modificare la data della fattura.
Data imposta
Le aliquote d'imposta applicabili in questa data vengono utilizzate per calcolare gli importi fiscali.
Data di scadenza
In LN, la data entro cui effettuare un pagamento o un incasso.
Data imposta saldo
Questa impostazione consente di specificare se e con quale modalità le fatture delle rate vengono corrette nella fattura a saldo.

Argomenti correlati

Richiesta fatturazione
Società utilizzata per la registrazione dei dati finanziari in Contabilità. È possibile collegare una o più unità aziendali di più società logistiche a una società finanziaria.
Richiesta fatturazione
La richiesta di fatturazione a cui appartiene la fattura.
Business Partner 'Destinazione fattura'
Business Partner a cui si inviano le fatture. In genere, rappresenta il reparto contabilità fornitori di un cliente. Nella definizione sono inclusi la valuta e il tasso di cambio predefiniti, il metodo e la frequenza di fatturazione, le informazioni relative al limite di credito del cliente, i termini e il metodo di pagamento e il Business Partner 'Origine pagamento' interessato.
Data trasf. rischi
Data in cui il rischio di perdita o danneggiamento delle merci passa dal venditore all'acquirente. Se non diversamente concordato tra le parti, la data di trasferimento dei rischi coincide con la data della fattura.

La data di trasferimento dei rischi è obbligatoria ai fini del riconoscimento dei ricavi in conformità con gli standard IFRS (IAS 18.14).

Nota

Il numero di giorni per cui la data specificata può essere posticipata o anticipata rispetto alla data della fattura dipende dall'impostazione Barriera temp. trasf. rischi della sessione Parametri fatturazione (cisli0100m000).

Bloccato per registrazione
Se la casella di controllo è selezionata, la riga della fattura non può essere registrata nel modulo Contabilità generale.
Riepilogo
Importo riga origine
L'importo della riga fattura originaria.
Valuta
La valuta nella quale viene espresso l'importo della fattura.
Order Discount Amount
The total discount amount of the order.
Line Discount Amount
The total discount amount of the invoice line.
SBI Correction Amount
The difference between the self-billed invoice line amounts and the sales and warehouse invoice amounts.
Importo netto
L'importo netto espresso nella valuta della fattura.
Importo imposta
L'importo dell'imposta nella valuta della fattura.
Riepilogo compensazione rate
Prima della compensazione
Ricarico pagamento ritardato
L'importo del ricarico per pagamento ritardato espresso nella valuta della fattura.
Importo differenza di arrotondamento
La differenza di arrotondamento della fattura, espressa nella valuta locale.

Argomenti correlati

Importo
L'importo della fattura espresso nella valuta della fattura.

Argomenti correlati

Importo fattura
L'importo della fattura prima delle transazioni di compensazione.
Importo ricarico pagamento ritardato
L'importo del ricarico del pagamento ritardato prima delle transazioni di compensazione.
Importo imposta
L'importo dell'imposta prima delle transazioni di compensazione.
Compensazioni
Compensazioni totali
Il totale di tutti gli importi di compensazione.
Importo ricarico pagamento ritardato
Il totale di tutti gli importi di compensazione correlati ai ricarichi di pagamenti ritardati.
Importo imposta
Il totale di tutti gli importi di compensazione correlati alle imposte.
Dopo la compensazione
Importo fattura
L'importo della fattura dopo le transazioni di compensazione.
Importo ricarico pagamento ritardato
L'importo del ricarico del pagamento ritardato dopo le transazioni di compensazione.
Importo imposta
L'importo dell'imposta dopo le transazioni di compensazione.

 

Metodo di fatturazione
Avvia la sessione Metodi di fatturazione (tcmcs0155s000).
Ristampa fatture
Avvia la sessione Ristampa fatture (cisli2405m000).
Stampa relazioni fattura-origine
Avvia la sessione Stampa relazioni fattura-origine (cisli2406m000).
Stampa delle fatture per Data trasferimento rischi
Avvia la sessione Stampa delle fatture per Data trasferimento rischi (cisli2411m000).
Accredito e Riaddebito
Per creare una sostituzione fattura, utilizzare questo comando.

L'intera fattura viene stornata e vengono generate le seguenti righe fatturabili:

  • Per ogni fattura, una nota di accredito, che viene elaborata automaticamente.
  • Per ogni riga di fattura, una nuova riga fatturabile.

Nota

Questo comando è disponibile soltanto se vengono soddisfatte le seguenti condizioni:

  • Lo stato della fattura è Registrato.
  • La fattura non è stata ancora pagata.
  • La fattura non è correlata a rate o richieste di incasso anticipato.
  • La fattura non è un'autofattura.
  • La fattura non è una fattura interna.
  • Lo scenario di fatturazione della fattura originaria è Tutti gli scenari.
  • Il tipo di origine non è uno dei seguenti:

    • Reclamo cliente
    • Ribasso
    • Nota di addebito/accredito
    • Ordine acquisto
    • Ordine PCS
    • Ordine magazz.
  • Il tipo di documento non è uno dei seguenti:

    • Richiesta incasso anticipato
    • Pagamento a ricevimento merci
    • Nota di accredito
  • Nessuna delle righe di fattura è correlata a una Fattura per interessi.
  • L'ordine di origine non è stato ancora chiuso.

    • Per i contratti, è possibile che il progetto non sia stato ancora chiuso.
    • Per le Vendite, è possibile che l'ordine di vendita non sia stato ancora elaborato (Elabora ordini consegnati).
    • Per l'Assistenza, è possibile che l'ordine di assistenza non sia stato ancora chiuso.
  • Il periodo in cui è compresa la data fattura della fattura originaria è ancora aperto.
  • L'utente è autorizzato ad apportare modifiche

    (opzione Consenti modifica dati fatturazione selezionata nella sessione Profili utente (cisli0110m000)).