Esecuzione del test FAS 13 su un singolo leasing

Utilizzare questa procedura per assegnare una classificazione ai leasing interfacciati.

Per poter eseguire un test FAS 13, è prima necessario creare un leasing e un piano di rimborso associato.

  1. Selezionare Leasing.
  2. Selezionare il leasing a cui applicare FAS 13.
  3. Fare clic su Sostituzioni.
  4. Selezionare nel campo Esegui test di classificazione.
  5. Fare clic su OK.
  6. Fare clic su Salva.
  7. Selezionare la scheda Classificazione.
    In Risultati test di classificazione sono visualizzate le seguenti informazioni:
    Classificazione
    In questo campo è visualizzata la classificazione del leasing.
    Proprietà
    Se la proprietà del bene in leasing viene trasferita al locatario alla fine del leasing, viene visualizzato . La classificazione del leasing è Finanziario.
    Opzione acq. a prezzo favorevole
    Se il leasing ha un'opzione di acquisto a prezzo favorevole, in questo campo è indicato e la classificazione è Finanziario.
    Rapporto vita economica/durata leasing
    Se la durata del leasing all'inizio è superiore o uguale al 75% della vita economica stimata del bene in leasing, in questo campo è indicato . Il leasing è di tipo Finanziario. Ciò è vero indipendentemente dal fatto che, al termine, il leasing venga riscattato o diventi di proprietà del locatario.
    Rapporto valore attuale/valore di mercato
    Se il valore attuale dei pagamenti minimi per leasing è pari o superiore al 90% del valore equo di mercato all'inizio del leasing, in questo campo è indicato . Il leasing è di tipo Finanziario. Ciò è vero indipendentemente dal fatto che, al termine, il leasing venga riscattato o diventi di proprietà del locatario.
    Valore attuale netto
    I pagamenti minimi per leasing utilizzati nel calcolo del Rapporto valore attuale/valore di mercato.
    Competenze di leasing
    Importo inferiore dei pagamenti minimi per leasing o del valore equo di mercato del leasing all'inizio. Questo è il valore equo di mercato utilizzato nel calcolo del Rapporto valore attuale/valore di mercato.