Tipi di articolo

Gli ordini possono contenere i seguenti tipi di articolo:

  • Articoli a magazzino, articoli non a magazzino o articoli speciali

    Per definire gli ordini di articoli a magazzino è possibile utilizzare qualsiasi metodo. Informazioni quali l'unità di misura o la classe di vendita rappresentano i valori predefiniti nei dati principali degli articoli e nei record di ubicazione degli articoli.

    Nota

    il prezzo è l'importo a cui si vendono gli articoli a un cliente. Il costo è l’importo a cui si acquista o si produce un articolo. Il margine è l'importo che si guadagna quando si vende l'articolo al cliente.

    Per ordinare articoli non a magazzino, è necessario specificare un costo unitario. Il costo unitario non è obbligatorio quando si crea un ordine di acquisto per l'articolo. Per ordinare articoli speciali, è necessario specificare un identificativo dell’articolo, un costo unitario, un'unità di misura, un prezzo e una descrizione. Il costo unitario non è obbligatorio quando si crea un ordine di acquisto per l'articolo.

  • Articoli in kit

    I kit includono più articoli. Un kit potrebbe comprendere articoli da aggiungere all'ordine come opzioni o accessori. È possibile ordinare i seguenti tipi di kit:

    • Kit di produzione su ordine

      I kit di produzione su ordine vengono assemblati dopo la creazione di un ordine per un articolo in kit e prevedono diversi componenti. I componenti non obbligatori sono denominati accessori. I componenti possono anche prevedere alcune opzioni, come il colore della scatola. Se si seleziona un componente con un’opzione, è necessario specificare anche l'opzione.

    • Prodotti finiti

      I prodotti finiti vengono pre-assemblati e sono immagazzinati come articoli in kit completo. Tutti i componenti di un prodotto finito sono obbligatori. I prodotti finiti non prevedono accessori o opzioni. Poiché non sono presenti singoli componenti, è necessario definire un ordine per un prodotto finito in modo simile a un articolo a magazzino.

  • Articoli a sostituzione automatica

    Gli articoli a sostituzione automatica vengono utilizzati automaticamente quando l'articolo richiesto è esaurito. Se ad esempio sono disponibili per la vendita due modelli di torcia, è possibile definire quello più recente come articolo a sostituzione automatica per il modello obsoleto. Quando il modello obsoleto viene esaurito, viene inviato automaticamente il modello più recente. La torcia obsoleta non determina la creazione di un ordine inevaso, anche nel caso in cui sia previsto l'utilizzo di ordini inevasi. L'ordine inevaso viene creato solo se la torcia a sostituzione automatica non è a magazzino.

    È possibile definire un articolo a sostituzione automatica per ciascun articolo quando si impostano i dati principali in Controllo scorte.

  • Articoli associati

    Gli articoli associati sono articoli a sostituzione manuale o complementari. Gli articoli associati vengono definiti in Controllo scorte.

    • Articoli a sostituzione manuale

      Gli articoli a sostituzione manuale sono articoli che possono essere selezionati per sostituire un altro articolo. È ad esempio possibile impostare le tazze blu come articoli a sostituzione manuale per le tazze gialle. Se le tazze gialle sono terminate, verrà chiesto di sostituirle con le tazze blu. Se la sostituzione dell'articolo non è automatica, sarà possibile effettuare una scelta.

    • Articoli complementari

      Gli articoli complementari sono articoli che completano un articolo già incluso in un ordine cliente. Se ad esempio un cliente ordina un kit per un modellino di aereo, l'articolo complementare potrebbe essere la colla del modellismo. Se a un articolo è assegnato un articolo complementare, è possibile scegliere di consigliarlo al cliente. Per il reparto vendite si traduce in una possibilità di aumentare le vendite.

Consultare il Manuale utente di Controllo scorte Infor.