Aggiunta di fonti di finanziamento a contratti di progetto

I campi visualizzati in questa pagina dipendono dal metodo di rilevazione dei ricavi, dal metodo di fatturazione e dal tipo di finanziamento.
  1. Scegliere Informazioni finanziarie > Contabilità progetti > Configurazione > Configurazione progetti.
  2. Fare clic sulla scheda Struttura.
  3. Aprire una struttura di progetto e fare clic sulla scheda Gerarchia.
  4. Selezionare un progetto di riepilogo di contratto, quindi scegliere Azioni > Aggiorna.
  5. Fare clic su Informazioni contratto.
  6. Fare clic sulla scheda Finanziamento progetto contratto.
  7. Fare clic su Crea.
  8. Specificare le seguenti informazioni:
    Finanziamento progetto
    Selezionare una fonte di finanziamento di progetto per il contratto.
    Priorità
    Selezionare l'ordine di priorità con cui viene elaborato il finanziamento. In qualunque momento del contratto è possibile aggiungere fonti di finanziamento e modificare l'ordine di priorità. Non sono consentiti numeri di priorità duplicati.
    Percentuale
    Specificare la percentuale assicurata da questa fonte di finanziamento. Se un progetto è finanziato solo da una fonte di finanziamento singola, specificare 100. Se sono presenti più fonti di finanziamento da utilizzare contemporaneamente nelle transazioni in entrata, il frazionamento viene eseguito in base al livello di priorità.

    Si supponga ad esempio che il frazionamento sia 20/80. La prima fonte di finanziamento in ordine di priorità viene impostata al 20%, la seconda all'80% o al 100%. Se al livello di priorità minimo corrisponde una fonte al 100%, viene sempre addebitata l'intera transazione. In caso di esaurimento dei fondi di una fonte con priorità più alta, i fondi rimanenti vengono addebitati alla fonte con priorità minima. Se la seconda fonte di finanziamento in ordine di priorità è impostata all'80%, viene addebitato l'80% dell'intera transazione. Le percentuali vengono calcolate per ogni transazione in entrata e quindi sommate.

    Importo finanziato
    Specificare l'importo finanziato per la fonte di finanziamento del progetto.
    Gruppo di finanziamento
    Specificare un numero di gruppo in cifre. La sovvenzione federale e le fonti di co-finanziamento associate utilizzano lo stesso gruppo di finanziamento. Quando si esegue l'azione Genera fatture, viene elaborato il primo set di fonti di finanziamento con lo stesso gruppo di finanziamento, quindi viene elaborato il gruppo di finanziamento successivo. L'elaborazione viene eseguita in base all'ordine di priorità, alla percentuale, all'importo finanziato e al gruppo di finanziamento. I co-finanziamenti devono essere di priorità inferiore per essere elaborati e calcolati correttamente.
    Tipo di cliente
    Se la fonte di finanziamento è una sovvenzione esterna o un cliente esterno, selezionare un tipo di cliente.
    Codice tipo di fattura
    Selezionare un codice tipo di fattura per il cliente aziendale. È possibile raggruppare le fatture inviate a Contabilità clienti in base al codice tipo di fattura. Se il campo non viene compilato, non saranno disponibili codici tipo di fattura per il cliente aziendale. Se il campo è vuoto, viene utilizzato il valore predefinito della fonte di finanziamento.
    Destinazione fattura
    Se la fonte di finanziamento è una sovvenzione esterna o un cliente esterno, specificare il cliente per cui emettere le fatture al momento della fatturazione del contratto. Se questo campo è vuoto, verrà utilizzato il valore predefinito della fonte di finanziamento. Se anche la fonte di finanziamento predefinita non è specificata, viene utilizzato l'indirizzo del cliente Contabilità clienti della fonte di finanziamento. L'indirizzo viene utilizzato nelle fatture come indirizzo di destinazione.
    Indirizzo e-mail di fatturazione
    Il valore predefinito è l'indirizzo e-mail del record cliente Destinazione fattura. Se il campo Destinazione fattura è vuoto sia nel finanziamento del contratto sia nella fonte di finanziamento, per impostazione predefinita viene utilizzato il valore del record cliente aziendale. Sostituire il valore di questo campo specificando un altro indirizzo e-mail.
    Metodo di emissione fattura
    Selezionare il metodo di emissione automatica di un’e-mail quando la fattura del contratto viene contabilizzata. Se è selezionata l'opzione E-mail, viene inviata un'e-mail all'indirizzo del cliente Destinazione fattura o del cliente aziendale. L'invio viene eseguito quando viene contabilizzata la fattura del contratto. Per selezionare un'opzione, è necessario che nel contratto sia specificato un formato di fattura. Se nel contratto non è indicato alcun formato di fattura, il formato della fattura per la stampa o l'invio di e-mail non viene creato.
    Codice imposta addetto acquisti
    Selezionare il codice imposta addetto acquisti o la tabella imposte da utilizzare per la fatturazione.
    Opzione di calcolo imposta
    Selezionare Dettaglio se le imposte vengono calcolate separatamente per ogni record di dettaglio della riga fattura, quindi sommate e riepilogate nella fattura stampata. Selezionare Riepilogo per creare un riepilogo degli importi imponibili della fattura e utilizzare quindi il riepilogo per calcolare l'imposta.
    Termini di pagamento
    Specificare i termini di pagamento per la fonte di finanziamento del contratto.
    Codice giurisdizione
    Selezionare il codice giurisdizione relativo alla fonte di finanziamento.
    Numero OdA cliente
    Se si seleziona l'opzione Sovvenzione esterna o Cliente esterno per il tipo di finanziamento, specificare il numero di ordine di acquisto cliente relativo al finanziamento. Il numero è disponibile nella fattura come riferimento del cliente. Se questo campo è vuoto, viene utilizzato il numero OdA cliente della fonte di finanziamento.
    Progetto attività cardine predefinita
    Se il metodo di fatturazione è Attività cardine o Tranche, selezionare un progetto di contabilizzazione definitiva per la fonte di finanziamento del progetto.
    Opzione struttura ricavi
    Specificare questo campo se la struttura ricavi viene utilizzata come gruppo di impostazioni contabili di amministrazione completo oppure parziale per la fonte di finanziamento del progetto.
    Struttura amministrativa ricavi parziale
    Specificare le dimensioni dei ricavi da sostituire per la fonte di finanziamento del progetto. Le dimensioni vuote ereditano il valore dalla spesa di origine. L'elenco viene filtrato in base ai conti ricavi perché il conto è di tipo ricavi. Se necessario, è possibile utilizzare qualsiasi altro tipo di conto.
    Struttura amministrativa ricavi completa
    Specificare la struttura amministrativa dei ricavi completa per la fonte di finanziamento del progetto. L'elenco viene filtrato in base ai conti ricavi perché il conto è di tipo ricavi. Se necessario, è possibile utilizzare qualsiasi altro tipo di conto.
    Opzione struttura di rettifica ricavi
    Specificare questo campo se la struttura di rettifica ricavi è utilizzata come gruppo di impostazioni contabili di amministrazione completo oppure parziale per la fonte di finanziamento del progetto. Se non si seleziona alcuna opzione, per le rettifiche dei ricavi viene utilizzata la struttura amministrativa dei ricavi.
    Struttura amministrativa di rettifica ricavi parziale
    Specificare le dimensioni di rettifica ricavi da sostituire per la fonte di finanziamento del progetto. Le dimensioni vuote ereditano il valore dalla spesa di origine. L'elenco viene filtrato in base ai conti ricavi perché il conto è di tipo ricavi. Se necessario, è possibile utilizzare qualsiasi altro tipo di conto.
    Struttura amministrativa di rettifica ricavi completa
    Specificare la struttura amministrativa di rettifica ricavi completa per la fonte di finanziamento del progetto. L'elenco viene filtrato in base ai conti ricavi perché il conto è di tipo ricavi. Se necessario, è possibile utilizzare qualsiasi altro tipo di conto.
    Progetto di compensazione
    Se per il contratto del progetto è definito il metodo di rilevazione dei ricavi Separata, selezionare un progetto di contabilizzazione definitiva da utilizzare come conto di compensazione. Le scritture contabili di contropartita vengono riepilogate e contabilizzate definitivamente in un unico progetto.
    Struttura amministrativa compensazione ricavi
    Specificare una struttura se la fonte di finanziamento del progetto è Fondi interni e il metodo di rilevazione dei ricavi è Separata. Specificare la struttura amministrativa dei ricavi relativa alla fonte di finanziamento del progetto.
    Struttura amministrativa transazioni fatturate ma senza ricavi rilevati
    Specificare la struttura se la fonte di finanziamento del progetto è Sovvenzione esterna o Cliente esterno e il metodo di rilevazione dei ricavi è Separata. Specificare la struttura amministrativa relativa alle transazioni che sono state fatturate ma per cui non sono stati rilevati i ricavi.
    Struttura amministrativa transazioni con ricavi rilevati ma non fatturate
    Specificare la struttura se la fonte di finanziamento del progetto è Sovvenzione esterna o Cliente esterno e il metodo di rilevazione dei ricavi è Separata. Specificare la struttura amministrativa relativa alle transazioni che non sono state fatturate ma per cui sono stati rilevati i ricavi.
    Struttura amministrativa pass-through
    Specificare la struttura se la fonte di finanziamento del progetto è Sovvenzione esterna o Cliente esterno e si utilizza la fatturazione pass-through. Specificare la struttura amministrativa relativa alle transazioni passate al cliente o allo sponsor tramite il metodo di fatturazione sostitutivo Pass-through. L'elenco viene filtrato in base ai conti di stato patrimoniale perché il conto è un conto di stato patrimoniale. Se necessario, è possibile utilizzare qualsiasi altro tipo di conto.
    Struttura amministrativa fatturazione anticipata
    Specificare la struttura se la fonte di finanziamento del progetto è Sovvenzione esterna o Cliente esterno e si utilizza la fatturazione anticipata. Specificare la struttura amministrativa relativa alle transazioni create come righe di fattura per la fatturazione anticipata di nuove righe. L'elenco viene filtrato in base ai conti di stato patrimoniale perché il conto è un conto di stato patrimoniale. Se è necessario un altro tipo di conto, è possibile specificarne uno qualsiasi.
    Altra struttura amministrativa
    Se la fonte di finanziamento del progetto è Fondi interni e il metodo di rilevazione dei ricavi è Congiunta, specificare la struttura amministrativa relativa alla fonte di finanziamento del progetto.
    Società Contabilità clienti
    Selezionare la società di Contabilità clienti se il tipo di fonte di finanziamento del progetto è Fatturazione intersocietaria.

    La società di Contabilità clienti selezionata sarà la società responsabile e fornirà il valore del campo Entità contabile - Da per le transazioni di fatturazione intersocietaria e i corrispondenti documenti. La configurazione della società di Contabilità clienti prevede l'impostazione della fatturazione intersocietaria.

    Voce di riaddebito
    Selezionare la voce di riaddebito se il tipo di fonte di finanziamento del progetto è Fatturazione intersocietaria. Il documento di fatturazione intersocietaria eredita le righe di transazione dalla voce di riaddebito fatturazione intersocietaria. La voce di riaddebito viene utilizzata per definire i valori predefiniti delle dimensioni della struttura amministrativa nei conti specificati in Conto ricavi Contabilità clientiConto spese Contabilità fornitori.
    Struttura amministrativa spese Contabilità fornitori
    Selezionare le dimensioni da utilizzare per la struttura amministrativa se il tipo di fonte di finanziamento del progetto è Fatturazione intersocietaria. Queste dimensioni verranno utilizzate con la struttura amministrativa per l'opzione Conto spese Contabilità fornitori della voce di riaddebito fatturazione intersocietaria per generare la distribuzione spese di Contabilità fornitori. Il gruppo di impostazioni contabili per Contabilità fornitori inizia con la struttura amministrativa relativa alla voce di riaddebito. Le dimensioni vuote vengono completate in base alla struttura amministrativa della fonte di finanziamento.
    Gruppo di spese sostitutivo
    Selezionare il gruppo di business class da includere a titolo di spese idonee o non idonee per la fonte di finanziamento.
    Opzione gruppo di spese
    Specificare se includere o escludere il gruppo di spese.
    Includi solo progetti idonei selezionati
    Facoltativamente, selezionare questa casella di controllo per indicare i progetti di contabilizzazione definitiva idonei per la fatturazione e i ricavi relativi alla fonte di finanziamento. Se la tabella è presente, escludere i progetti di contabilizzazione definitiva non inclusi nella tabella. Se non è presente alcuna tabella, tutti i progetti vengono inclusi e considerati idonei per la fonte di finanziamento.

    Vedere Creazione dell'elenco di progetti selezionati per la fonte di finanziamento del progetto.

    Percent. ribasso
    Se la fonte di finanziamento è una sovvenzione esterna o un cliente esterno, specificare la percentuale in base a cui calcolare le spese amministrative. Una percentuale positiva viene calcolata come spesa. Una percentuale negativa viene calcolata come sconto. Quando si generano le fatture o si rilevano i ricavi, l'importo totale delle righe di spesa viene moltiplicato per la percentuale specificata.
    Progetto ribasso
    Se la fonte di finanziamento è una sovvenzione esterna o un cliente esterno, specificare un progetto per la contabilizzazione definitiva del ribasso.
    Struttura amministrativa ribasso
    Se la fonte di finanziamento è una sovvenzione esterna o un cliente esterno, specificare la struttura amministrativa del ribasso.
    Percentuale ritenuta a garanzia
    Se per la fonte di finanziamento del progetto è selezionata l'opzione Sovvenzione esterna o Cliente esterno, specificare una percentuale di ritenuta a garanzia, se necessario. La ritenuta a garanzia è una percentuale della fattura di progetto trattenuta fino al completamento del contratto di progetto. La ritenuta a garanzia viene calcolata sul totale della fattura e viene sottratta dalla fattura al momento della generazione delle fatture. La ritenuta a garanzia non influisce sulla rilevazione dei ricavi. I ricavi vengono rilevati immediatamente in base all'importo totale.
    Importo max ritenuta a garanzia
    Specificare l'importo massimo che è possibile trattenere.
    Gruppo di spese ritenuta a garanzia
    Selezionare il gruppo di business class da includere come spese di ritenuta a garanzia idonee o non idonee per la fonte di finanziamento.
    Opzione gruppo ritenuta a garanzia
    Specificare se includere o escludere il gruppo di spese.
    Progetto con ritenuta a garanzia
    Selezionare il progetto con ritenuta a garanzia per la contabilizzazione definitiva della ritenuta a garanzia relativa alla fonte di finanziamento.
    Struttura amministrativa ritenuta a garanzia
    Specificare la struttura amministrativa della ritenuta a garanzia per la fonte di finanziamento del progetto.
  9. Fare clic su Salva.