Gestire i prompt per i riepiloghi dei report basati su GenAI
Attualmente, l'amministratore può gestire i prompt per i riepiloghi dei report basati su GenAIper i report di Stato patrimoniale dell’entità e del gruppo e Conto economico.
- Seleziona EPM Administration > Dashboards > Integrazioni dati > Modellazione relazionale.
- In Connessione di destinazione, selezionare Gestione temporanea.
- Espandere il nodo Tabelle di gestione temporanea e fare clic su DEPMAPPS_GENAI_PROMPTS.
La tabella DEPMAPPS_GENAI_PROMPTS contiene queste colonne standard:
- PromptID: Identificatore univoco di un prompt.
- Attivo: Impostazione che indica se un prompt è attivato.
- DashboardUN: Impostazione che specifica la posizione del prompt. Per trovare questa impostazione, procedere come segue:
- Seleziona EPM Administration > Dashboards > OLAP > Modifica attributi e livelli.
- Nel campo Origine dati, selezionare DEPMAPPS-EPM.
- Espandere Configurazione Navigazione > Navigazione.
- Fare clic su Navigazione.
- Nella scheda Elementi, nella tabella, espandere Navigazione totale > Consolidamento > Reportistica.
Nella colonna REPORTUN viene visualizzata la posizione di uno specifico report sul bilancio o sul conto economico
- PromptName: Nome del prompt che viene visualizzato in un report.
- Sistema: Informazioni su un utente che avvia i prompt.
- Temperatura: Impostazione che controlla la casualità della risposta. Ad esempio, valori bassi come 0,1-0,3 indicano risposte focalizzate e valori alti come 0,7-1,0 indicano risposte creative. Il valore predefinito è 0,00.
- Domanda: Requisito aziendale che definisce la risposta desiderata.
- Set di dati: Dati recuperati con un processo Application Engine basato su coordinate, tra cui contesto, cubi, elementi e struttura conto.
NotaNon è possibile modificare le colonne standard della tabella DEPMAPPS_GENAI_PROMPTS perché ciò può influire su query, attività e riferimenti di mappatura.
- Nella scheda Schema, eseguire una delle azioni richieste:
Azione Procedura Aggiunta di colonne personalizzate alla tabella DEPMAPPS_GENAI_PROMPTS - Nella barra degli strumenti della tabella, fare clic su Modifica tabelle.
- Nella finestra di dialogo Modifica colonne della tabella, fare clic su Aggiungi colonna.
- Specificare le informazioni riportate di seguito:
- Nome
- Specificare il nome della colonna.
- Tipo
- Selezionare il tipo di colonna, ad esempio Numero (intero) o Booleano (bit).
- Fare clic su Salva.
Esportazione dei dati dalla tabella DEPMAPPS_GENAI_PROMPTS - Nella barra degli strumenti della tabella, fare clic su Esporta.
- Nella finestra di dialogo Esporta tabella DEPMAPPS_GENAI_PROMPTS, selezionare il delimitatore e il separatore decimale. In opzione, cancellare l'opzione Includi intestazioni di colonna.
- Fare clic su Esporta.
I dati della tabella DEPMAPPS_GENAI_PROMPTS vengono esportati in formato
. csv
. È possibile modificare il file. csv
aggiungendo prompt personalizzati o modificando quelli esistenti. Utilizzare i set di dati esistenti per aggiungere prompt.
Importazione di dati nella tabella DEPMAPPS_GENAI_PROMPTS - Nella barra degli strumenti della tabella, fare clic su Importa.
- Nella finestra di dialogo Importa tabella DEPMAPPS_GENAI_PROMPTS, selezionare il file
. csv
da importare e il delimitatore.NotaIl delimitatore selezionato deve corrispondere al delimitatore in uso nel file importato.
- Fare clic su Importa.
Eliminazione dei dati dalla tabella DEPMAPPS_GENAI_PROMPTS - Nella barra degli strumenti della tabella, fare clic su Elimina dati.
- Per confermare la cancellazione dei dati, fare clic su Conferma.
Si consiglia di conservare un file
. csv
di backup con i dati nel caso in cui questi debbano essere reimportati o modificati dopo l'eliminazione.