Dati di codici a barre

Per ottimizzare il valore di un sistema di codici a barre, è possibile digitalizzare il maggior numero possibile di dati.

I dati da digitalizzare possono essere selezionati manualmente e aggiornati. Alcuni cespiti hanno numeri con codici a barre applicati dal fornitore. Durante l’aggiunta dei cespiti è possibile digitalizzare anche questi codici a barre. La soluzione Infor di codifica a barre permette di gestire i seguenti tipi di codici a barre:

  • Etichette codice a barre

    Di seguito sono elencati i tipi di codice a barre da stampare fisicamente come etichette e applicare:

    • L'etichetta ubicazione identifica l’ubicazione del cespite e viene generalmente applicata in un unico punto dell’ubicazione, ad esempio la porta di un ambiente in cui sono immagazzinati i cespiti.
    • L'etichetta dell'articolo del cespite è un'etichetta con codice a barre assegnata in maniera casuale che viene applicata sull'articolo.
  • Codici a barre delle cartelle di lavoro

    È possibile generare cartelle di lavoro contenenti dati leggibili tramite scanner. Queste cartelle di lavoro non sono obbligatorie, ma permettono di risparmiare tempo e di evitare errori tipografici grazie alla lettura dei dati tramite scanner da parte dell’operatore HHT. È possibile generare le seguenti cartelle di lavoro:

    • Una cartella di lavoro contenente, per ciascuna ubicazione, tutti i dettagli dell’ubicazione in formato leggibile tramite scanner.
    • Una cartella di lavoro contenente il nome di ciascun modello di cespite in formato leggibile tramite scanner.
    • Una cartella di lavoro categoria di prodotto contenente un ID univoco leggibile tramite scanner per ciascun produttore e modello.