Procedura guidata Self-Service
Quando si fa clic su qualsiasi grafico o analisi nella pagina iniziale di Self-Service o si utilizza un widget dalla connessione contenuto, viene visualizzata la procedura guidata.
Per esplorare la procedura guidata, selezionare gli elementi necessari e utilizzare i pulsanti
e per passare da una scheda all'altra. In alternativa, selezionare la scheda corrispondente.In genere, per il completamento della procedura guidata di Self-Service è necessario seguire il processo riportato di seguito:
- Origine dati
-
Cercare o selezionare l'origine dati dall'elenco. Il database e il cubo, con la relativa descrizione, vengono visualizzati nell'elenco. L'ultima selezione cubo viene visualizzata all'inizio dell'elenco ed è evidenziata in blu.
È possibile anche cercare un'origine dati. Specificare una frase nel campo di ricerca, quindi fare clic sull'icona di ricerca o premere Invio. Verranno visualizzati i risultati che contengono la frase nel nome del cubo, nella descrizione o nell'alias di database.
NotaL'elenco può essere limitato da un Amministratore.
- Area
-
Selezionare la gerarchia Regione e fornire l'attributo del codice regione, contenente le identificazioni standard dei Paesi e delle relative suddivisioni. Sono accettati i codici riportati di seguito:
- ISO 3166: standard pubblicato da ISO (International Organization for Standardization). Questo standard definisce i codici relativi ai nomi dei Paesi, dei territori dipendenti, delle aree speciali di interesse geografico e delle relative suddivisioni principali, ad esempio province o Stati.
- FIPS 6-4: il codice contea FIPS (Federal Information Processing Standard) è un codice a cinque cifre (FIPS 6-4) che identifica in modo univoco le contee e gli equivalenti delle contee negli Stati Uniti, alcune proprietà USA e gli Stati liberamente associati.
NotaÈ disponibile solo nel grafico Mappa colorata.
- Periodo
-
Selezionare la gerarchia Periodo che contiene i livelli in uno dei seguenti formati temporali: ANNO (2016) o MESE/ANNO (Gen 2016, Gennaio 2016). Quindi, nella finestra di dialogo Selezione corrente, specificare quale dei due livelli dovrà essere utilizzato per il dispositivo di scorrimento temporale.
Nota
Disponibile solo nel grafico a bolle su scala temporale.
- Categorie
- Selezionare la gerarchia e uno o più elementi che si vogliono visualizzare come categorie.
- Serie
-
Specificare la gerarchia e uno o più elementi che rappresentano la serie di dati.
Nota
Per i grafici di confronto, specificare gli elementi di base e di destinazione.
- Passaggio Misura
-
Selezionare la gerarchia e specificare quali saranno gli elementi Copertura e Quantità.
Nota
Disponibile solo nel grafico Analisi complessità.
- Filtri
- In questo passaggio è possibile definire i filtri per il grafico selezionato. Se per una dimensione sono disponibili più gerarchie, è possibile fare clic su quella attualmente selezionata e quindi selezionare . Viene memorizzata l'ultima selezione.
- Sfoglia dati
- Facoltativamente, rettificare i dati. Analogamente a quanto si verifica nella modalità Mostra dati, in questo passaggio i filtri e i dati selezionati vengono visualizzati in una tabella di dati.
- Proprietà
- Facoltativamente, modificare il titolo e la descrizione del widget. Per alcuni tipi di widget vengono elencate proprietà aggiuntive, ad esempio la soglia per le analisi ABC e di complessità o l'attributo del codice regione per il grafico Mappa colorata.