Provvigioni calcolate per Vendite cumulative (tdcms1500m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare le vendite cumulative per provvigione.

 

BP 'Dest. vendita'
In genere, è costituito dal reparto acquisti di un cliente. Si tratta del Business Partner che ordina merci o servizi da un'organizzazione, che è proprietario della configurazione gestita o per cui si esegue un progetto.

L'accordo stabilito con il Business Partner 'Destinazione vendita' può includere quanto segue:

  • Accordi su sconti e prezzi predefiniti
  • Valori predefiniti di ordini di vendita
  • Termini di consegna
  • Indicazione dei Business Partner 'Destinazione vendita' e 'Destinazione fattura' correlati
Relazione
Abbreviazione del termine "relazione commerciale". Relazione è un termine generico utilizzato con riferimento a un impiegato o a un Business Partner 'Origine vendita' avente diritto a una provvigione oppure a un Business Partner 'Destinazione vendita' avente diritto a un ribasso. Le relazioni possono essere riunite in un gruppo di relazioni a cui può essere assegnata la stessa struttura di accordo.
Relazione
Il tipo di relazione determina se è coinvolta una provvigione o una riduzione, come pure la modalità di pagamento delle provvigioni o delle riduzioni.
Gruppo accordo
Gruppo di relazioni a cui sono collegati gli stessi accordi di provvigione/ribasso.
Progetto
Tentativo di perseguimento di un obiettivo specifico entro i tempi e i limiti di budget stabiliti per la definizione o l'esecuzione.
Articolo
In LN, le materie prime, i sottoassemblaggi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti, venduti e così via.

Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o essere disponibile in più varianti di prodotto.

È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non fanno parte delle scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito sono riportati esempi di articoli non fisici:

  • Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
  • Servizi
  • Servizi conto lavoro
  • Articoli Elenco (menu/opzioni)
Gruppo di provvigioni
Set di articoli raggruppati e quindi collegati a un accordo.
Periodo
Tabella composta da un numero qualsiasi di unità di tempo, ad esempio mesi o settimane.

Un periodo viene utilizzato per definire l'orizzonte temporale di validità, ad esempio di un programma.

Anno
Tabella composta da un numero qualsiasi di unità di tempo, ad esempio mesi o settimane.

Un periodo viene utilizzato per definire l'orizzonte temporale di validità, ad esempio di un programma.

Priorità di ricerca provvigioni
La priorità di ricerca viene immessa nella sessione Parametri provvigioni/riduzioni (tdcms0100s000).
Priorità di ricerca provvigioni
La priorità di ricerca viene immessa nella sessione Parametri provvigioni/riduzioni (tdcms0100s000).
Priorità di ricerca provvigioni
La priorità di ricerca viene immessa nella sessione Parametri provvigioni/riduzioni (tdcms0100s000).
Priorità di ricerca provvigioni
La priorità di ricerca viene immessa nella sessione Parametri provvigioni/riduzioni (tdcms0100s000).
Periodo
Il numero che identifica il periodo.
Ordine di vendita
Il numero che identifica l'ordine di vendita.
Posizione
Numero utilizzato per identificare la posizione della riga ordine nell'ordine di vendita o di acquisto.
Sequenza
Il numero che identifica la riga di consegna dell'ordine di vendita.
Numero di sequenza riga consegna effettiva
Il numero della riga di consegna effettiva per l'ordine di vendita.
Nota

In questo campo viene indicato 0 se il parametro Metodo di calcolo della sessione Relazioni (tdcms0110s000) è impostato su Ordine di vendita.

Riga fattura
Il numero che identifica la riga fattura dell'ordine di vendita.
Nota

In questo campo viene indicato 0 se il parametro Metodo di calcolo della sessione Relazioni (tdcms0110s000) è impostato su Ordine di vendita.

Numero di serie
Il numero che identifica la provvigione o la riduzione.
Quantità
La quantità di articolo da consegnare al Business Partner in base ai termini della riga ordine. La quantità viene espressa nell'unità di vendita dell'articolo.
Imp. ord. vendita
L'importo sul quale si basa il calcolo della provvigione.
Importo in valuta ordine vendita
L'importo provvigione, espresso nella valuta dell'ordine di vendita.
Valuta ord. vendita
La valuta utilizzata nell'ordine e ricavata dall'ordine di vendita per impostazione predefinita.
Importo in valuta fattura
Valuta fattura
La valuta nella quale viene espresso l'importo della fattura.

Valori predefiniti

La valuta della fattura viene ricavata per impostazione predefinita dalla relazione.

Importo in valute locali
Importo in valute locali
Una delle valute base di una società, utilizzata da LN per la registrazione e il reporting degli importi.

In un sistema multivaluta è possibile definire fino a tre valute locali (home):

Argomenti correlati

Elaborato cumulativ. [s/n]
Se la casella di controllo è selezionata, la provvigione viene calcolata per la riga vendite cumulative in oggetto.
Tipo di transazione fattura di vendita
Codice di tre posizioni definito dall'utente che viene utilizzato per identificare i documenti. Le serie collegate al tipo di transazione assegnano ai documenti il numero di sequenza.
Fattura
Il numero di fattura assegnato al momento della fatturazione dell'ordine di vendita.