Scheda Quadranti
Nella finestra di dialogo Formatta area tracciato è disponibile una scheda Quadranti per i seguenti tipi di grafici:
- XY (Dispersione)
 - Portfolio
 - Attività cardine
 - Passaggi
 - Istogramma
 
La scheda Quadranti è presente insieme alle schede Motivo e Linea.
I quadranti sono rettangoli colorati che possono essere visualizzati come sfondo dei dati di un grafico per suddividere in categorie i valori visualizzati.
La scheda Quadranti consente di specificare i colori dei quadranti, di indicare se devono essere visualizzati e di definirne i margini.
Per specificare i margini dei quadranti, immettere i valori desiderati nei campi Asse X e Asse Y.
Esempio
Si supponga che l'asse X di un grafico a dispersione XY sia contrassegnato con 0, 0,2, 0,4, 0,6 e 0,8 e che l'asse Y sia contrassegnato con 0, 5, 10, 15, 20, 25, 30 e 35.
I valori del grafico rientrano nei quattro gruppi distinti elencati di seguito:
- <0,4 e <15
 - <0,4 e >15
 - >0,4 e <15
 - >0,4 e <15
 
- Nel campo Asse X specificare 0,4.
 - Nel campo Asse Y specificare 15.
 - Selezionare .
 - Specificare un colore per ciascun quadrante.
 - Fare clic su .
 
Il grafico verrà diviso verticalmente in corrispondenza del valore 0,4 sull'asse X e orizzontalmente in corrispondenza del valore 15 sull'asse Y. I gruppi di valori verranno visualizzati sui diversi quadranti.
Grafici delle attività cardine
I grafici delle attività cardine sono basati su date e ore. Per questo motivo vengono specificate date e ore nei campi Asse X e Asse Y.