Creazione e modifica delle schermate
È possibile creare nuove schermate o modificare quelle esistenti associando icone alle schermate e impostando parametri di stampa in background per i report.
Nota: per visualizzare un elenco di schermate correnti nel sistema, eseguire il report Elenco di funzioni.
Per creare o modificare le schermate, effettuare le seguenti operazioni:
- Selezionare Amministrazione > Impostazione > Schermate.
- Nella scheda Vista elenco fare clic su Nuovo record. Verrà visualizzata una nuova scheda Vista record.
- Schermata: immettere un codice mnemonico univoco di sei caratteri per la nuova schermata, quindi fornire una breve descrizione della schermata nel campo adiacente.
- Classe: immettere la classe della schermata.
- Tipo di modulo: selezionare il tipo di modulo per la schermata.
- Oggetto primario: immettere la schermata su cui si basa la nuova schermata.
- Entità ultimo valore: immettere l'entità utilizzata dal sistema per "memorizzare" il campo chiave principale nella schermata.
- Icona: immettere il nome di un file di icona esistente per associare un'icona alla schermata.
- Report: immettere un report da stampare (in background) utilizzando i dati selezionati su una schermata. Specificare inoltre i parametri del report in background da utilizzare con questa funzionalità.
-
Modalità avvio: selezionare la fase del processo di query in cui viene aperta la schermata.
- Nessuna azione: selezionare questa opzione per aprire il modulo senza eseguire un Dataspy o visualizzare record.
- Esegui Dataspy: selezionare questa opzione per aprire il modulo con il Dataspy predefinito e per evidenziare il primo record nell'elenco.
- Memorizza Dataspy: selezionare questa opzione per aprire il modulo con l'ultimo Dataspy memorizzato (nella sessione corrente), con filtro rapido e ordinamento rapido del modulo, e per evidenziare il primo record nell'elenco.
- Memorizza ultimo valore: selezionare questa opzione per aprire il modulo con l'ultimo valore memorizzato per la schermata.
- Filtro dipendente: immettere il tipo di dipendente da applicare alla schermata.
-
Percorso URL: immettere il percorso URL della schermata.
Nota: in Percorso URL immettere un massimo di tre parametri (:user, :password o :org) per passare i valori alla nuova schermata. I valori devono essere specificati in caratteri minuscoli.
Esempio: http://yourapp.yourserver.com?USERID=:user&PWD=:password
- Apri URL in un'altra finestra: selezionare questa opzione per visualizzare l'URL in un'altra finestra del browser.
-
Fare clic su Salva.
Nota: dopo aver definito una nuova schermata, è necessario autorizzare gli utenti a utilizzarla.
Argomenti correlati