Creazione di istruzioni di imballaggio
Per creare un'istruzione di imballaggio, effettuare le seguenti operazioni:
- Selezionare Spedizione > Configurazione > Istruzioni di imballaggio.
 - Fare clic su Crea.
 - 
            Specificare le seguenti informazioni: 
		  
            
- Istruzione di imballaggio
 - In questo campo viene visualizzato un codice per identificare l'istruzione di imballaggio che descrive come deve essere imballato l'articolo.
 - Articolo
 - In questo campo è riportato il numero che identifica l'articolo.
 - Descrizione articolo
 - In questo campo è riportata una breve descrizione dell'articolo.
 - Utilizzo articolo
 - L'utilizzo articolo classifica l'utilizzo di un articolo in base, ad esempio, a fattori ambientali o alla frequenza d'uso. Viene utilizzato come criterio di ricerca aggiuntivo.
 - Un articolo con numero di serie, ad esempio, può essere imballato in modo diverso da un pezzo di ricambio.
 - UdM
 - In questo campo è specificata l'unità di misura della quantità.
 - Priorità
 - Specificare una priorità da 1 a 999 per separare le istruzioni di imballaggio che hanno gli stessi campi al livello di ricerca. Ciò consente di specificare istruzioni di imballaggio alternative. 0 indica la priorità massima.
 - Solo le istruzioni di imballaggio con priorità 0 vengono individuate automaticamente. Se non viene individuata alcuna istruzione di imballaggio con priorità 0, verrà utilizzata l'istruzione con la priorità più bassa.
 - Ad esempio, è possibile avere un'istruzione di imballaggio per l'articolo A e il cliente B da utilizzare automaticamente. Per questa istruzione di imballaggio, specificare 0 come priorità. Se si ha un'altra istruzione di imballaggio con le stesse specifiche di campi, specificare 1 come priorità. Se disponibile, un'altra istruzione di imballaggio può essere utilizzata in sostituzione qualora un materiale di imballaggio non sia disponibile.
 - Descrizione
 - Specificare una descrizione dettagliata o informazioni per la creazione dell'istruzione di imballaggio.
 - Partner commerciale
 - Questo campo contiene il partner commerciale. I partner commerciali vengono gestiti come codici di dati principali.
 - Cliente
 - Questo campo contiene un set di caratteri arbitrario che viene utilizzato per identificare in modo univoco un cliente in un'entità contabile. Viene letto dal sistema ERP.
 - Destinazione spedizione
 - Questo campo indica il codice ubicazione utilizzato insieme al nome della destinazione di spedizione per identificare il luogo in cui vengono spedite le merci.
 - Se le merci vengono consegnate a un fornitore di servizi logistici esterno (ESP), in questo campo viene visualizzata la destinazione di spedizione dell'ESP.
 - Data di inizio validità
 - 
	           
In questo campo è specificato il primo giorno di validità di un'istruzione di imballaggio. Le impostazioni sono valide fino alla data di fine validità.
 - Data di fine validità
 - In questo campo è specificato l'ultimo giorno di validità di un'istruzione di imballaggio.
 - Entità contabile
 -  
	           
Per ogni utente è necessario configurare una o più entità contabili. Per un utente specifico è necessario impostare una di queste entità contabili come entità contabile predefinita.
Ogni transazione appartiene a questa entità contabile predefinita dell'utente. L'utente può modificare l'entità contabile predefinita utilizzando la casella combinata Entità contabile.
L'utente può visualizzare i dati dell'entità predefinita e di tutte le altre entità assegnate.
 - Nota
 - In questo campo è possibile immettere una nota.
 
 - Nella sezione Elenco di righe istruzioni di imballaggio fare clic su Crea.
 - 
            Specificare le seguenti informazioni: 
		  
            
- Livello
 - In questo campo è riportato un codice che indica il livello di imballaggio. Il livello fa riferimento alla gerarchia di imballaggi. Il livello 1 rappresenta il livello base, ovvero il contenitore o il materiale di imballaggio a piano terra o al suolo.
 - Esempio: Livello 1: pallet, Livello 2: cassa
 - Numero progressivo
 - Questo numero indica l'ordine in cui vengono visualizzate le righe all'interno dell'istruzione di imballaggio.
 - Numero progressivo principale
 - In questo campo è visualizzato il numero progressivo del contenitore principale del contenitore corrente. Ad esempio, il numero progressivo del pallet può essere il numero progressivo principale della scatola sul pallet.
 - Tipo di contenitore
 - In questo campo è riportato l'identificativo dell'articolo di imballaggio. Gli articoli di imballaggio sono materiali destinati a racchiudere o riunire altri materiali imballati.
 - Tipo di contenitore del cliente
 - Il tipo di contenitore del cliente viene trasmesso dal sistema ERP. È possibile modificarlo, ad esempio per adattarlo alla stampa etichette.
 - Utilizzo contenitore
 - In questo campo viene specificata la modalità di utilizzo del contenitore all'interno della struttura di contenitori. 
	 
- INTERNO: contiene merci.
 - ESTERNO: racchiude un contenitore INTERNO.
 - VUOTO: tutti gli accessori non impostati su INTERNO o ESTERNO e che non hanno una funzione specifica, ad esempio coperchi o tappi di contenitori.
 - MISTO: un contenitore ESTERNO con almeno 2 contenitori di tipo INTERNO contenenti articoli di vario tipo.
 
 - Descrizione
 - Specificare una descrizione dettagliata o informazioni per la creazione dell'istruzione di imballaggio.
 - Contenitori/Livello
 - In questo campo è visualizzato il numero di contenitori compresi nel livello corrente in relazione al livello principale.
 - Quantità contenuto
 - In questo campo è specificata la quantità di materiale inclusa nel contenitore.
 - Il campo Quantità contenuto viene specificato solo per il contenitore che contiene gli articoli. In tutti gli altri casi il campo è impostato su 0.
 - Contenitori/Strato
 - In questo campo è visualizzato il numero di contenitori per ogni strato.
 - Strato completo
 - Se è selezionata questa opzione, uno strato verrà riempito di contenitori, indipendentemente dal fatto che i contenitori siano necessari o meno per imballare gli articoli.
 
 - Fare clic su OK.
 - Ripetere eventualmente i passaggi da 4 a 6.
 - Fare clic su Salva.