Ricerca di contenitori
Per cercare contenitori di magazzino, effettuare le seguenti operazioni:
- 
            Selezionare Spedizioni > Contenitori di magazzino. 
            Nella griglia sono visualizzati i contenitori di magazzino che sono stati trasferiti dal sistema ERP.
 - Per eseguire la ricerca, utilizzare la funzione filtro della sezioneBarra filtro colonne.
 - 
            Specificare una o più delle seguenti informazioni: 
            
- Tipo di documento
 - In questo campo è visualizzato il tipo di documento. I tipi di documento disponibili sono riportati nella tabella di dati principali 
PackageLabelDocumentTypes. - ID documento
 - In questo campo è visualizzato il numero di documento. Questo numero viene fornito dal sistema ERP.
 - Data documento
 - Questo campo viene utilizzato per filtrare le partite, le spedizioni o le fatture in base a un periodo di tempo.
 - Stato
 - In questo campo è specificato lo stato del contenitore di magazzino.
 - 
                        
Stato Descrizione Nuovo Stato temporaneo impostato durante l'importazione. Elaborazione Questo stato viene impostato dopo l'importazione e prima della stampa delle etichette. Non valido Questo stato viene impostato dall'attività di etichettatura se la stampa non è possibile. In attesa Questo stato viene impostato se la stampa è in corso e in attesa di una risposta dal motore di stampa. Completo Questo stato viene impostato quando la stampa è stata completata correttamente. Sostituito Quando viene importato un nuovo stato con lo stesso contenitore, quello precedente viene impostato su SOSTITUITO. Riconvalida Stato temporaneo dopo che lo stato di errore è stato reimpostato per elaborare la stampa. Non riuscito Questo stato viene impostato se mancano dati, ad esempio i dati principali.  - Cliente
 - Questo campo contiene un set di caratteri arbitrario che viene utilizzato per identificare in modo univoco un cliente in un'entità contabile. Viene letto dal sistema ERP.
 - Nome cliente
 - In questo campo è specificato il nome di un cliente o di un gruppo di clienti.
 - ID contenitore
 - Nel campo del contenitore è visualizzato un valore numerico univoco di un collo. Questo numero viene creato dalla funzionalità di gestione imballaggi nel sistema ERP connesso e viene stampato su etichette e trasferito nell'ASN. Se disponibile, scegliere Ricerca e selezionare un ID contenitore.
 - Tipo di contenitore
 - In questo campo è riportato l'identificativo dell'articolo di imballaggio. Gli articoli di imballaggio sono materiali destinati a racchiudere o riunire altri materiali imballati.
 
 - Dopo aver specificato i termini di ricerca, fare clic sul pulsante Filtro della griglia.
 - 
            I dati selezionati verranno visualizzati nell'elenco. 
            
- Tipo di documento
 - In questo campo è visualizzato il tipo di documento. I tipi di documento disponibili sono riportati nella tabella di dati principali 
PackageLabelDocumentTypes. - ID documento
 - In questo campo è visualizzato il numero di documento. Questo numero viene fornito dal sistema ERP.
 - Data documento
 - In questo campo è visualizzata la data di creazione del documento.
 - Stato
 - In questo campo è specificato lo stato del contenitore di magazzino.
 - 
                        
Stato Descrizione Nuovo Stato temporaneo impostato durante l'importazione. Elaborazione Questo stato viene impostato dopo l'importazione e prima della stampa delle etichette. Non valido Questo stato viene impostato dall'attività di etichettatura se la stampa non è possibile. In attesa Questo stato viene impostato se la stampa è in corso e in attesa di una risposta dal motore di stampa. Completo Questo stato viene impostato quando la stampa è stata completata correttamente. Sostituito Quando viene importato un nuovo stato con lo stesso contenitore, quello precedente viene impostato su SOSTITUITO. Riconvalida Stato temporaneo dopo che lo stato di errore è stato reimpostato per elaborare la stampa. Non riuscito Questo stato viene impostato se mancano dati, ad esempio i dati principali.  - Cliente
 - Questo campo contiene un set di caratteri arbitrario che viene utilizzato per identificare in modo univoco un cliente in un'entità contabile. Viene letto dal sistema ERP.
 - ID contenitore
 - Nel campo del contenitore è visualizzato un valore numerico univoco di un collo. Questo numero viene creato dalla funzionalità di gestione imballaggi nel sistema ERP connesso e viene stampato su etichette e trasferito nell'ASN. Se disponibile, scegliere Ricerca e selezionare un ID contenitore.
 - Tipo di contenitore
 - In questo campo è riportato l'identificativo dell'articolo di imballaggio. Gli articoli di imballaggio sono materiali destinati a racchiudere o riunire altri materiali imballati.
 - Nome tipo di contenitore
 - Il nome del tipo di contenitore viene trasmesso dal sistema ERP. È possibile modificarlo qui, ad esempio per adattarlo alla stampa etichette.
 - Quantità
 - In questo campo è indicata la quantità di ciascun articolo incluso nell'unità di gestione trasporto che viene spedita.
 - La quantità spedita dipende dal tipo di contenitore. Un pallet e delle scatole contenute nel medesimo, ad esempio, non possono avere contemporaneamente uno stesso valore di quantità spedita.
 - Numero progressivo
 - Questo numero indica l'ordine in cui vengono visualizzate le righe di una spedizione e l'ordine in cui vengono elaborate le attività.
 - Livello
 - In questo campo è riportato un codice che indica il livello di imballaggio. Il livello fa riferimento alla gerarchia di imballaggi. Il livello 1 rappresenta il livello base, ovvero il contenitore o il materiale di imballaggio a piano terra o al suolo.
 - Esempio: Livello 1: pallet, Livello 2: cassa
 - Nome cliente
 - In questo campo è specificato il nome di un cliente o di un gruppo di clienti.
 - Destinazione spedizione
 - Questo campo indica il codice ubicazione utilizzato insieme al nome della destinazione di spedizione per identificare il luogo in cui vengono spedite le merci.
 - Se le merci vengono consegnate a un fornitore di servizi logistici esterno (ESP), in questo campo viene visualizzata la destinazione di spedizione dell'ESP.
 - Nome Destinazione spedizione
 - Visualizzare o specificare il nome dell'ubicazione utilizzata insieme all'identificatore Destinazione spedizione per indicare il luogo in cui vengono spedite le merci.
 - Entità contabile
 -  
	           
Per ogni utente è necessario configurare una o più entità contabili. Per un utente specifico è necessario impostare una di queste entità contabili come entità contabile predefinita.
Ogni transazione appartiene a questa entità contabile predefinita dell'utente. L'utente può modificare l'entità contabile predefinita utilizzando la casella combinata Entità contabile.
L'utente può visualizzare i dati dell'entità predefinita e di tutte le altre entità assegnate.
 - Contenitore principale
 - In questo campo è riportato il numero di contenitore principale se il contenitore è un contenitore secondario.
 - Ultimo processo di stampa
 - In questo campo è riportato il numero del processo ultima stampa.
 - Peso netto
 - In questo campo è specificato il peso totale aggregato degli articoli inclusi nel contenitore.
 - Peso lordo
 - In questo campo viene specificato il peso totale della riga di spedizione e degli articoli di imballaggio della riga di spedizione.
 - Peso tara
 - In questo campo è indicato il peso cumulativo del contenitore principale e dei contenitori secondari in esso inclusi.
 - UdM peso
 - In questo campo è specificata l'unità di misura del peso utilizzata nella gestione trasporti.
 - Volume totale
 - In questo campo è indicato il volume totale della spedizione.
 - Il volume totale non è un valore calcolato.
 - UdM volume
 - In questo campo è specificata l'unità di misura del volume su cui si basano le informazioni relative al volume.
 - Larghezza
 - In questo campo è indicata la larghezza del contenitore.
 - Altezza
 - In questo campo è specificata l'unità di misura dell'altezza.
 - Lunghezza
 - In questo campo è indicata la lunghezza del contenitore.
 - Unità di misura dimensione
 - In questo campo è specificata l'unità di misura della lunghezza, dell'altezza e della larghezza.
 - Lotto
 - In questo campo è specificato il numero di lotto. Un lotto identifica gli articoli che vengono prodotti e immagazzinati insieme.
 - A rendere
 - Questa casella di controllo indica se l'imballaggio è monouso o meno. Se la casella di controllo è selezionata, l'imballaggio viene restituito al consegnatore.