Dimensioni standard
Laddove possibile, si consiglia di utilizzare le dimensioni esistenti riportate di seguito:
| Dimensione standard | Utilizzo tipico | 
|---|---|
| Set di configurazione | Per l'utilizzo generico del piano secondario per più cicli e per facilitare il trasferimento dei dati. | 
| Versione | Per l'utilizzo generico del piano secondario per più versioni e per semplificare il trasferimento dei dati. | 
| Calendario | Da utilizzare solo se il livello di dettaglio del piano secondario è lo stesso dell'applicazione aziendale. | 
| Entità | Da utilizzare se il piano secondario dipende da entità. | 
| Organizzazione | Da utilizzare se il piano secondario dipende da organizzazioni. | 
| Valuta | Da utilizzare se il piano secondario è correlato a valuta. | 
| Unità di misura | Da utilizzare solo se le unità di misura del piano secondario sono le stesse dell'applicazione aziendale. | 
| Livello e passaggio | Da utilizzare solo se il piano secondario è basato su un flusso di lavoro. In genere, i valori vengono trasferiti a un elemento livello e passaggio fisso. | 
| Analisi | Da utilizzare in base alle esigenze. | 
| Parametro | Da utilizzare se si desidera creare cubi di configurazione personalizzati. I parametri vengono creati con Business Modeling. |