Proprietà comuni dei servizi
Per visualizzare le proprietà di un servizio, selezionare . Nel widget fare clic sull'icona del servizio da amministrare.
Le modifiche apportate alle proprietà hanno effetto immediato. Ad esempio, modificare le dimensioni della coda registro impostando 1 per scaricare immediatamente le voci di registro sul server.
Nella tabella riportata di seguito sono illustrate le proprietà comuni a tutti i servizi:
| Scheda | Proprietà | Descrizione |
|---|---|---|
| Generale | Coda registro | Le voci di registro vengono memorizzate nella cache. Specificare il numero massimo di voci nella cache. |
| Durata coda di registro | Le voci di registro vengono inviate a Log Service per l'elaborazione quando la cache è piena o quando viene raggiunto il valore specificato per Durata coda di registro. | |
| Coda di controllo | Le voci di controllo vengono memorizzate nella cache. Specificare il numero massimo di voci nella cache. | |
| Durata coda di controllo | Le voci di registro vengono inviate per l'elaborazione batch quando la cache è piena o quando viene raggiunto il valore specificato per Durata coda di controllo. | |
| Monitoraggio | Intervallo verifiche | Intervallo in base al quale viene verificato lo stato del servizio. |
| Intervallo di blocco stato | L'intervallo di blocco è un periodo durante il quale lo stato del servizio non viene modificato. Questo consente al servizio di correggere se stesso, se necessario. | |
| Bilanciamento del carico
Nota
Non disponibile per Configuration Service. |
Intervallo di aggiornamento | Intervallo di tempo, in secondi, dopo il quale i valori delle metriche vengono aggiornati per ciascun service worker. |
| Cronologia metrica | Numero di campioni di metriche utilizzato per calcolare il valore metrico medio. | |
| Timeout metrica | Intervallo di tempo per il quale il service manager attende la risposta del service worker a una richiesta di metriche. | |
| Soglia carico massimo | Valore massimo del fattore di carico raggiunto il quale un service worker risulta sovraccarico e non può accettare nuove richieste. | |
| Utilizzo della memoria | Peso percentuale della memoria di sistema media consumata da un processo del service worker. | |
| Carico processore | Peso percentuale del tempo di processore medio utilizzato da un processo del service worker. | |
| Tenant attivi | Peso percentuale del numero di tenant attualmente attivi in un service worker. | |
| Sessione attiva | Peso percentuale del numero di sessioni attualmente gestite da un service worker. | |
| Thread utilizzato | Peso percentuale del numero medio di thread utilizzati da un service worker. | |
| Elaborazione richieste | Peso percentuale del numero medio di richieste in corso di elaborazione da parte di un service worker. | |
| Prestazioni | N. massimo di richieste simultanee | Numero massimo di richieste che possono essere elaborate contemporaneamente da un service manager. |
| N. massimo di worker simultanei | Numero massimo di richieste che possono essere elaborate contemporaneamente per ogni core CPU da parte di un service worker. | |
| Durata richieste | Quantità di tempo massima trascorsa la quale la richiesta viene restituita con un messaggio in cui viene indicato che il sistema è occupato. | |
| Capacità della coda richieste | Numero massimo di richieste che il sistema può accettare e mettere in coda. |