Riconciliazione dei ricavi transitori

Infor LN

In Infor LN non è consentita la riconciliazione dei ricavi transitori. I ricavi transitori vengono registrati nei conti seguenti:

  • Dare: è il conto definito per Vendite/Analisi dei ricavi nello schema di mappatura dell'integrazione. Deve essere un conto di integrazione.
  • Avere: è il conto vendite definito in relazione al codice imposta per Paese. Non può essere un conto di integrazione.

LN registra una transazione di riconciliazione per ciascuna transazione di integrazione. Di conseguenza, LN registra una transazione di riconciliazione per l'inserimento a debito ma non per il corrispondente inserimento a credito. Non è pertanto possibile eseguire la riconciliazione dei ricavi transitori relativi agli ordini di vendita.

Infor LN SP1

Per consentire la riconciliazione dei ricavi transitori relativi agli ordini di vendita, in Infor LN SP1 sono state modificate la mappatura e la registrazione delle partite aperte nell'ambito della Contabilità fornitori. Questa modifica influisce sulle seguenti transazioni immesse o generate in Fatturazione:

  • Fatture di vendita
  • Fatture di vendita manuali
  • Fatture per interessi

Registrazione dei ricavi transitori

Sono state apportate le seguenti modifiche:

  • Quando la fattura viene creata e memorizzata nella tabella Transazioni non finalizzate (gld102), la colonna avere viene registrata nelle dimensioni e nei conti definiti nello schema di mappatura dell'integrazione per la registrazione a debito Vendite/Analisi dei ricavi. Ai fini della riconciliazione, i dati vengono registrati al momento della creazione della partita aperta.
  • Per mantenere l'attuale possibilità di utilizzare conti diversi per codici imposta diversi, il codice imposta e il Paese destinatario imposta sono disponibili come elementi di mappatura per la mappatura dei dati contabili e delle dimensioni.
  • Le partite aperte della Contabilità fornitori create tramite Fatturazione vengono registrate nei conti seguenti:

    • Dare: è il conto di controllo della Contabilità clienti. Le dimensioni vengono determinate mediante lo schema di mappatura dell'integrazione.
    • Avere: sono i conti e le dimensioni a cui è stata mappata la colonna dare del tipo di documento di integrazione Ordine di vendita/Analisi dei ricavi nello schema di mappatura dell'integrazione.
  • Se nella fattura di vendita sono presenti righe con codici imposta diversi, per i ricavi transitori vengono creare più righe. Per una fattura di vendita LN calcola e registra gli importi delle imposte in base all'importo netto della fattura aggregato per codice imposta. Per questo motivo, per quanto riguarda un codice imposta specifico, i conti relativi ai ricavi transitori a cui vengono mappati gli ordini di vendita, gli ordini di assistenza e così via devono essere identici. LN verifica tale coerenza quando l'utente controlla uno schema di mappatura. Se si desidera utilizzare altri conti relativi ai ricavi transitori per gli ordini di acquisto e di assistenza, è necessario definire codici imposta diversi per le vendite e per l'assistenza.
  • Per quanto riguarda una partita aperta in Contabilità fornitori, Fatturazione registra i dettagli nella tabella Dati di riconciliazione (tfgld495) come indicato di seguito:

    • Gruppo riconciliazione = Ricavi transitori 5
    • Componente transazione = Fattura di vendita
    • ID componente transazione = Numero fattura di vendita (11 cifre)
    • Tipo inserimento = Fattura di vendita.
  • Per quanto riguarda il nuovo gruppo di riconciliazione Ricavi transitori 5, i componenti delle transazioni a debito, quale l'ordine di vendita o quello di assistenza, sono collegati tramite un collegamento di riferimento ai componenti delle transazioni a credito, ovvero le fatture di vendita.

Riconciliazione di fatture di vendita manuali e di fatture per interessi

Per consentire la riconciliazione di fatture di vendita manuali e di fatture per interessi immesse in Fatturazione, sono state inoltre apportate le seguenti modifiche:

  • Le registrazioni dei ricavi relativi alle righe ordini di vendita manuali e alle righe fatture per interessi vengono effettuate tramite lo schema di mappatura dell'integrazione. Sono stati creati i seguenti nuovi tipi di documenti di integrazione:

  • Il conto contabile vendite definito per il codice imposta è stato rimosso dalle sessioni Posting Data for Multiple Tax Codes (tfgld0170s000) e Posting Data for Singular Tax Codes (tfgld0171s000). LN utilizza lo schema di mappatura dell'integrazione per determinare il conto contabile vendite.
  • I gruppi di riconciliazione esistenti per il fatturato transitorio utilizzati per la registrazione delle fatture di vendita vengono combinati in un nuovo gruppo di riconciliazione Ricavi transitori 5.
  • I seguenti conti contabili non vengono più utilizzati:

    • Il conto di vendita manuale predefinito relativo alle righe fatture di vendita manuali e specificato nella sessione SLI Parameters (cisli1500m000). Il conto viene utilizzato solo per la dismissione dei cespiti e, a tale scopo, deve avere un'integrazione con il modulo Cespiti. Per la dismissione dei cespiti LN genera le transazioni di integrazione descritte in Ricavi transitori per la dismissione dei cespiti.
    • Il conto Interest Invoice definito nella sessione Ledger Accounts by Business Partner Group (tfacr0111m000). I ricavi transitori relativi alle fatture per interessi vengono invece registrati in base a quanto definito per Fattura per interessi / Analisi dei ricavi nello schema di mappatura dell'integrazione.
  • Nella sessione Manual Sales Invoice Data - Lines (cisli2525m000) è possibile immettere un codice contabilità generale per la registrazione della riga fattura. Tale operazione è facoltativa.

Per facilitare il controllo fiscale, è possibile utilizzare la nuova sessione Print Tax Transactions for Interim Revenue on Sales Invoices (tfgld1433m000) per stampare un report dei ricavi e delle righe imposta presenti nella tabella Transazioni finalizzate (tfgld106).