Ridimensionamento automatico dei pannelli di controllo
Per creare pannelli di controllo di efficace impatto visivo e che siano utilizzabili su schermi di varie dimensioni e con diverse risoluzioni, è necessario definire alcune scelte di progettazione sia in questi pannelli di controllo sia in Application Studio.
Di seguito è riportato un riepilogo dei passaggi necessari per creare pannelli di controllo ridimensionabili automaticamente.
- Ridimensionamento automatico
 - La proprietà di di ciascun pannello di controllo è attivata per impostazione predefinita.
 - Riempimento orizzontale e verticale nei widget
 - È possibile specificare l'espansione automatica dei widget in orizzontale o in verticale in modo che riempiano lo spazio disponibile ad essi riservato. Se è stato creato un pannello di controllo con widget contenenti report che possono ridurre e aumentare le proprie dimensioni, modificare le caratteristiche di riempimento di tali widget. In molti casi, è opportuno attivare sia il riempimento orizzontale sia quello verticale. Ma in alcuni widget è possibile che si voglia modificare solo il riempimento verticale o orizzontale. Ad esempio, se il contenuto di un report è soprattutto orizzontale, come nel caso di un grafico a linee o di una sparkline, è utile abilitare esclusivamente il riempimento orizzontale.
 - Riduzione e aumento
 - Creare report di Application Studio in cui una o più colonne e righe possono aumentare o ridurre le proprie dimensioni.
 - Dimensioni report
 - Per essere certi che i widget e i report in essi contenuti non diventino troppo piccoli, specificare una dimensione minima per i report in Application Studio.
 
Vedere la documentazione di "Application Studio".