| Definizione progettoIl modulo Definizione progetto consente di gestire i dati principali di un progetto, ovvero un insieme completo di dati di base utilizzati per la gestione del progetto. La maggior parte dei dati principali è utilizzabile in più progetti, come nel caso di tariffe di manodopera, responsabilità degli impiegati e gruppi commerciali. Prima di creare un progetto utilizzando un modello o la sessione Progetti, è necessario definire i parametri. Per creare il progetto, utilizzare la sessione di gestione dei dati di progetto. Progetto 360 In società che operano a progetto, indipendentemente dal ruolo svolto, tutti gli utenti accedono a progetti per completare le relative mansioni. In genere, utenti diversi eseguono mansioni in fasi diverse di un progetto. Ad esempio, un responsabile delle stime effettua la stima di un progetto, un responsabile delle vendite redige l'offerta, il responsabile del progetto crea la definizione del progetto e il responsabile della progettazione redige il budget. È possibile impostare parametri e valori predefiniti generali che definiscono la modalità di funzionamento di Progetti e commesse. Se necessario, è possibile sovrascrivere questi valori durante l'esecuzione di un progetto. Un'indennità per danneggiamenti involontari è un'imposta o un'indennità pagabile a un'autorità locale per compensare un danneggiamento causato da un progetto, ad esempio la rimozione di un marciapiede o di una parte della strada eseguita per installare le condotte idriche o i cunicoli di esaurimento necessari per costruire un condominio a più piani. Terze parti Una terza parte è una persona o un'organizzazione coinvolta in un progetto in modo indiretto o comunque non per contratto, ad esempio un ente statale o un'agenzia di regolazione. È possibile gestire oggetti di costo standard per i tipi di costo riportati di seguito: Manodopera standard È possibile utilizzare i codici di manodopera per controllare i costi associati a un singolo codice di manodopera o a un gruppo di codici di manodopera. La tariffa di manodopera determina quali tassi di costo e tariffe di vendita vengono utilizzati nelle righe di budget e nella registrazione delle ore. Costi vari standard Gli oggetti di costo Costi vari possono essere standard o specifici per un progetto. L'oggetto di costo è correlato a un codice per il controllo dei costi. Mappatura degli oggetti di costo standard con Assistenza La mappatura degli oggetti di costo si basa esclusivamente sulle attività di progetto. È necessario che i materiali siano inclusi nel budget del progetto stesso e gestiti in Progetti e commesse oppure che vengano trattati come parte dell'attività di riferimento e successivamente gestiti in Assistenza. File dei Business Partner 'Origine vendita' È possibile importare un eventuale file con prezzi e sconti degli articoli inviato da un fornitore. È quindi possibile definire la relazione tra i codici del fornitore e i propri codici, nonché la relazione tra gli articoli e i gruppi di sconti del fornitore. I codici di ricavo consentono di suddividere in categorie gli importi fatturati al cliente. Come per gli oggetti di costo, è possibile definire codici di ricavo standard e codici di ricavo specifici per un progetto. Strutture standard È possibile definire una libreria di elementi e attività standard, nonché copiare queste strutture di progetto o progetti modello. Elementi standard È possibile gestire una libreria di elementi standard da poter copiare nel corso di un progetto. Strutture definite dall'utente Nelle strutture definite dall'utente vengono gestite varie strutture aggiuntive utilizzate nei progetti, a scopo di reportistica oppure per l'assegnazione di responsabilità e la successiva misurazione delle prestazioni. Ricarichi standard È possibile definire ricarichi standard. Ogni riga in questo elenco si riferisce a una combinazione univoca di società, tipo di costo, codice di costi vari e numero di sequenza. Costi generali standard È possibile definire costi generali standard. Ogni riga in questo elenco si riferisce a una combinazione univoca di società, tipo di costo, codice di costi generali e numero di sequenza. È possibile specificare la valuta da utilizzare per un particolare progetto. Questa valuta può essere diversa da quelle specificate per la società oppure può coincidere con la valuta definita per la società. I ricarichi consentono di definire i costi indiretti del progetto. In genere, i ricarichi rappresentano costi generali, ad esempio costi di magazzinaggio, di movimentazione e di manutenzione e costi generali di gestione. I modelli forniscono un modo intuitivo per definire un progetto. È possibile utilizzare un modello di progetto per predefinire un set di tipi di progetto per una società. Per progetti che includono attività di produzione o assistenza relative a un articolo (ad esempio un intervento di riparazione in officina), l'utente deve monitorare i costi a vari livelli. La ripartizione dei costi è un metodo flessibile per visualizzare la suddivisione dei costi a vari livelli in un elemento WBS del progetto. È possibile utilizzare la ripartizione dei costi per spostare i costi da pegging di progetto con maggiore livello di domanda ad altri livelli WBS del progetto. È inoltre possibile identificare tipi di costo specifici, ad esempio manodopera, materiale, conto lavoro e così via, per reindirizzare i costi ad altri livelli WBS.
| |