Definizione del calendario

Il calendario definisce la struttura temporale utilizzata nell'intera applicazione aziendale Infor EPM. Il calendario fornisce anni, trimestri e mesi in un intervallo definito.

  1. Selezionare Business Modeling > Impostazioni calendario.
  2. Definire l'anno di inizio e di fine.
  3. Se l'anno fiscale è diverso dall'anno solare, attivare Utilizza anno fiscale e selezionare il mese di inizio dell'anno fiscale. Selezionare una delle seguenti opzioni in base al modo in cui l'organizzazione fa riferimento agli anni fiscali:
    Opzione Opzione
    Anno precedente Le etichette dei periodi dell'anno fiscale iniziano nell'anno precedente a quello di inizio del calendario fiscale. Se, ad esempio, l'anno di inizio è 2019 e l'anno fiscale inizia ad aprile, il primo periodo dell'anno fiscale è aprile 2018 mentre l’ultimo è marzo 2019.
    Stesso anno Le etichette dei periodi dell'anno fiscale iniziano nell'anno in cui inizia il calendario. Se, ad esempio, l'anno di inizio è 2019 e l'anno fiscale inizia ad aprile, il primo periodo dell'anno fiscale è aprile 2019 e l'ultimo è marzo 2020.
  4. Fare clic su Salva.
  5. Per impostare un tipo di anno su un'entità specifica, selezionare Business Modeling > Business object > Organizzative > Entità.
  6. Selezionare il tipo di anno nella colonna Calendari fiscali.
    È possibile selezionare più calendari.