Corrispondenza interaziendale

Le transazioni interaziendali aumentano le attività, le passività, i ricavi e le spese delle entità all'interno di un gruppo. Per garantire che la posizione finanziaria consolidata e i risultati di un gruppo vengano rappresentati in maniera corretta, è necessario eliminare le transazioni e i saldi interaziendali nei rendiconti finanziari del gruppo.

È possibile ottenere informazioni di riconciliazione interaziendale corrette tramite l'analisi fornita dal sistema delle transazioni correlate a crediti, passività, ricavi e spese interaziendali.

I conti interaziendali sono conti di libro mastro di un'organizzazione che rappresentano un saldo dei pagamenti a debito o credito delle entità correlate tramite proprietà o controllo comune. Se, ad esempio, un'entità A vende merce a un'entità correlata B, nel libro mastro l'entità B avrà un importo in dare nei confronti dell'entità A e l'entità A avrà un importo in avere nei confronti dell'entità B.

È possibile accedere alle pagine principali di correlazione delle entità utilizzando il riquadro di esplorazione o le sottoschede nella Pagina di destinazione. È possibile accedere alle pagine di inserimento dati facendo clic su valori nella griglia dati nelle pagine principali di corrispondenza interaziendale.

Le pagine di corrispondenza interaziendale e le pagine di inserimento dati correlate mostrano i dati di riconciliazione in base ai criteri di contesto. Le griglie dei dati utilizzano le seguenti icone per visualizzare gli stati di riconciliazione:

Icona Descrizione
Vuoto Nessuno stato esistente. Il processo di riconciliazione interaziendale non è stato avviato.
Icona del successo I saldi dei conti interaziendali di un'entità sono stati riconciliati o la differenza di valuta della transazione nel saldo del conto interaziendale è inferiore alla soglia definita.
Icona di avviso Questa icona ha questi significati:
  • Nelle pagine Stato riconciliazione interaziendale e Stato inserimento dati entità interaziendali transazioni, indica che i saldi dei conti interaziendali di un'entità non sono ancora stati riconciliati.
  • Nelle pagine Dettaglio corrispondenza interaziendale - Consolidamento dei debiti o Dettaglio corrispondenza interaziendale - Consolidamento Spese/Ricavi, indica che la differenza tra il saldo dell'entità contabile e quello dei conti interaziendali ha superato la soglia definita.

I valori visualizzati nelle pagine di Corrispondenza interaziendale e nelle relative pagine di inserimento dati sono con i decimali se sono stati impostati i decimali. Per impostare i decimali, fare clic sull'icona Dati e selezionare l'opzione appropriata. L'impostazione viene memorizzata finché non viene modificata.

Per attivare la soppressione nei report di Corrispondenza interaziendale e nei report di inserimento dati, fare clic su Righe e selezionare l'opzione di soppressione appropriata da applicare alle righe. Se si attiva la soppressione in un report di Dettaglio corrispondenza interaziendale, la soppressione viene ereditata dal relativo report di inserimento dati. È possibile disattivare la soppressione facendo clic sulla X accanto all'icona Soppressione nella barra degli strumenti. L'impostazione viene memorizzata finché non viene modificata.