Aprire l'azione Report ad-hoc
Apre la definizione della sezione del report Application Studio nel widget web Report ad-hoc o in una finestra di dialogo.
Gli elementi consentiti e visibili sono supportati dall'MDX della sezione sia in Application Studio che in Report ad-hoc. I report vengono calcolati allo stesso modo in entrambi gli strumenti di reportistica, indipendentemente dal fatto che la definizione di sezione includa elementi consentiti, visibili o di entrambi i tipi.
La differenza nell'interfaccia utente è che gli elementi consentiti sono supportati da Application Studio e gli elementi visibili sono supportati da Report ad-hoc.
Gli elementi consentiti definiscono quali elementi sono disponibili in un report.
Gli elementi visibili definiscono lo stato iniziale di un report in cui è possibile eseguire un drill-down sul livello degli elementi consentiti. Quando si crea un report ad hoc nel widget web Report ad-hoc, l'intera gerarchia viene utilizzata negli elementi consentiti. Se si apre un report ad hoc da un report di Application Studio in cui la visualizzazione dei dati è limitata dalla selezione della struttura, è possibile eseguire il drill down solo fino al livello definito nei Seleziona come livello del report di Application Studio.
Gli stati di espansione e compressione manuali fanno parte degli elementi visibili e vengono salvati all'interno di ciascun iperblocco. È possibile recuperare informazioni sugli stati di espansione e compressione manuale degli iperblocchi tramite la proprietà VisibleElements
. Le informazioni sugli stati di espansione e compressione manuali vengono salvate nella proprietà VisibleElements
nel formato XML. È possibile passare queste informazioni attraverso l'azione Apri report ad hoc. Nell'azione Apri report ad hoc, si usa l'input degli elementi visibili di riga e colonna. Il formato XML viene interpretato dal widget Report ad-hoc e gli stati espandi e comprimi vengono applicati agli elementi visibili.
È possibile usare l'input Converti elementi consentiti per rimuovere tutti gli elementi consentiti dalla definizione della sezione e sostituirli con elementi visibili. In questo modo la sezione visualizzata nella versione Web di Report ad-hoc corrisponde al report originale di Application Studio. Di conseguenza, è possibile consultare i dati della versione Web di Report ad-hoc senza limitazioni di elementi dati.