Utilizzo ed esempio
Per configurare l'estensione Web a discesa, è necessario specificare i parametri riportati di seguito:
- Tema: consente di specificare il tema colori. Le opzioni sono "Vibrante" e "Sottile". "Sottile" è il predefinito.
 - Modalità: consente di specificare il colore. I valori sono "Chiaro", "Scuro", "Alto contrasto" e "". Il valore vuoto della stringa "" equivale a "Light".
 - Etichetta: consente di impostare l'etichetta del controllo. Il valore vuoto "" nasconde l'etichetta, l'indicatore richiesto e l'icona informativa con descrizione comando.
 - Dati elemento: consente di definire una tabella di elementi da visualizzare nell'elenco a discesa con le colonne seguenti: 
- ID elemento. Utilizzare questa colonna per definire le azioni nelle modifiche della selezione
 - Didascalia elemento
 - Elementi selezionati (FALSE = stringa vuota "" o TRUE)
 - Disattivato. Colonna facoltativa (FALSE = stringa vuota "" o TRUE)
 - Visibile. Colonna facoltativa (TRUE = stringa vuota "" o FALSE)
 
 - Selezione multipla: consente di specificare se l'elenco a discesa consente la selezione singola o multipla. Utilizzare la stringa vuota "" o "False" per la selezione singola e "True" per la selezione multipla.
 - Obbligatorio: consente di definire se la selezione di un elemento è obbligatoria. Se non viene fornito, il valore predefinito è "True".
 - Informazioni: consente di fornire il testo della descrizione comandi per l'icona . La stringa vuota "" nasconde l'icona delle informazioni.
 - Stato: Definisce lo stato del controllo come "Attivato", "Disattivato" o "In sola lettura". Se non viene fornito, viene usato il valore predefinito "Attivato".
 - Testo di suggerimento: consente di definire il testo di suggerimento come stringa, che viene visualizzato se non è selezionata alcuna data. La stringa vuota "" mostra il formato della data, che dipende dalle impostazioni regionali.
 
In questo esempio viene illustrato come creare un elenco a discesa per la selezione singola e memorizzare la selezione in una variabile di report per l'ulteriore elaborazione.