| Selezione righe ordine di vendita da copiare (tdsls4535m000) Utilizzare questa sessione per selezionare le righe di ordine di vendita da copiare. Le righe di ordine possono essere selezionate per numero di ordine. Accordo utilizzato per vendere articoli o servizi a un Business Partner in base a determinati termini e condizioni. Un ordine di vendita è costituito da un'intestazione e da una o più righe. I dati generali relativi all'ordine, ad esempio i dati del Business Partner, i termini di pagamento e i termini di consegna, sono archiviati nell'intestazione. I dati relativi agli articoli che devono essere effettivamente forniti, quali gli accordi sui prezzi e le date di consegna, vengono immessi nelle righe ordine. Numero utilizzato per identificare la posizione della riga ordine nell'ordine di vendita o di acquisto. Numero utilizzato per identificare in dettaglio il numero di posizione di una riga ordine di vendita (o di una riga consegne di vendita) oppure di una riga ordine di acquisto (o del dettaglio di una riga ordine di acquisto). Tentativo di perseguimento di un obiettivo specifico entro i tempi e i limiti di budget stabiliti per la definizione o l'esecuzione. In LN, le materie prime, i sottoassemblaggi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti, venduti e così via. Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o essere disponibile in più varianti di prodotto. È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non fanno parte delle scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito sono riportati esempi di articoli non fisici: - Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
- Servizi
- Servizi conto lavoro
- Articoli Elenco (menu/opzioni)
Business Partner 'Destinazione vendita' Metodo di raggruppamento dei tassi di cambio. È possibile assegnare tassi di cambio diversi a Business Partner 'Destinazione fattura' diversi e/o a tipi di transazione diversi, quali transazioni di acquisto, di vendita e così via. A un ordine di vendita viene assegnato un numero di priorità per indicare l'ordine in cui vengono effettuate le consegne. Un valore basso indica una priorità alta, mentre un valore alto indica una priorità bassa. Modifiche prezzi consentite dopo la consegna Contiene materiale fornito dal cliente Numero di sequenza ordini di modifica Importo sconto riga ordine Codice identificativo di configurazione Set di lotti e numeri di serie Il set di lotti e numeri di serie a cui è collegato l'articolo. È possibile visualizzare il set nella sessione Set di lotti e numeri di serie (tcibd4111m000). Magazzino 'Origine spedizione' Stato ordine determinato dal server di gestione promesse Genera ordine di trasporto da vendite Importo trasporto vincolato Livello servizio trasporto Set di informazioni statistiche aggiuntive Unità di misura quantità ordine a saldo Termini di pagamento/Ricarichi per pagamento ritardato Numero posizione contratto Ufficio contratti vendita Valore agli effetti doganali Collega a Fatturazione mensile Punto di cambio proprietà legale Definizione matrice prezzo Per un tipo di matrice, l'ordine con cui vengono cercate le definizioni di matrice. Registro prezzi predefinito Metodo promozioni multiple Unità di misura quantità vincolata La lunghezza dell'articolo. La lunghezza dell'articolo viene visualizzata soltanto se è stato specificato Lunghezza, Area o Volume come quantità fisica dell'unità di vendita. La larghezza dell'articolo. La larghezza dell'articolo viene visualizzata soltanto se è stato specificato Lunghezza, Area o Volume come quantità fisica dell'unità di vendita. Lo spessore dell'articolo. Lo spessore dell'articolo viene visualizzato soltanto se è stato specificato Lunghezza, Area o Volume come quantità fisica dell'unità di vendita. Definisce il tipo di definizione di matrice ed è collegato a un set di attributi di matrice. Nel modulo Determinazione dei prezzi sono disponibili i tipi di matrice riportati di seguito: - Prezzo di vendita
- Sconto riga vendita
- Sconto totale sulla vendita
- Prezzo di acquisto
- Sconto riga acquisto
- Sconto totale su acquisto
- Prezzo trasferimento
- Promozioni per riga
- Promozione per ordine
- Tariffa di trasporto cliente
- Tariffa di trasporto vettore
A ciascun tipo è associata una selezione di attributi specifica. Per un tipo di matrice, la definizione di matrice viene identificata dalla combinazione di un massimo di sei attributi. Definizione matrice sconto Per un tipo di matrice, l'ordine con cui vengono cercate le definizioni di matrice. Codice di tre posizioni definito dall'utente che viene utilizzato per identificare i documenti. Le serie collegate al tipo di transazione assegnano ai documenti il numero di sequenza. Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro. L'unità di misura scorte viene utilizzata inoltre come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino. Quantità ordine a saldo confermata Paese destinatario imposta Il numero del record di dettagli della spedizione. Paese destinatario imposta Business Partner Revisione elemento di progettazione Selezione numeri di serie Business Partner 'Destinazione spedizione' Indirizzo 'Destinazione spedizione' Contatto 'Destinazione spedizione' Vettore/Fornitore di servizi logistici (LSP) Data di ricevimento pianificata Sistema di codifica articoli Importo costo standard fisso Importo costo standard variabile Importo costo standard completo Importo costo delle vendite Importo sconto sull'ordine | |