Fatture (cisli3105m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare le fatture.

È possibile cambiare la data di fattura di una riga con stato Pronto per la stampa sostituendola con la data corrente o un'altra data trascorsa. Tutti gli importi verranno ricalcolati in base ai tassi di cambio e alle aliquote d'imposta della nuova data di fattura.

Nota

I campi della scheda Criteri di combinazione variabili includono valori soltanto se nella sessione Metodi di fatturazione (tcmcs0155s000) è deselezionata la corrispondente casella di controllo Combina.

 

Contratto
Il codice che identifica il contratto.
Contratto
Il numero di riga del contratto.
Dati fattura
Numero fattura
La società finanziaria in cui è presente la fattura.
Numero fattura
Il tipo di transazione della fattura di vendita.

Se questo campo è vuoto, la fattura originaria non è ancora stata stampata e la fattura viene identificata mediante un numero di sequenza temporaneo.

Numero fattura
Il numero documento fattura.

Se lo Stato fatturazione non è Stampato o Registrato, in questo campo viene visualizzato il numero di sequenza temporaneo della fattura.

Stato flusso di lavoro
Lo stato che viene applicato nel caso in cui il componente transazione richieda un'autorizzazione tramite ION Workflow.

Quando si esegue una modifica che richiede un'autorizzazione, viene creata automaticamente una versione estratta del componente transazione. Le modifiche inviate diventano effettive solamente dopo l'approvazione/archiviazione. È inoltre possibile annullare le modifiche o richiamare le modifiche inviate.

  • I componenti della transazione estratti e archiviati vengono visualizzati nella sessione Checked-out Objects (ttocm9599m000).
  • Dal menu Visualizzazioni, Riferimenti o Azioni di questa sessione selezionare Flusso di lavoro, quindi selezionare l'azione desiderata per il componente della transazione.

Valori consentiti

Se il componente della transazione è estratto, questo campo mostra uno Stato oggetto.

Se il componente della transazione è archiviato, questo campo mostra Stato approvazione.

Indipendentemente dal fatto che il componente della transazione sia estratto oppure archiviato, se per il tipo di componente è specificata una descrizione nella sessione Workflow Information Fields (ttocm0106m000), visualizzata come scheda della sessione Object Types (ttocm0102m000), in questo campo viene sempre visualizzato il valore del campo Descrizione appropriato.

Nota

Per ulteriori informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo di ION Workflow per componenti transazione in LN, consultare la guida Infor LN Integration Guide for Infor ION Workflows and Monitors sul portale Infor Xtreme.

Società fattura di vendita
La società finanziaria in cui sono state generate le fatture di vendita.
Dati fattura
Richiesta fatturazione
La richiesta di fatturazione a cui appartiene la fattura.
Rata
Metodo di pagamento incrementale utilizzato per ripartire i pagamenti di fatture su un determinato periodo di tempo. Le rate consentono di inviare fatture per un ordine di vendita prima o dopo l'effettiva consegna delle merci ordinate.
Data fattura
La data e l'ora di creazione della fattura.
Nota
  • Se lo stato della riga è impostato su Pronto per la stampa, è possibile cambiare la data della fattura con la data corrente o con un'altra data trascorsa, a seconda delle esigenze.
  • Se sono disponibili dati di determinazione dei prezzi relativi al materiale, non è possibile modificare la data della fattura.
Data trasf. rischi
Data in cui il rischio di perdita o danneggiamento delle merci passa dal venditore all'acquirente. Se non diversamente concordato tra le parti, la data di trasferimento dei rischi coincide con la data della fattura.

La data di trasferimento dei rischi è obbligatoria ai fini del riconoscimento dei ricavi in conformità con gli standard IFRS (IAS 18.14).

Nota

Il numero di giorni per cui la data specificata può essere posticipata o anticipata rispetto alla data della fattura dipende dall'impostazione Barriera temp. trasf. rischi della sessione Parametri fatturazione (cisli0100m000).

Bloccato per registrazione
Se la casella di controllo è selezionata, la riga della fattura non può essere registrata nel modulo Contabilità generale.
Aggiorna registro imposte
Se si utilizza un tax provider e questa casella di controllo è selezionata, i dati del registro imposte relativi all'interfaccia del Tax Provider sono stati aggiornati.
Data di scadenza
In LN, la data entro cui effettuare un pagamento o un incasso.
Data imposta
Le aliquote d'imposta applicabili in questa data vengono utilizzate per calcolare gli importi fiscali.
Data imposta saldo
Questa impostazione consente di specificare se e con quale modalità le fatture delle rate vengono corrette nella fattura a saldo.

Argomenti correlati

Importi
Importo netto
L'importo netto espresso nella valuta della fattura.
L'importo netto espresso nella valuta locale.
Valuta locale
Una delle valute base di una società, utilizzata da LN per la registrazione e il reporting degli importi.

In un sistema multivaluta è possibile definire fino a tre valute locali (home):

Importo imposta
L'importo dell'imposta nella valuta della fattura.
Importo imposta
L'importo dell'imposta espresso nella valuta locale.
Ricarico pagamento ritardato
L'importo del ricarico per pagamento ritardato espresso nella valuta della fattura.
Ricarico pagamento ritardato
L'importo del ricarico per pagamento ritardato espresso nella valuta locale.
Data ric. pag. rit.
La data del ricarico per pagamento ritardato applicato alla fattura.
Primo sconto fattura
L'importo dello sconto utilizzato per la prima fattura.
Importo primo sconto in valuta locale
L'importo dello sconto applicato alla prima fattura espresso nella valuta locale.
Data primo sconto
La data di sconto della prima fattura.
Secondo sconto fattura
L'importo dello sconto utilizzato per la seconda fattura.
Importo secondo sconto in valuta locale
L'importo dello sconto applicato alla seconda fattura espresso nella valuta locale.
Data secondo sconto
La data di sconto della seconda fattura.
Terzo sconto fattura
L'importo dello sconto utilizzato per la terza fattura.
Importo terzo sconto in valuta locale
L'importo dello sconto applicato alla terza fattura espresso nella valuta locale.
Data terzo sconto
La data di sconto della terza fattura.
Importo differenza di arrotondamento
La differenza di arrotondamento della fattura, espressa nella valuta locale.

Argomenti correlati

Importo differenza di arrotondamento
La differenza di arrotondamento della fattura, espressa nella valuta locale.

Argomenti correlati

Rate fatturate
L'importo delle rate già fatturate.
Rate da fatturare
L'importo delle rate da fatturare.
Importo anticipato
L'importo dell'anticipo già fatturato.
Importo ecced. pagam.
L'importo dell'eccedenza di pagamento espresso nella valuta della fattura.
Importo
L'importo della fattura espresso nella valuta della fattura.

Argomenti correlati

Importo
L'importo della fattura espresso nella valuta locale.
Criteri combinaz. fissi
Criteri combinaz. fissi
Business Partner 'Destinazione fattura'
Business Partner a cui si inviano le fatture. In genere, rappresenta il reparto contabilità fornitori di un cliente. Nella definizione sono inclusi la valuta e il tasso di cambio predefiniti, il metodo e la frequenza di fatturazione, le informazioni relative al limite di credito del cliente, i termini e il metodo di pagamento e il Business Partner 'Origine pagamento' interessato.
Indirizzo 'Destinazione fattura'
L'indirizzo a cui viene inviata la fattura.
Reparto finanz.
Il reparto finanziario che gestisce l'ordine.
Business Partner 'Origine pagamento'
Il Business Partner 'Origine pagamento' della fattura.
Original Pay-by Business Partner
If the invoice was factored, this is the original pay-by business partner.
Pay-from Address
The address of the pay-by business partner.
Termini di pagamento
Accordi relativi alla modalità di pagamento delle fatture.

I termini di pagamento includono quanto riportato di seguito:

  • Periodo entro il quale è necessario pagare le fatture
  • Sconto concesso se una fattura viene pagata entro un determinato periodo

I termini di pagamento consentono di calcolare quanto riportato di seguito:

  • La data di scadenza di un pagamento.
  • La data di scadenza dei periodi di sconto.
  • L'importo dello sconto.
Ricarico pagamento ritardato
Percentuale dell'importo delle merci o dei servizi resi addebitata al destinatario della fattura in caso di mancato pagamento entro il periodo specificato.
Metodo di pagamento
Metodo che consente di creare un pagamento (fattura di acquisto) o un incasso (fattura di vendita).

Nel metodo di pagamento vengono definiti i seguenti dettagli:

  • Importo massimo
  • Data di scadenza
  • Autorizzazione all'utilizzo di valute estere e altri dettagli che devono essere stampati nel report

Si tratta di valori predefiniti che possono essere modificati nell'ordine o nella fattura.

Metodo fatturaz.
Insieme di parametri utilizzato per definire, tra l'altro, i tipi di ordini e righe ordine che è possibile combinare in una fattura, nonché il tipo di fattura da generare e i costi da aggregare nelle fatture di Progetti e commesse e Assistenza. È possibile definire metodi di fatturazione differenti per i diversi Business Partner 'Destinazione fattura'.
Layout report
Metodo di consegna fattura
Un modo definibile dall'utente per classificare le fatture in base al metodo di consegna. LN stampa fatture raggruppate in base al metodo di consegna della fattura. In base al metodo di consegna, LN ordina e stampa le fatture a seconda del CAP specificato nell'indirizzo.

È possibile selezionare un metodo consegna fattura per ciascun Business Partner 'Destinazione fattura'.

Tipo di vendita
Il tipo di vendita dell'ordine di vendita.
Paese destinatario imposta
Paese nel quale viene pagata e/o riportata l'imposta. È possibile che tale Paese non corrisponda a quello nel quale la merce viene prelevata o consegnata.
BP Tax Country
The country in which the business partner must pay tax.
Per. imp.
Periodo separato o anno per scopi finanziari.

Sono disponibili tre tipi di periodi finanziari:

  • Fiscale, in cui vengono registrate tutte le transazioni (ad esempio, 12 mesi).
  • Reportistica, per far fronte alle esigenze di gestione (ad esempio, 52 settimane).
  • Imposta, per far fronte agli obblighi fiscali (ad esempio, 4 trimestri).
Data di approvazione
La data in cui è stata approvata la fattura.
Riferimento combinazione
Campo tecnico utilizzato per combinare più righe.
Numero fattura
Il tipo di transazione della fattura di vendita.

Se questo campo è vuoto, la fattura originaria non è ancora stata stampata e la fattura viene identificata mediante un numero di sequenza temporaneo.

Numero fattura correl.
La società finanziaria da cui ha origine la fattura correlata.
Tipo di transazione
Il tipo di transazione della fattura correlata.
Documento
Il numero di documento della fattura correlata.
/
Il numero di sequenza della fattura.
Criteri combinaz. fissi
Link to Monthly Billing Invoice
includes the invoice in a monthly billing invoice.

If the Send Monthly Billing Invoice check box in the Invoice-to Business Partners (tccom4112s000) session is selected, this check box is selected by default.

Dismissione cespite
Se la casella di controllo è selezionata, la fattura è correlata alla dismissione di un cespite.
Transazione ABC
Se la casella di controllo è selezionata, la fattura commerciale si applica a una transazione di tipo Consegna diretta o Consegna materiale esterna.
Ordine vendita interaziendale
Se la casella di controllo è selezionata, la fattura si applica a una transazione di compensazione interaziendale.
Fattura anticipata
Se la casella di controllo è selezionata, la fattura si applica a una fattura anticipata.
Determinatore tasso
Metodo che consente di stabilire la data in base alla quale determinare i tassi di cambio.

Durante il processo di composizione, tutti gli importi espressi in valuta estera vengono convertiti in valuta locale sulla base del tasso di cambio determinato.

Tasso
Il tasso di cambio utilizzato per convertire la valuta della fattura in valuta locale.
Coefficiente del tasso
Coefficiente per cui viene diviso l'importo espresso nella valuta della transazione o della fattura prima della conversione automatica in una valuta locale LN. Viene solitamente utilizzato per valute a cui corrisponde un prezzo relativamente basso, ad esempio il won coreano.
Rate Date
The currency rates valid on this date apply to the invoice line.
Tipo tasso di cambio
Il tipo di tasso di cambio applicato alla fattura.
Autofatturazione
Se la casella di controllo è selezionata, viene utilizzata l'autofatturazione.
Ricevi fattura
Se la casella di controllo è selezionata, le autofatture vengono ricevute per via elettronica e i relativi dati vengono automaticamente immessi nelle tabelle appropriate.
Dati fattura fiscale disponibili
Se la casella di controllo è selezionata, viene utilizzato il codice di imposta Imposta su fattura separata. Indica che è presente una fattura fiscale corrispondente.
Tipo di documento
Tipo di fattura

Valori consentiti

Tipo fattura

Nota
  • È possibile utilizzare le richieste di pagamento ad avanzamento lavori per saldare altre fatture, ad esempio rate.
  • Per ogni fattura è possibile elaborare una sola richiesta di pagamento ad avanzamento lavori.
  • Le richieste di pagamento ad avanzamento lavori generano un particolare layout di report: il modulo Richiesta terzista per pagamento ad avanzamento lavori (Contractor's Request for Progress Payment, SF 1443), obbligatorio per i terzisti che lavorano per il governo statunitense. Il report viene utilizzato per le fatture di tipo Richiesta di pagamento ad avanz. lavori.
  • Quando si registrano transazioni di integrazione ricavo correlate a richieste di pagamento ad avanzamento lavori, vengono utilizzati i tipi di documenti di integrazione Ricavo progetto/Pagamento ad avanzamento lavori. Questi documenti vengono stornati quando la richiesta di pagamento ad avanzamento lavori viene saldata da un fattura successiva.

Valori consentiti

Tipo fattura

Nota
  • È possibile utilizzare le richieste di pagamento ad avanzamento lavori per saldare altre fatture, ad esempio rate.
  • Per ogni fattura è possibile elaborare una sola richiesta di pagamento ad avanzamento lavori.
  • Le richieste di pagamento ad avanzamento lavori generano un particolare layout di report: il modulo Richiesta terzista per pagamento ad avanzamento lavori (Contractor's Request for Progress Payment, SF 1443), obbligatorio per i terzisti che lavorano per il governo statunitense. Il report viene utilizzato per le fatture di tipo Richiesta di pagamento ad avanz. lavori.
  • Quando si registrano transazioni di integrazione ricavo correlate a richieste di pagamento ad avanzamento lavori, vengono utilizzati i tipi di documenti di integrazione Ricavo progetto/Pagamento ad avanzamento lavori. Questi documenti vengono stornati quando la richiesta di pagamento ad avanzamento lavori viene saldata da un fattura successiva.
Scenario fatturazione
Lo scenario di fatturazione che era collegato al tipo di origine nella sessione Parametri fatturazione per Tipo di origine (cisli0101m000).
Fattura cliente
Il numero di fattura utilizzato dal cliente. Questo numero viene utilizzato nel campo Riferimento combinazione della sessione Righe fatturabili (cisli8110m000).
Codice conto banc.
Registrazione degli addebiti e degli accrediti utilizzata per la copertura delle transazioni relative a un determinato articolo, persona o situazione. Il conto bancario è identificato da un numero.

È possibile impostare LN in modo che i numeri di conto bancario vengano verificati al momento dell'immissione. Se il numero conto non supera la verifica, LN visualizzerà un messaggio di avviso.

Valuta
La valuta nella quale viene espresso l'importo della fattura.
Dimensioni
Codice dimensione 1-12
Conto di analisi per i conti contabili per ottenere una visione verticale dei conti contabili. Le dimensioni vengono utilizzate per specificare le informazioni relative ai conti contabili.
Criteri di combinazione variabili
Generale
Tax Code
Department
The department associated with the invoice.
Sales Representative
The sales representative dealing with the invoice.
Vendite manuali
Il numero della fattura di vendita manuale.
Line of Business
The line of business of the business partner.
Area
The area of the business partner.
Importo positivo
Il valore visualizzato dipende dall'impostazione di Combina righe ordine positive e negative nella sessione Metodi di fatturazione (tcmcs0155s000).
ImpostazioneValore visualizzato
Deselezionato Sì per i numeri positivi.
Deselezionato No per gli importi negativi.
Selezionato Non applicabile

 

Delivery Note
Un documento di trasporto contenente informazioni sulle merci spedite presenti in un camion o in un altro veicolo. Il documento fa riferimento a uno o più ordini relativi a un destinatario e a un indirizzo di consegna. Se il carico trasportato è costituito da spedizioni destinate a Business Partner diversi, tale carico comprende più note di consegna. Le informazioni indicate su una nota di consegna includono l'indirizzo e la data di consegna, il nome del cliente, il contenuto delle merci in consegna e così via. In Italia una nota di consegna è un documento richiesto per legge ed è denominato Bolla Accompagnamento Merci (BAM) o Documento di Trasporto (DDT). Le note di consegna sono utilizzate anche in Portogallo e in Spagna ma, diversamente dall'Italia, non hanno lo stesso carattere legale.
Sold-to Business Partner
The sold-to business partner of the sales order.
Sold-to Address
The address of the sold-to business partner of the sales orders.
Ship-to Business Partner
Business Partner a cui vengono spedite le merci ordinate. Rappresenta generalmente il centro di distribuzione o il magazzino di un cliente. Nella definizione sono inclusi il magazzino predefinito da cui vengono spedite le merci, il vettore che effettua il trasporto e il Business Partner 'Destinazione vendita' interessato.
Ship-to Address
The ship-to address.
Project
The project code.
Project Document
An additional text for the project invoice.
Ordine di vendita
Il numero dell'ordine di vendita.
Sales Order Type
The sales order type of the sales order.
Ordine di acquisto
Accordo in cui vengono indicati gli articoli consegnati da un Business Partner 'Origine vendita' in base a determinati termini e condizioni.

Un ordine di acquisto è costituito dai seguenti elementi:

  • Un'intestazione contenente i dati generali relativi all'ordine, i dati relativi al Business Partner 'Origine vendita', i termini di pagamento e quelli di consegna.
  • Una o più righe ordine contenenti informazioni più dettagliate relative agli articoli effettivi da consegnare.
Tipo ordine di acquisto
Tipo che determina quali sessioni fanno parte della procedura relativa all'ordine, nonché la modalità e la sequenza con cui viene eseguita tale procedura.
Ordine di magazzino
Ordine di gestione delle merci nel magazzino.

Un ordine di magazzino può essere uno dei tipi di transazione scorte indicato di seguito.

  • Ricevimento
  • Prelievo
  • Trasferimento
  • Trasferimento semilavorati

Ogni ordine ha un'origine e contiene tutte le informazioni necessarie per la gestione del magazzino. È possibile assegnare i lotti e/o le ubicazioni in base all'articolo (a lotti o non a lotti) e al magazzino (con o senza ubicazioni). L'ordine segue una procedura di immagazzinamento predefinita.

Nota

In Produzione un ordine di magazzino è definito anche ordine di immagazzinamento.

Tipo ordine di magazzino
Il tipo di ordine di magazzino è identificato da un codice. La procedura di immagazzinamento predefinita collegata a un tipo di ordine di magazzino determina la modalità di elaborazione degli ordini di magazzino ai quali è stato allocato il tipo di ordine in oggetto. È tuttavia possibile modificare la procedura predefinita per elaborare singoli ordini di magazzino o singole righe di ordine.
Spedizione componente
La spedizione della riga del componente di vendita da fatturare.
Ordine di assistenza
Ordine utilizzato per pianificare, eseguire e controllare tutte le attività di riparazione e manutenzione relative a configurazioni presenti nei siti dei clienti o presso la società.
Tipo ordine ass.
Classificazione del tipo di assistenza offerto da un provider di servizi. Il tipo di assistenza determina il tipo di disponibilità applicabile a un'intestazione ordine di assistenza nonché le impostazioni predefinite per la procedura relativa all'ordine e il tipo di copertura contrattuale.
Install. ordine assist.
Gruppo di installazioni di articoli che condividono la stessa ubicazione o lo stesso cliente.

Ad esempio, una configurazione può essere composta da tutti gli articoli gestiti per un particolare cliente o da tutti gli articoli che si trovano nella stessa ubicazione.

Il raggruppamento di vari articoli in una configurazione consente di gestirli in modo collettivo.

Ord. man. postvendita
Ordine utilizzato per pianificare, eseguire e controllare la manutenzione relativa a componenti e prodotti di proprietà del cliente nonché la gestione logistica dei pezzi di ricambio.
Tipo MSO
Classificazione del tipo di assistenza offerto da un provider di servizi. Il tipo di assistenza determina il tipo di disponibilità applicabile a un'intestazione ordine di assistenza nonché le impostazioni predefinite per la procedura relativa all'ordine e il tipo di copertura contrattuale.
Installaz. MSO
Gruppo di installazioni di articoli che condividono la stessa ubicazione o lo stesso cliente.

Ad esempio, una configurazione può essere composta da tutti gli articoli gestiti per un particolare cliente o da tutti gli articoli che si trovano nella stessa ubicazione.

Il raggruppamento di vari articoli in una configurazione consente di gestirli in modo collettivo.

Chiamata di assistenza
Domanda, reclamo o malfunzionamento che viene comunicato alla parte addetta all'assistenza o alla manutenzione per l'articolo in questione.
Install. chiamata assist.
Gruppo di installazioni di articoli che condividono la stessa ubicazione o lo stesso cliente.

Ad esempio, una configurazione può essere composta da tutti gli articoli gestiti per un particolare cliente o da tutti gli articoli che si trovano nella stessa ubicazione.

Il raggruppamento di vari articoli in una configurazione consente di gestirli in modo collettivo.

Service Contract
The service contract to which the invoice refers.
Contract Type
Order Number
Sales Order
The sales order to which the rebate order is linked.
EDI o stampa fattura
Indica se la fattura è stata inviata mediante EDI (Electronic Data Interchange) o se è stata stampata.
Identificativo bancario
Se si utilizzano i numeri identificativi bancari, in questo campo viene indicato il numero identificativo bancario della fattura.

Argomenti correlati

N. rif. distinta pagamento

 

Fatture
Avvia la sessione Fatture (cisli3105m000).
Righe fattura
Avvia la sessione Righe fattura (cisli3110m000).
Imposta data fattura su data corrente
Cambia la data di fattura nella data corrente. Tutti gli importi vengono ricalcolati in base ai tassi di cambio e alle aliquote d'imposta della nuova data di fattura.

Nota: questo comando è disponibile soltanto se lo stato della riga fattura è impostato su Pronto per la stampa.

Annulla combinazione
Modifica lo stato da Pronto per la stampa in Confermato.
Annulla combinazione ed elimina
Annulla la combinazione della fattura, quindi rimuove i dati di fatturazione.

Nota: Questo comando è valido soltanto per i seguenti tipi di origine:

  • Contratto
  • Contratto di assistenza
  • Vendite manuali
  • Interesse
Metodo di fatturazione
Avvia la sessione Metodi di fatturazione (tcmcs0155s000).
Vis. part. aperte
Avvia la sessione delle partite aperte applicabile.
...
Avvia la sessione Indirizzi (tccom4130s000).
Ristampa fatture
Avvia la sessione Ristampa fatture (cisli2405m000).
Stampa relazioni fattura-origine
Avvia la sessione Stampa relazioni fattura-origine (cisli2406m000).
Stampa delle fatture per Data trasferimento rischi
Avvia la sessione Stampa delle fatture per Data trasferimento rischi (cisli2411m000).
Elaborazione automatica
Avvia la sessione Combinazione/Stampa/Registrazione fatture (cisli2200m000).
Stampa automatica
Avvia la sessione Stampa fatture (cisli2400m000).
Registrazione automatica
Avvia la sessione Registrazione fatture (cisli3200m000).
Accredito e Riaddebito
Per creare una sostituzione fattura, utilizzare questo comando.

L'intera fattura viene stornata e vengono generate le seguenti righe fatturabili:

  • Per ogni fattura, una nota di accredito, che viene elaborata automaticamente.
  • Per ogni riga di fattura, una nuova riga fatturabile.

Nota

Questo comando è disponibile soltanto se vengono soddisfatte le seguenti condizioni:

  • Lo stato della fattura è Registrato.
  • La fattura non è stata ancora pagata.
  • La fattura non è correlata a rate o richieste di incasso anticipato.
  • La fattura non è un'autofattura.
  • La fattura non è una fattura interna.
  • Lo scenario di fatturazione della fattura originaria è Tutti gli scenari.
  • Il tipo di origine non è uno dei seguenti:

    • Reclamo cliente
    • Ribasso
    • Nota di addebito/accredito
    • Ordine acquisto
    • Ordine PCS
    • Ordine magazz.
  • Il tipo di documento non è uno dei seguenti:

    • Richiesta incasso anticipato
    • Pagamento a ricevimento merci
    • Nota di accredito
  • Nessuna delle righe di fattura è correlata a una Fattura per interessi.
  • L'ordine di origine non è stato ancora chiuso.

    • Per i contratti, è possibile che il progetto non sia stato ancora chiuso.
    • Per le Vendite, è possibile che l'ordine di vendita non sia stato ancora elaborato (Elabora ordini consegnati).
    • Per l'Assistenza, è possibile che l'ordine di assistenza non sia stato ancora chiuso.
  • Il periodo in cui è compresa la data fattura della fattura originaria è ancora aperto.
  • L'utente è autorizzato ad apportare modifiche

    (opzione Consenti modifica dati fatturazione selezionata nella sessione Profili utente (cisli0110m000)).