Conti utili e perdite realizzati e non realizzati

I conti utili e perdite realizzati vengono utilizzati per contabilizzare definitivamente la differenza risultante da una modifica tra tassi di cambio giornalieri. Il tasso di cambio in vigore al momento dell'immissione di una transazione viene confrontato con il tasso di cambio in vigore al momento della chiusura della transazione. Viene ad esempio definita una fattura con un tasso di cambio giornaliero che cambia prima che la fattura venga pagata. Le differenze vengono contabilizzate definitivamente in un conto utili o perdite realizzati.

Una transazione immessa durante il periodo e ancora in arretrato alla fine dello stesso genera utili e perdite non realizzati. I conti utili e perdite non realizzati vengono utilizzati per registrare temporaneamente eventuali modifiche nel tasso di cambio risultanti dal confronto tra la data della transazione e la data di fine periodo.

Nota

Contabilità generale non genera alcuna voce nei conti utili e perdite realizzati. Solo Contabilità fornitori e Contabilità clienti utilizzano tali conti. Contabilità generale contabilizza definitivamente i valori inviati da Contabilità fornitori e Contabilità clienti.